GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Salone del Mobile 2016: giorno due

Salone del Mobile 2016: giorno due

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 14 Aprile 2016
cover-salone-del-mobile-giorno-due-desktopcover-salone-del-mobile-giorno-due-mobile

Continua la settimana del Salone del Mobile 2016. Ecco le cose più belle viste in fiera selezionate per voi, e un'inedita "parata" a conclusione della giornata

Per il secondo giorno del Salone del Mobile 2016 la nostra attenzione si concentra ancora sulla fiera vera e propria. Dopo Eurocucina è la volta dei padiglioni dedicati all'arredo contemporaneo. E sono i grandi nomi del design, italiani e internazionali, a farla da padrone, con enormi e affollati stand che sono un vero e proprio invito a rifarsi gli occhi o, per i più fortunati, la casa.

Ecco, per immagini, il racconto di quello che abbiamo visto.

Salone del Mobile 2016: giorno due

  • IMG_1682 Novità assoluta da Kartell? La collezione Kids, che comprende alcuni grandi classici del brand in versione "mini" insieme a una serie di divertenti e coloratissimi arredi gioco, fatti per divertire i più piccoli e piacere anche ai loro genitori.
  • IMG_1677 I più fotografati? I trattori in policarbonato coloratissimo disegnati da Piero Lissoni per la collezione Kartell Kids.
  • IMG_1674 Un atteso ritorno, quello di Fabio Novembre da Kartell, con un prodotto bello e smart come questa lanterna che si ricatica a induzione.
  • IMG_1708 La bellissima collezione «Ren» dei designer cinesi Neri & Hu per Poltrona Frau. 
  • IMG_1716 Sempre da Poltrona Frau, la poltroncina Ming's Heart, del designer Shi-Chieh Lu.
  • IMG_1657 Nuove colorazioni per i rivestimenti della cucina Lago, che abbina perfettamente tecnologia e innovazione all'inconfondibile gusto italiano. 
  • IMG_1661 Così come è un vero concentrato di tecnologia la sorprendente isola/cucina «Air», sempre firmata Lago: un tavolo con piastre a induzione incorporate, leggero e bellissimo da vedere, pensato per una cucina al 100% da condividere.
  • IMG_1759 Magis festeggia i quarant'anni con una bellissima esposizione delle sue opere più iconografiche.
  • IMG_1761 Da Glas i bellissimi tavoli «Lady Hio» di Philippe Starck con S. Schito.
  • IMG_1626 Tante le novità nell'affollato stand Diesel Living che ha presentato molte novità, come i nuovi colori per la collezione di sedute e mobili da giardino «Work is over» in collaborazione con Moroso.
  • IMG_1625 Nuovi tessuti per i rivestimenti dei divani della collezione Diesel Living with Moroso.
  • IMG_1631 Nuovi elementi anche per la riuscita collezione ispirata al cosmo in collaborazione con Seletti.
  • IMG_1698 Sempre bellissimo e ricco di ispirazione lo stand Missoni Home. 
  • IMG_1749 Lo scenografico stand di Dedon, con il divano a sospensione da giardino «Nestrest» e tante, tantissime piante.
  • IMG_1754 Il nuovo divano «Tigmi» e i tavolini «Porcino», sempre firmati Dedon.
  • IMG_1766 Il divertente stand Casmania.
  • DSC_0384 Un momento del Design Pride di Seletti.
/ 17 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Le tendenze sono chiare.

Da un lato dal punto di vista del gusto e dei materiali c'è un deciso ritorno a uno stile vintage anni '70, con prevalenza di legno scuro e di materiali che negli anni passati erano forse passati un po' in secondo piano come marmo - non più solo bianco - velluti e ottone, con una palette cromatica decisamente più intensa e maschile rispetto al passato. 

Dall'altro lato è chiara l'attenzione all'aspetto conviviale dell'arredo, che è sempre di più fatto per essere condiviso, mostrato, vissuto. Anche con "orgoglio", come nell'inedito Design Pride organizzato da Seletti: una parata pop e coinvolgente di carri, musica e balli, un vero e proprio Carnevale del design che ha visto anche la partecipazione di Gufram, Pepsi con un progetto di Fabio Novembre, Radio Deejay e Toiletpaper.

© Riproduzione riservata

dieselkartellmissoni homesalone del mobile 2016
  • IN ARRIVO

  • La cucina del futuro? Colorata e molto smart

  • Milano Fashion Week: gli highlights del primo giorno di sfilate

  • Forma del viso: sai qual è la tua?

  • È tempo di saldi: questi sono i costumi da bagno 2022 da non lasciarsi scappare

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva