GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Camere da letto classiche o moderne: come trovare quella giusta per te

Camere da letto classiche o moderne: come trovare quella giusta per te

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 25 Giugno 2018
cover-camera-da-letto-classica-modernacover-camera-da-letto-classica-moderna-mobile

L’arredamento della camera da letto è da vagliare con attenzione: classico o moderno? Ecco come trovare quello adatto alla vostra casa

La camera da letto è l’anima pulsante di una casa. Importante com’è, diventa fondamentale arredarla nella maniera che più si adatta al proprio stile, sia di casa sia di personalità.
Il dilemma amletico in materia è quello che attanaglia tanti amanti dell’home decor, indecisi tra due stili: classico o moderno? Questo è il problema.

Ecco come scoprire se siete più da camera da letto classica oppure moderna.


Camera classica immersa nella natura

Per la casa in campagna o per chi ha la fortuna di avere un giardino alberato su cui affaccia la camera da letto, lo stile più consono è quello classico. Una struttura del letto di legno, con testata in vimini o impagliata, renderà l’ambiente raffinato e al contempo caldo. Per un fil rouge che assicurerà un decor ancora più naturale, optate per il fil vert: fantasie green, ramoscelli, foglie e alberi disegnati sulle lenzuola coroneranno il tutto di charme. E non dimenticate qualche pianta in vaso.

01

Photo Credits: zarahome.com


Modernità minimalista di matrice vintage

Per chi ama le linee pulite e quella ariosa spazialità sgombra che il decluttering assicura, la camera da letto dovrà seguire i dettami dello stile moderno. Non bisogna per forza scadere nella sterilità di arredamenti ultra contemporanei: basta scegliere una struttura in legno semplice per accogliere il materasso e una coppia di comodini coordinati e il gioco è fatto. Giocate con la modernità di linee dal retrogusto seventies e la camera diventerà un’alcova accogliente.

02

Photo Credits: maisonsdumonde.com


Stile classico per un un ambiente rustico

Se la vostra stanza da letto ha mattoni a vista e parquet vissuto, con un effetto squisitamente delabré, l’arredamento che calza a pennello è quello classico. Optate per una struttura di legno, con piedini modellati in maniera d’antan. Un tappeto persiano o vintage con motivi floreali renderà ancora più calda la camera.

03-piccola

Photo Credits: urbanoutfitters.com


Linee contemporanee in spazi moderni

Se la struttura della stanza è di tipo moderno, ad esempio con nicchie squadrate, finestroni svasati e intonacatura crespa, il mood che meglio si adatterà all’ambiente è quello contemporaneo. Optate per un letto squadrato, uno specchio d’appoggio con cornice moderna e un armadio a parete laccato per avere un interior decor al bacio con la struttura che l’accoglie.

04

Photo Credits: ikea.com


La cameretta dei bambini dal gusto rètro

Per la bedroom dei più piccoli, lo stile vintage classico si adatta deliziosamente alle atmosfere fiabesche che spesso rivestono gli ambienti junior. Un letto in ferro battuto dalle linee ondulate, comodini, armadi, specchi e scrivanie d’antan renderanno la cameretta uno spazio ricco di stile giocoso ma anche di eleganza.

05

Photo Credits: maisonsdumonde.com


Modernità geometrica per ambienti luminosi

A una stanza che è inondata di luce naturale per la maggior parte del giorno giova molto un arredamento moderno che omaggia lo stile optical. Scegliete un letto molto semplice e dai profili tinta unita, dopodiché sbizzarritevi con tappeti, specchi, sgabelli, pouf, lampadari e biancheria letto, seguendo come filo conduttore la greca geometrica. Il risultato sarà modernissimo ma nient’affatto freddo.

06

Photo Credits: maisonsdumonde.com


Boiserie classica per bedroom da dive

La boiserie è uno degli elementi cardine dell’arredamento classico. Sceglietela di un colore scuro per rendere la stanza leggermente dark e rock, sdrammatizzando così l’effetto pomposo che i rivestimenti lignei di questo tipo potrebbero dare. Con un parquet di acero, un tripudio di fantasie floreali e stampe animalier per la biancheria letto, la camera sembrerà il regno di una Reginetta glam.

07-piccola

Photo Credits: urbanoutfitters.com


Arredamento moderno con la carta da parati

La wallpaper è un must per le camere da letto più glamour e accoglienti. Tuttavia è bene non arredare in maniera antiquata una stanza decorata con carta da parati onde evitare l’effetto troppo passatista. Se avete scelto una wall decoration vintage, accostatele mobilia dalle linee contemporanee e semplicissime. Strutture del letto squadrate, armadi laccati, specchi e lampadari dal design moderno faranno da squisito contrappunto alla carta da parati con stampa floreale e ornitologica.

08

Photo Credits: ikea.com


Classic Style se i soffitti sono alti

In una stanza d’ampio respiro con soffitti altissimi e una metratura quadrata notevole lo stile classico si rivela la soluzione estetica ideale. Mentre un arredamento minimalista rischierebbe di far sembrare gli interni troppo vuoti, quello classico che strizza l’occhio all’antiquariato riesce invece a riempire gli spazi, colorandoli di eleganza. Scegliete un letto con testata e comodini in stile Luigi XIV (sia originali sia riproduzioni declinate in versione shabby chic). Una poltroncina o una panca di velluto da tenere ai piedi del letto renderanno ancora più chic l’interior.

09

Photo Credits: maisonsdumonde.com


Frugalità moderna

Quando la nota di colore dominante è il bianco, lo stile moderno non tradisce mai lo spirito luminoso e arioso degli interni. Le nuance della tavolozza white sono spesso sinonimo di semplicità, la stessa che va a braccetto con un arredamento minimal e contemporaneo. Movimentate leggermente la stanza con linee pulite, semplicità nel design dei mobili nonché essenzialità a livello di accessori.

10

Photo Credits: zarahome.com

© Riproduzione riservata

arredamentocamera da lettohome decor Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • ROTATE, l’audacia danese conquista Milano

  • VItoVI Christmas Capsule Collection 2025: eleganza in velluto per un Natale di luce

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata