GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta con ceci e lenticchie

Pasta con ceci e lenticchie

92837

Un'idea per un primo piatto nutriente, sano e gustoso? La pasta con ceci e lenticchie è un modo diverso per mangiare i legumi. Cremosa e calda, diventa un indispensabile comfort food per le serate fredde ma è buonissima anche tiepida. Da abbinare a un calice di rosso toscano

180 MINUTI

Ingredienti

100 gr ceci secchi
100 gr lenticchie
100 gr cicerchie secche
100 gr fagioli cannellini secchi
200 gr pasta (ziti)
200 gr funghi pleurotus
40 gr funghi porcini
100 gr fave secche
100 gr pancetta
40 gr pecorino
500 gr verza
1 mazzetto erbe aromatiche (alloro, prezzemolo e sedano)
qb sale
qb pepe
qb olio extravergine di oliva
1 costa sedano
1 carota
1 cipolla
2 spicchi aglio

Come preparare la pasta con ceci e lenticchie


1) Mettete a bagno 100 gr di ceci secchi per 48 ore. In una ciotola, lasciate invece in ammollo in acqua fredda 100 gr di fave secche, 100 gr di lenticchie secche, 100 gr di cicerchie secche e 100 gr di fagioli cannellini secchi per 12 ore. Trascorsi i tempi di ammollo, mettete tutti i legumi scolati in una pentola insieme ad abbondante acqua fredda, a 1 mazzetto di erbe aromatiche e a 1 cipolla tagliata a metà. Fate bollire e cuocere per 2 ore, aggiustate di sale. Intanto, pulite 500 gr di verza e sbollentatela per 15 minuti prima di tagliarla a strisce. 

2) Pulite 200 gr di funghi pleurotus  e affettateli, intanto mettete a bagno 40 gr di porcini secchi in acqua fredda per 10 minuti. Poi strizzateli e fateli a pezzetti. Preparate il soffritto tritando 1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 carota e 2 spicchi di aglio. Fate rosolare con 2-3 cucchiai di olio e 100 gr di pancetta. Unite ora la verza. 

3) Unite anche i funghi e i legumi, aggiungete dunque 1 l di acqua calda e, dopo aver salato e pepato, fate bollire. Buttate nell'acqua 200 gr di ziti spezzati e ultimate la cottura della pasta. Versate la minestra nelle ciotole e terminate insaporendo con 40 gr di pecorino grattugiato.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata