GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

10 idee originali per arredare la casa con il vimini

10 idee originali per arredare la casa con il vimini

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 30 Maggio 2018
cover-arredare-con-il-viminicover-arredare-con-il-vimini-mobile

Materiale estivo per eccellenza, il vimini è uno dei protagonisti più amati dell’interior design di gusto. E non solo per l’estate! Ecco come usarlo al meglio nell’arredamento di tutti i giorni dell'anno

Il vimini è un evergreen in materia di arredamento. Perfetto per gli interni così come per l’outdoor, il cosiddetto wicker design si adatta a qualsiasi spazio e a ogni tipo di arredamento.
Dallo stile shabby chic a quello industriale fino ad arrivare all’essenzialità di matrice minimal, un cestino in vimini intrecciato sarà sempre la "ciliegina sulla torta" della vostra home sweet home.


Ecco 10 idee originali per arredare la casa con il vimini.


Vimini e fiori

La numero uno delle tante declinazioni del vimini è quella che onora il suo primo impiego a livello storico: trasportare fiori e fascine di erba. Basta un cestino di vimini da riempire con bouquet di fiori freschi di campo e l’effetto sarà davvero delizioso.


01

Photo Credits: Annie Spratt on Unsplash


Basket porta-tutto

Un’altra funzione tipica del vimini è quella che lo rende contenitore multifunzionale. Da usare come cestino per la carta o come porta-plaid per il soggiorno, questo accessorio saprà conferire all’ambiente un tocco caldo e squisitamente naturale.

02

Photo Credits: urbanoutfitters.com


Un pouf in stile etnico

Se amate collezionare le sedute sui generis, facendo incetta di sedie e sgabelli originali, non potete lasciarvi sfuggire il pouf in vimini. Elegante e rètro com’è, saprà dare all’interior design un tocco etnico molto charmant.

03

Photo Credits: maisonsdumonde.com


Per un angolo relax

Non c’è corner rilassante meglio arredato di quello in cui campeggia una chaise longue di vimini. Questo pezzo iconico del momento relax diventa ancora più elegante quando lo schienale e la seduta sono in vimini intrecciato. Accostatene un paio se volete concedervi un po’ di zen di coppia.

04

Photo Credits: archiexpo.it/living-divani


Un originale coffee-table

Il vimini è un materiale versatile che si sposa con tutto. Sedie, pouf, cesti… Addirittura il tavolino da caffè può arricchirsi di raffinatezza nature grazie alla composizione in vimini. Perfetto sia in ambienti arredati in maniera batik sia per interni più minimal, il wicker come anima di un coffee table ammanterà di charme tutta la casa.

05

Photo Credits: urbanoutfitters.com


Per un candle design shabby chic

Se già la candela è un must dello stile shabby, il portacandela in vimini sbiancato è uno degli emblemi di quest’estetica tanto in voga nell’arredamento degli ultimi anni. Una bugia di vimini con una semplice candela bianca darà ampio respiro al design della stanza, ponendosi come accessorio glam ma non troppo pomposo.

06

Photo Credits: maisonsdumonde.com


Per un patio minimal-chic

La parola d’ordine per un outdoor ineccepibile è proprio questa: vimini! Sedie, poltrone, divanetti e pouf per l’esterno trovano nel vimini il materiale più adatto per essere funzionale e al contempo ornamentale. Mixate pure vari accessori di decor: tappeti, tavolini, basket e sedie, per un tripudio di wicker che renderà il dehor un concentrato di decor.

07

Photo Credits: archiexpo.it/manutti


Il fascino della poltrona in vimini sospesa

La poltrona sospesa è un evergreen dello stile romantico e rètro. Sceglierla in vimini intrecciato significa optare per un design raffinato nonché per uno charme senza tempo. Optate per la floating armchair se avete un soggiorno arioso o un patio abbastanza ampio.

08

Photo Credits: maisonsdumonde.com


Uno specchio country

Tra le tante anime del vimini vi è anche quella che lo vede proprio anima della cornice dello specchio. Un wicker mirror è perfetto per dare un tocco country all’ambiente, rendendo tutto il decor squisitamente shabby. Inoltre uno specchio con struttura in vimini intrecciato è il perfetto complemento d’arredo per l’estate.

09

Photo Credits: maisonsdumonde.com


Per un green corner davvero naturale

Il vimini si sposa al bacio con il gardening. Non solo fiori ma anche piante da vaso creano il connubio ideale con questo materiale. Per l’angolo terrario di casa, optate per un paio di coprivaso in vimini e l’effetto naturale sarà ancora più amplificato.

10

Photo Credits: Mike Marquez on Unsplash

© Riproduzione riservata

arredamentohome decor Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata