GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Risotto al radicchio rosso

Risotto al radicchio rosso

100180

Un piatto caldo e profumato, perfetto per i pranzi autunnali e invernali. Il sapore inconfondibile del radicchio rosso si fonde con una mantecatura cremosa e realizzata a regola d'arte, secondo la ricetta tradizionale

30 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

250 gr riso carnaroli
100 gr taleggio
qb radicchio rosso di Verona
1 l brodo vegetale
20 gr burro
1 cipolla bionda
1/2 bicchiere vino bianco
qb sale
qb pepe

Come preparare il risotto al radicchio rosso


1) Lavate il radicchio rosso di Verona, asciugatelo e tagliatelo piuttosto fine. Poi, come nella tradizione del risotto, tagliate finemente 1 cipolla bionda piccola e fatela appassire in 20 gr di burro. Versate, quindi, 250 gr di riso carnaroli nel tegame e lasciatelo tostare per bene aiutandovi con un cucchiaio di legno. Il profumo deve essere proprio quello della tostatura. A questo punto, sfumate il tutto con 1/2 bicchiere di vino bianco.

2) Aggiungete, dunque, 1 l di brodo vegetale bollente a mestoli fino ad arrivare a 2/3 del tempo di cottura del riso. Ora è il momento di aggiungere il radicchio tritato. Terminate, quindi, la cottura rispettando il tempo indicato e mantenendo il riso al dente. 

3) Per la mantecatura, aggiungete 100 gr di taleggio tagliato a cubetti e 1 mestolo di brodo vegetale. Aggiungete 1 pizzico di sale e 1 macinata di pepe, il risotto è pronto. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Coniglio arrosto al forno

  • Glassa al cioccolato fondente

  • Torta al cioccolato, ricotta e amarene

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva