GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Insalata di cicoria matta

Insalata di cicoria matta

30611


La cicoria è una verdura molto saporita e leggermente amarognola, perfetta per creare gustosi contorni, come l'insalata di cicoria matta, l'accostamento delle scaglie di formaggio e la salsina la rendono ricca e originale. E' semplice da fare, non richiede cottura si serve a crudo, mantiene così tutte le sue proprietà ed è pronta in poco più di mezz'ora.

35 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

qb aceto bianco
1 cucchiaino/i brandy
80 gr gorgonzola piccante
40 gr gruyere
qb olio di oliva
qb pepe
qb sale
qb spinaci
2 mazzetti cicoria matta
1 cucchiaino senape


Come preparare l'insalata di dicoria matta


1) Lavate accuratamente gli spinaci e 2 mazzetti di cicoria matta, eliminate le foglie rovinate e le radici se sono presenti. Mondate la verdura e tagliate 40 gr di gruyer a fettine sottili.

2) Preparate la salsa. In una ciotola mettete 1 cucchiaino di senape e 80 gr di gorgonzola, bagnate con un cucchiano di brandy e stemperate bene, poi aggiungete l'aceto bianco e un filo di olio di oliva, insaporite con il sale e una macinate di pepe. Mescolate bene fino ad ottenere una salsina fluida.

3) Mettete le verdure tagliuzzate grossolanamente o se preferite tagliate sottili e mescolate con la salsa alla senape, guarnite con il gruyer e servite.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Crema di ceci con prosciutto e stracchino

  • Torta di pasta sfoglia alle pere

  • Costine al forno aromatizzate

  • Pasta alla sorrentina

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva