GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Cannoli siciliani

Cannoli siciliani

117551

Voglia di cannoli siciliani? Realizzateli in casa con Grazia: questa ricetta vi guiderà passo dopo passo e il risultato sarà goloso e soddisfacente. I celebri dolcetti della tradizione siciliana sono composti da un guscio di pasta fritta sottile e croccante, aromatica e profumata, e farciti con un ripieno di crema di ricotta di pecora arricchita con cioccolato fondente a pezzetti e scorzette di frutta candita, decorati infine con scorza di arancio e una ciliegina candita e una spolverata di zucchero a velo. Con questi cannoli siciliani stupirete la vostra famiglia e i vostri amici!

Ingredienti

250 gr farina
1 cucchiaino cacao amaro
1 cucchiaino caffé in polvere
1 uovo
30 gr strutto
3 cucchiai Marsala
1 cucchiaino cannella
2 cucchiai aceto di vino bianco
q.b. olio per friggere
q.b. olio di mandorle o d'oliva
1 albume
q.b. zucchero a velo
500 gr ricotta di pecora
25 gr scorza di cedro candito
25 gr scorza d'arancia candita
200 zucchero semolato
80 gr cioccolato fondente
1 pizzico vaniglina
q.b ciliegine candite
q.b scorza d'arancia

Come preparare i cannoli siciliani


1) Fate l'impasto. Versate 250 gr di farina"00" sulla spianatoia e formate una fontana, aggiungete 30 gr di zucchero a velo, 1 cucchiaino di caffè in polvere e 1 cucchiaino di cacao amaro setacciati, una presa piccola di sale, 1 uovo e 30 gr di strutto sciolto a bagnomaria. Impastate a piene mani, energicamente, aggiungendo di tanto in tanto 2-3 cucchiai di Marsala e 2 cucchiai di aceto di vino bianco, fino a ottenere un impasto liscio e sodo. Quindi formate un panetto e avvolgetelo in un canovaccio inumidito; lasciatelo riposare per 60 minuti.

2) Fate i cannoli. Infarinate la spianatoia e stendete la pasta in una sfoglia sottile, tagliatela a dischetti di 8-10 cm di diametro e spennellate i bordi di questi ultimi con 1 albume leggermente sbattuto. Ungete i cilindri metallici con olio di mandorle o di oliva e arrotolatevi i dischetti di sfoglia. Scaldate in una larga padella dai bordi alti abbondante olio per friggere e quando è ben caldo, friggete i cannoli pochi alla volta, finché saranno dorati e croccanti. Prendeteli con un mestolo forato e scolateli su carta assorbente; lasciateli intiepidire ed eliminate i cilindri, estraendoli delicatamente dai cannoli.

3) Preparate la farcitura. Mettete 500 gr di ricotta di pecora ben sgocciolata in una terrina insieme a 200 gr di zucchero semolato e 1 pizzico di vaniglina, e lavorate gli ingredienti con le fruste fino a ottenere una crema soffice; fatela riposare 30 minuti. Raffinate la crema facendola passare attraverso un setaccio, raccoglietela in una ciotola e aggiungete 80 g di cioccolato fondente a pezzetti e 50 gr di scorza di cedro e di arancia candite a dadini. Mescolate e raccogliete la crema in una sac à poche con la bocchetta larga e liscia; mettetela in frigo a rassodare. Intanto ricavate dalla scorza di arancia tanti piccoli dischetti.

4) Qualche minuto prima di servire, farcite le “scorze” con la crema alla ricotta, riempiendoli prima da un lato, poi dall’altro; decorate le estremità dei cannoli alla siciliana con i dischetti di scorza di arancia e le ciliegine candite; spolverate infine con zucchero a velo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Tutte le dritte per una cura urto che restituisce forza e bellezza alle unghie

  • Peanuts™ x Coccinelle: la capsule per sorridere anche nei giorni di pioggia...

  • La maggior parte delle coppie litiga per questi motivi, confermate? 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata