GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Sedano rapa in padella con castagne

Sedano rapa in padella con castagne

94784

Il sedano rapa in padella con castagne è un contorno saporito e raffinato, ideale da portare in tavola nei mesi più freddi. Oltre a sedano rapa e castagne vi servirà uno scalogno, della scorza d'arancia, del rosmarino e del burro dove soffriggere tutti gli ingredienti. Qui vi spieghiamo come preparare in modo semplice e veloce questa ricetta dal gusto unico

50 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

300 gr sedano rapa
400 gr castagne
1 scalogno
40 gr burro
1 rametto rosmarino
1 pezzetto scorza d'arancia non trattata
qb sale
qb pepe

Come preparare il sedano rapa in padella con castagne


1) Lavate e asciugate 400 gr di castagne, incidete la buccia e arrostitele nell'apposita padella forata, per 15-20 minuti a fiamma medio-bassa. Sbucciatele e tenetele da parte.

2) Con un mixer tritate 1 scalogno e 1 pezzetto di scorza d'arancia, poi in una padella fate sciogliere 40 gr di burro e fatevi rosolare scalogno e arancia. Aggiungete 300 gr di sedano rapa tagliato a fettine sottili, le castagne arrostite intere e 1 rametto di rosmarino a pezzetti, regolate di sale e di pepe e cuocete per 10-15 minuti mescolando spesso.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare: agrodolce di verdure con terrina di coniglio

  • Il debutto di Dario Vitale da Versace: 5 highlight dello show

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata