La pasta con zucchine, pomodorini e gamberi è una ricetta da provare! La preparazione non è veloce ma, tuttavia, semplice nel procedimento: una pasta di grano duro condita con pomodorini canditi, gamberi saltati in padella con vino bianco, zucchine spadellate e delicate mozzarelline e fresche; la scorza di limone e il timo fresco completano e profumano questo ricco e saporito primo piatto dai sapori contrastanti che si diffondono in bocca stuzzicandovi l’appetito. Mangiare questa pietanza vi darà grande soddisfazione e conquisterà i vostri commensali. Provate subito la pasta con zucchine, pomodorini e gamberi di Grazia!
Ingredienti per 4 persone
Come preparare la pasta con zucchine, pomodorini e gamberi
1) Preparate i pomodorini canditi. Lavate e asciugate 250 gr di pomodorini ciliegia. Tagliateli a metà in orizzontale e disponeteli sopra una leccarda foderata con carta da forno e unta leggermente d’olio extravergine di oliva, con la parte del taglio rivolto verso l’alto. Tritate 1/2 spicchio d’aglio e le foglioline di timo e condite i pomodorini. Spolverateli con 12 gr di zucchero, salate, pepate e irrorate ogni pomodorino con un filo di olio extravergine di oliva. Passate la preparazione in forno caldo a 150°C per circa 60 minuti.
2) Pulite i gamberi e preparate gli altri ingredienti. Sciacquate 200 gr di gamberi sgusciati e togliete l’intestino interno: incidete il dorso del gambero con un coltellino affilato ed eliminate il filetto nero aiutandovi con uno stecchino di legno, cercando di non romperlo. Sciacquateli sotto acqua fredda corrente e mettili ad asciugare su fogli di carta assorbente. Sgocciolate 200 gr di mozzarelline, mettetele su qualche foglio di carta assorbente e lasciatele asciugare. Spuntate 2 zucchine piccole, lavatele e tagliatele prima in 4 parti nel senso della lunghezza, poi a cubetti di 1 cm di lato.
3) Preparate il condimento e lessate la pasta. Riscaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e rosolatevi 1 spicchio di aglio intero sbucciato, poi eliminatelo e aggiungete le zucchine; lasciate cuocere per circa 7-8 minuti a fiamma media, continuando a mescolare di tanto in tanto. Regolate il sale e il pepe e togliete dal fuoco. In un’altra padella riscaldate un filo di olio extravergine di oliva e rosolatevi l’altro spicchio di aglio intero e sbucciato, quando si presenta dorato, eliminatelo e aggiungete i gamberi puliti. Saltateli per qualche istante su fiamma vivace, poi versate 10 cl di vino bianco secco e lasciatelo sfumare; regolate di sale e pepe e togliete dal fuoco. Lessate 320 gr pasta di semola ( di grano duro) tipo farfalle, in abbondante acqua bollente salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
4) Completate. Scolate la pasta al dente tenendo da parte 2-3 cucchiai di acqua di cottura; versate le farfalle nella padella con le zucchine, aggiungete l’acqua di cottura, mescolate e lasciate insaporire qualche istante. Unite i pomodorini canditi, i gamberi, la scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato, le mozzarelline e qualche fogliolina di timo; regolate di sale e pepe, mescolate e portate in tavola la vostra pasta con zucchine, pomodorini e gamberi.
© Riproduzione riservata