GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Bagni classici: 7 idee per arredare senza commettere errori

Bagni classici: 7 idee per arredare senza commettere errori

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 6 Marzo 2019
bagni-classici-DESKBAGNI-CLASSICI-MOBILE

Lo stile classico applicato al bagno garantisce un’eleganza senza tempo ma è bene non commettere gli errori che potrebbero rovinarne la resa. Ecco i consigli per non sbagliare

L’eleganza senza tempo di un bagno classico è intramontabile. Linee sinuose dei mobili che riecheggiano lo stile Luigi XV, colori neutri per un relax garantito, materiali di prim’ordine quali marmo, legno laccato, metallo dorato…

Il classic style applicato al bagno regala risultati eccezionali. Tuttavia è facile scivolare su grossolani errori che rovinano l’effetto finale.

Ecco 7 consigli da seguire per non sbagliare mai nell’arredamento classico del bagno.



Puntate sul mobile con lavello

In un bagno classico si può optare per il lavabo a colonna oppure per un mobile con lavello incastonato che rispetti i dettami dello stile rétro. La seconda opzione unisce sia il lato estetico sia quello pratico, quindi è ottima.

Scegliete un mobile antico oppure uno moderno che richiami i disegni in stile Luigi XV, prediligendo le sinuosità curvilinee e le forme leggermente bombate.

Un occhio di riguardo va ai particolari: dettagli in ottone o metallo dorato saranno perfetti così come il top e i profili in marmo.


01

Photo Credits: Maisons du Monde (mobile Eugenie)

Nero e bianco per un’eleganza senza tempo

Per non sbagliare mai con l’arredamento classico basta affidarsi all’accoppiata cromatica più amata da questo stile: il bianco e nero. Anche per la stanza da bagno questo bicolore calza perfettamente, restituendo un effetto pulito e raffinatissimo. Rivestimenti, mobili e accessori scelti in queste due tinte vestiranno di eleganza pura il vostro bagno.


02

Photo Credits: Devon & Devon

Trittici dello stesso stile

Anche il trio coordinato di consolle per lavello, specchio e mobiletto porta-salviette è un’idea vincente. Questa continuità di stile e colore garantisce una gradevole omogeneità, dando al bagno un’identità marcata ma senza scivolare nel cattivo gusto.

Per dribblare l’effetto kitsch, non superate mai il numero di tre pezzi coordinati perché il rischio sarebbe quello di un effetto finto. E poca autenticità a lungo andare stanca.


03

Photo Credits: archiexpo.it/bianchini-capponi

La vasca in ghisa con piedini freestanding rétro

Un bagno classico che si rispetti ha come elemento troneggiante la vasca rétro con piedini freestanding. Se avete lo spazio e la possibilità, procuratevene una e giostrate tutto l’ambiente attorno a questo meraviglioso complemento.

Capitelli, decorazioni e fregi delle ante a telaio e delle colonnine del mobilio risulteranno en-pendant con l’allure classicistica della vasca in ghisa, garantendo un’eleganza davvero regale al vostro bagno.


04

Photo Credits: Scavolini (bagno Baltimora)

Mobile a parete in legno laccato

Se amate lo stile da primo Novecento e cercate un effetto anni Venti, potete pensare a un mobile a parete con singolo o doppio lavello, grande specchio centrale e antine, cassettiere e vetrinette di contorno. Come rifinitura, il legno laccato darà luminosità e charme glamour, soprattutto se il colore virerà sui rossi sensuali o i rosa ultra femminili.


05

Photo Credits: archiexpo.it/onlywood-srl

Cementine mon amour

Per ammorbidire l’effetto troppo austero di sanitari e mobili classici, uno dei rivestimenti più gettonati è la cementina. Dal sapore vintage e perfetta con qualsiasi arredamento, classico in primis, la piastrella in cemento decorato riesce ad arredare senza il rischio di stufare. Benché greche e disegni composti dalle cementine siano molto particolari, questa tipologia di pavimentazione non emerge eccessivamente.

Il motivo è più sociale che estetico: siamo talmente abituati a questi pavimenti visti e rivisti a casa delle nostre nonne che li riconduciamo immediatamente alla quotidianità familiare e all’idea di focolare.


06

Photo Credits: Devon & Devon

L’angolo toeletta

Per un beauty corner che unisca bellezza da trousse dei trucchi ed estetica del design, la toeletta è il massimo. Se avete un bagno ampio, ritagliatevi un angolo e posizionatevi una coiffeuse o semplicemente una consolle con cassetto sopra cui appendere uno specchio. Un morbido pouf e una poltroncina dalle linee oldfashion daranno un’atmosfera da boudoir davvero irresistibile.


07

Photo Credits: Maisons du Monde (consolle Colette; specchio Angelina; lampada Colette; poltrona Chateau; cuscino Hyppolite)

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • GRAZIALAND: la Creator Room, cuore della creatività online (e offline!)

  • Louis Vuitton: dalla Cruise 2026 di Avignone, la nuova Speedy Trunk ruba la scena

  • Gonna in satin: 5 idee dallo street style per abbinarla con stile anche in questa stagione

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata