GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Gnocchi alla romana

Gnocchi alla romana

107081

Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico laziale, noto e apprezzato in tutta Italia. Come tutti i piatti tradizionali, esistono diverse varianti e, quella di Grazia è davvero semplice da realizzare: sono degli appetitosi gnocchi di semolino caratterizzati da una dorata e fragrante crosticina. Non vi resta che provare la ricetta!

65 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

250 NESSUNA semolino
1 l latte intero
2 uova
100 grana grattugiato
50 gr burro
q.b. sale

Come preparare gli gnocchi alla romana


1) Portate a limite del bollore 1 l di latte intero salato, in un pentolino. Abbassate la fiamma al minimo e versate 250 gr di semolino a pioggia, mescolando prima con una frusta per evitare la formazione di grumi, poi, appena comincia a rapprendere, con un cucchiaio di legno. Cuocete per circa 20 minuti fin quando il semolino si stacca dalle pareti del pentolino.

2) Togliete dal fuoco, aggiungete subito 25 gr di burro e 50 gr di grana grattugiato e mescolate energicamente fin quando gli ingredienti si saranno completamente sciolti. A questo punto incorporate al composto 2 tuorli, uno per volta, senza mai smettere di mescolare.

3) Versate il composto su un piano leggermente bagnato e spianatelo con una spatola in un unico strato di spessore 1,5 cm; lasciatelo raffreddare.  Con 1 taglia biscotti circolare o un bicchierino, incidete la superficie del semolino e ricavate tanti dischi del diametro di circa 6 cm.

4) Impastate i ritagli, stendete ancora una volta il composto sul piano e ritagliate atri dischi che, probabilmente, non avranno una forma perfetta; disponeteli sul fondo di una pirofila imburrata. Formate un secondo strato con gli altri gnocchi di forma più regolare, spolverate sulla superficie con il grana grattugiato rimasto e completate con il burro a fiocchetti rimasto. Trasferite la pirofila in forno caldo a 180°C e lasciate gratinare la superficie fin quando risulta dorata. Togliete dal forno e lasciate riposare gli gnocchi alla romana 2 minuti prima di servirli.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata