GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Snaidero: le cucine moderne più belle

Snaidero: le cucine moderne più belle

foto di Andrea Winter Andrea Winter — 30 Dicembre 2014

Fotogallery Snaidero: le cucine moderne più belle

  • Le cucine Snaidero per il 2014 Le cucine Snaidero per il 2014 La cucina Skiline 2.0 in laminato grigio platino
  • Le cucine Snaidero per il 2014 Le cucine Snaidero per il 2014 La cucina Skyline 2.0, giallo lemon laccato lucido
  • Le cucine Snaidero per il 2014 Le cucine Snaidero per il 2014 La cucina Skyline 2.0, in laminato grigio
  • Le cucine Snaidero per il 2014 Le cucine Snaidero per il 2014 La cucina Skyline 2.0, in laminato rosso lucito
  • Le cucine Snaidero per il 2014 Le cucine Snaidero per il 2014 La cucina Board, in verde
  • Board LariceTabacco 02 Board LariceTabacco 02 La cucina Board in finitura Larice tabacco
  • Le cucine Snaidero per il 2014 Le cucine Snaidero per il 2014 La cucina Code Evolution
  • Le cucine Snaidero per il 2014 Le cucine Snaidero per il 2014 La cucina Orange Evolution
  • Le cucine Snaidero per il 2014 Le cucine Snaidero per il 2014 La cucina Way, in laccato bianco
  • code1 code1 La cucina Code nella versione laccata bianco
  • code code La cucina Code
  • lux lux
  • lux1 lux1 La cucina Lux in una versione con ante in legno
  • ola ola La cucina Ola 20
  • ola1 ola1 La cucina Ola 20
  • gioconda gioconda Il modello Gioconda
  • gioconda1 gioconda1 Il modello Gioconda
  • time time La cucina Time
  • time1 time1 La cucina Time
/ 19 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Non importa che tipo di cucina state cercando. Snaidero ne ha per tutti i gusti

Da design più giocosi e colorati a linee minimali e raffinate, le cucine Snaidero sono accomunate da due elementi fondamentali che noi tutti ricerchiamo nelle nostre case: la funzionalità e la praticità. Sono questi gli elementi che caratterizzano questi bellissimi design, realizzati da designer del calibro di Pininfarina, Lucci e Orlandini, Michele Marcon e Pietro Arosio.

Ecco 5 modelli nuovissimi accanto a 5 classici del brand, per accontentare davvero tutti.

LE NOVITÀ

Sile minimale e sofisticato.
Incominciamo da «Way», una cucina in puro stile Snaidero, minimale e sofisticato. Le linee architettoniche sono nette e rigorose, un'apparente semplicità che sottende ad uno studio molto accurato nella scelta di finiture e cromatismi. La caratteristica principale, dunque, è la pulizia estetica e stilistica, senza accessori superflui ed elementi decorativi. Rigorosa ma anche naturale e rilassante con un atmosfera naturale creata con l'utilizzo del legno, abbinato a nuances sofisticate ma non prevalenti, con un’ampia gamma di colori.

Per chi la cerca giovane e versatile.
«Skyline 2.0», degli architetti Lucci e Orlandini, è giovane e versatile. Questa cucina dai colori vivaci è adatta a piccoli spazi ma anche ad ambienti di grandi dimensioni. Il progetto è stato infatti concepito partendo dall'idea che il design deve adattarsi all'uomo nella sua interezza. La cucina, dunque, è si emozionale, ma soprattutto funzionale e pratica. Skyline 2.0 sfrutta lo spazio sia in orizzontale che in verticale, ma soprattutto, è personabile in ogni suo aspetto.

Grafismi di colore.
«Orange Evolution», su progetto di Michele Marcon, è caratterizzata da materiali semplici e dalla luminosità delle superfici, con grafismi del colore che insieme le donano un look sobrio ed elegante. Lo zoccolo arretrato, la grande libreria a giorno e le contaminazioni living contribuiscono a suggerire un’atmosfera fluida, leggera ed informale.

Vissuta e metropolitana.
«Code Evolution», sempre su progetto di Michele Marcon, ha mobili compatti e resistenti in laminato legno con un effetto vissuto, abbinati a materiali più metropolitani come il laminato imitazione cemento e dettagli in ferro, uniti ad elementi dal carattere post industriale e decorazioni iconiche che raccontano e ricordano status symbol urbani.

Smart Kitchen.
«Board» è una Smart kitchen per una Smart home ed è un design dell'architetto Pietro Arosio. Board ha tre parole d'ordine: semplicità, socialità e libertà. Il blocco operativo è completamente sospeso grazie ad una struttura autoportante che permette al volume di dischiudersi dal’area dedicata al contenimento, lasciando completa libertà di movimento durante le fasi di preparazione e cottura e consentendo di disporre di due postazioni operative in grado di lavorare in parallelo.

I CLASSICI

Come un "codice" personale.
«Code» è una cucina nata per essere davvero unica e personale. Semplicemente, liberamente, Code ti mette a disposizione l'intelligenza del suo design, ispirato all'espressività del colore ed alla naturale eleganza del legno.

A tutta luce.
Linee rigorose, associate ad una tecnicità evoluta. «Lux» è una cucina essenziale, senza eccessi e, al contempo, ricca di inaspettate invenzioni progettuali. Posta al servizio di uno spazio domestico concepito come sintesi intelligente di funzione, emozione e personalità. La luce è protagonista di ogni dettaglio operativo, rendendo lo spazio cucina un luogo perfettamente funzionale, ma anche seducente e di atmosfera.

La cucina in movimento.
«Ola 20» propone la morbidezza del segno curvo, sintesi formale di vita e movimento. Un design morbido e distintivo, che rimanda a valori progettuali ispirati alla sicurezza ed al razionale sfruttamento degli spazi rispetto alle esigenze di stile e di vita oggi più attuali e contemporanee. Un design plasmato sui gesti dell’operatività domestica ed assolutamente privo di spigoli e angoli “vivi”, infatti, si incontra – e non si scontra – con la tua vita quotidiana, sposando completamente l’evoluzione dell’architettura contemporanea.

Il nuovo classico
Il design italiano è da sempre il risultato di una grande tradizione costruttiva e artigianale, poi perfezionata dalla tecnologia industriale e unita ad una inventiva peculiarmente italiana. La cucina «Gioconda» si propone come un progetto di sintesi fra tradizione e contemporaneità, un’operazione di rivisitazione dei canoni progettuali tradizionali che trasforma con ironia e genialità il classico in contemporaneo.

Design essenziale e deciso.
«Time» si basa su concetti di spazio percepito, di linearità e di continuità di elementi. L’essenzialità, messa in risalto, favorisce applicazioni inedite di operatività in cucina.

© Riproduzione riservata

cucina Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • Lain di Euromobil, la cucina smart ed ecofriendly

  • Come addormentarsi velocemente (e dormire alla grande)

  • LabSolue: l'interpretazione floreale di un’emozione olfattiva per celebrare la Giornata del Profumo

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva