GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Ribollita

Ribollita

109904

La ribollita è la famosa zuppa toscana dal gusto rustico a base di verdure di stagione tra cui il cavolo nero e il cavolo verza, fagioli cannellini e pane raffermo rigorosamente toscano. Il nome ‘ribollita’ deriva dal fatto che, un tempo, le contadine preparavano grandi quantità di questa minestra, solitamente il venerdì, che veniva riscaldata nei giorni seguenti più e più volte. La ricetta della ribollita è stata reinterpretata in tanti modi ed è semplice da preparare: la variante di Grazia non ha le patate e, come da tradizione, se riscaldata il giorno dopo è più saporita! Ottima e appagante nelle fredde giornate invernali

200 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

1/2 cavolo nero
1/2 cavolo verza
4 pomodori
2 carote
1 porro
200 gr fagioli cannellini secchi
70 gr pancetta
200 gr pane toscano raffermo
3 rametti nepitella
prezzemolo
basilico
1/2 bicchiere olio extravergine d'oliva
q.b. sale
q.b. pepe nero

Come preparare la ribollita


1) Ammollate 200 gr di fagioli cannellini in acqua fredda per almeno 12 ore. Scolateli e lavateli sotto il getto di acqua fredda, metteteli in una pentola con 2 l di acqua, portate a bollore e cuoceteli per circa 60 minuti. Salate solo a fine cottura. 

2) Pulite 1/2 cavolo nero e 1/2 cavolo verza, lavate le foglie, affettatele a listarelle e tenetele da parte. Sbucciate 1 cipolla, spuntate e grattate 2 carote e mondate  1 porro, lavate e affettate tutte le verdure. Tritate 1 costa di sedano, la nipitella, il prezzemolo e il basilico.

3) Tagliate a dadini 70 gr di pancetta e rosolatela in una capiente pentola con la metà di 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva necessario alla preparazione. Aggiungete le verdure tagliate, tranne i cavoli, e lasciatele stufare su fiamma moderata per qualche minuto finché si saranno ammorbidite; poi unite i cavoli, 3-4 pomodori tagliati a piccoli cubetti e le erbe aromatiche tritate. Continuate la cottura a fuoco lento.

4) Quando i cannellini saranno teneri, scolatene metà e passateli con il passaverdure usando un disco a fori medi e raccogliendo la purea in una terrina. Se preferite, potete passarli al mixer unendo qualche cucchiaio di brodo in modo da ottenere un passato fluido.  Unite alle verdure il passato di legumi e i fagioli interi con il loro brodo circa 1,5 l; nel caso non fosse sufficiente, aggiungete del brodo vegetale o dell’acqua calda. Regolate di sale e continuate la cottura per ancora 60 minuti, sempre su fiamma bassa.

5) Disponete 2 fette di pane toscano leggermente raffermo in ogni piatto da portata e sopra queste versate la ribollita, lasciate che il pane si ammorbidisca e condite le porzioni con l’olio extravergine di oliva rimasto e una generosa spolverata di pepe nero. Servite.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Paola & Chiara: l'evoluzione di due vere icone dello stile Duemila

  • Oroscopo di San Valentino: cosa ha in serbo Cupido segno per segno

  • Addio allo stilista Paco Rabanne

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva