GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crumble di mele

Crumble di mele

117826

Il crumble è un dolce di tradizione inglese, tra le molte varianti quello con le mele è il più conosciuto e diffuso. È facilissimo da realizzare e si prepara con pochissimi ingredienti facili da trovare anche nelle vostre credenze! La ricetta del crumble di mele di Grazia è una preparazione base, che potete gustare così com'è o arricchire con croccante frutta secca. Questo delizioso dessert è perfetto da servire dopo i pasti, per una sfiziosa merenda o come nutriente spuntino adatto a piccoli e grandi golosi!

45 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

3 mele verdi Granny Smith
6 cucchiai zucchero
90 gr farina ”00”
110 gr burro
q.b. cannella in polvere
q.b. burro e farina per la teglia

Come preparare il crumble di mele


1) Lavate con cura 3 mele verdi Granny Smith, privatele del torsolo e tagliatele a fettine non troppo sottili. Imburrate una teglia di metallo rettangolare (tipo quella per la pizza) ungetela con del burro e cospargetela con un velo di farina; sbattetela sul piano per eliminare l’eccesso e disponete le fettine di mela ben allineate tra loro, in modo da ottenere un solo strato. Se necessario sovrapponetene leggermente le fette quindi spolveratele con 3 cucchiai di zucchero.

2) Riscaldate il forno a 200°C. Versate 90 gr di farina setacciata in una terrina, mescolatela con lo zucchero rimasto e aggiungete 110 gr di burro freddissimo a pezzetti; impastate velocemente per ottenere un composto sbriciolato (se vi piace potete aggiungere all’impasto una manciata di mandorle o di nocciole tritate grossolanamente: il dolce acquisterà una croccantezza e un gusto delizioso, molto particolare). Cospargete con cura l'impasto ottenuto sulle mele, lasciando qualche spazio vuoto qua e là. Infornate e cuocete il crumble per 30 minuti, fino a far dorare la superficie, per renderla croccante.

3) Servite il crumble di mele nella teglia, tiepido o freddo, prelevandone porzioni con una paletta o con un cucchiaio. Se vi piace, potete accompagnare il dolce con una crema inglese alla vaniglia o al cioccolato da servire a parte.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Stile autunnale e cozy vibes a cena con Sézane

  • Fendi: Maria Grazia Chiuri è la nuova Direttrice Creativa

  • Bridgerton 4: c’è la data di uscita (e un primo sguardo alla nuova storia d’amore)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata