GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Acido ialuronico: tutto quello che dovete sapere su questo ingrediente

Acido ialuronico: tutto quello che dovete sapere su questo ingrediente

foto di Michela Marra Michela Marra — 25 Marzo 2021
acconciature coveracido ialuronico mobile
L'acido ialuronico è spesso l'ingrediente "star" di molte formulazioni. Ecco come funziona, le sue proprietà e perché inserirlo nella skincare routine

Lo si sente nominare molto spesso perché è presente in tantissime nuove formulazioni skincare. L'acido ialuronico è una delle sostanze funzionali più gettonata negli ultimi anni. Ingrediente star di molti prodotti anti-age e idratanti, in realtà l'acido ialuronico è una componente fondamentale dei nostri tessuti connettivi. Il suo scopo è quello di dare tono alla pelle, trattenere l'idratazione e contrastare l'azione dei radicali liberi. Con l'età, già dopo i 20 anni, la sua concentrazione nel derma diminuisce e la pelle del viso diventa meno compatta. Ma come fare? Ecco le risposte e i consigli degli esperti.

acido ialuronico evidenza

Acido ialuronico viso: perché è importante

L'acido ialuronico è la sostanza che i nostri tessuti utilizzano per rigenerarsi. Fino ai 30 anni il nostro corpo è al top nella produzione di questo elemento. Poi, «ogni 10 anni, a partire dai 20, si ha una riduzione della produzione di acido ialuronico endogeno, insieme a collagene ed elastina, di circa il 10%. Man mano la pelle perde la sua capacità rigenerativa fino a quando, intorno ai 40 e 50, compaiono le rughe, una conseguenza normale di questo processo», spiega Domenico Ventura, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.

Il filler di acido ialuronico

Una delle possibilità è intervenire con un filler di acido ialuronico che viene riassorbito dall'organismo per colmare questo gap e per migliorare il metabolismo. «La conseguenza è un miglioramento immediato della texture anche se dopo circa 9/10 mesi il prodotto viene riassorbito e la cute perde la tonicità che aveva conquistato». Il consiglio, se si opta per questa soluzione, è di ripetere il filler nel tempo. Anche se non si è costanti, la buona notizia è che «rispetto allo status pre-inettivo la pelle è comunque migliorata e la differenza è visibile per un risultato sempre armonico e naturale».

acconciature-capelli-ricci-con-fascia-02

Acido ialuronico: non una sola tipologia di molecola

Non un solo tipo di acido ialuronico. Esistono diversi tipi di molecole. A basso peso, che penetra in profondità nei tessuti, ad alto peso per un effetto “flash” sulla pelle e a medio peso molecolare che «permane più tempo sulla pelle ma non va in profondità e non ha la stessa funzione rigenerativa dell'acido ialuronico a basso peso molecolare». Questo discorso è molto importante quando si sceglie il tipo di trattamento, filler incluso perché il tipo di molecola iniettata (e la sua struttura) dipende anche da quale parte del viso è interessata.

Il ruolo della crema viso

«La crema viso non può penetrare in profondità – precisa Ventura – e quindi ha un effetto più superficiale. In ogni caso, per vedere dei risultati è importante aspettare almeno 28 giorni, perché è esattamente questo il tempo di turnover rigenerativo della pelle». Ovviamente il filler non esclude il trattamento cosmetico domiciliare come tutto un'altra serie di buone pratiche per migliorare l'idratazione della pelle come bere molto e fare uso di antiossidanti, anche per via orale. Ma le soluzioni non finiscono qui.

capelli-rosso-nuance-autunnale-consigli-su-come-sceglierlo-Boss_bbt_W_S19_NY_003_3056944-800×599

Acido ialuronico: l'importanza dei peeling

Uno dei modi per aumentare la capacità di penetrazione dell'acido ialuronico nella pelle è prepararla applicando sostanze chimiche equilibrate in grado di esfoliarla. «I peeling chimici – racconta Paola Martinoni, oncologa senologa – vengono applicati e poi tamponati in modo che non lascino alcun effetto irritante sulla pelle. Poi si passa al trattamento, applicato con un massaggio connettivale che aumenta la microcircolazione e la capacità di penetrazione ottenendo l'effetto di rimpolpare il viso». Il trattamento proposto ha efficacia su qualsiasi tipo di pelle anche se la frequenza con cui farlo cambia in base alle esigenze soggettive. «Per trattare il viso nel modo più dolce e delicato possibile, consiglio di fare una seduta a settimana per cinque settimane di seguito. Questo è il modo migliore per lavorare sulla texture della pelle senza aggredirla».

I migliori prodotti con acido ialuronico

Filler o peeling, un buon punto di partenza è intanto optare per una beauty routine mirata in cui sieri, creme e maschere a base di acido ialuronico siano sempre presenti. Prodotti, insomma, il cui obiettivo è catturare l'acqua e mantenere alto il livello di idratazione del derma. Vi diamo una mano noi a scegliere quelli giusti. Ecco la nostra selezione dei must-try (anche per il cuoio capelluto)!

Acido ialuronico: i prodotti

  • 1 Acido Ialuronico idratante liftante di Collistar contrasta le rughe e stimola il metabolismo cellulare.
  • 2 Comfort Zone Renight Mask è una ricca maschera viso ad azione nutriente e antiossidante con bacca di Goji, vitamina E, acido ialuronico e olio di macadamia.
  • acido-ialuronico-prodotti-consigliati Seticrei Detergente Viso Latte Illuminante Olio di Jojoba e Acido Ialuronico Rimuove impurità ed ogni traccia di trucco nell’assoluto rispetto del pH fisiologico della pelle.
  • 3 Crema Viso ULTRA Intensiva di Marine Elements contiene la concentrazione più elevata di ingredienti marini. Dona un’idratazione intensa e persistente che attenua rossori e pruriti causati dalla pelle secca.
  • 4 RED PEPPER PULP RADIANCE BOOSTER GEL CREAM di Erborian è una fresca crema in gel, dalla tonalità rosso-arancio che si fonde sulla pelle e funge da "ricarica energizzante" quotidiana.
  • 5 Hyalu Booster di AR COSMESI è un prodotto crioprotettivo. Contiene un attivo, Pseudoalteromonas ferment extract, che si attiva con il freddo ed esplica un’azione rigenerante, protettiva e ossigenante.
  • 6 SUPERWATERGEL di Glamglow è composto da microgocce di acido ialuronico & glicerina che forniscono un'idratazione istantanea H24.
  • 7 KORFF INTENSITY MASCARA VOLUME ha una texture ricca e morbida che garantisce alle ciglia un intenso effetto volume e massima definizione.
  • 9 Action Firming Lip&Eye Cream di Mediterranea migliora l’elasticità della pelle, contrasta la disidratazione del contorno delle labbra e aiuta a mantenerne compatto il contorno.
  • 10 Nuxe Super Serum ha una formula clean all'acido ialuronico naturale, infuso di migliaia di perle di oro vegetale.
  • 11 Shampoo Hair Biology Disciplinati e Splendenti di Pantene è ideale per capelli crespi o secchi e capelli colorati. Contiene acido ialuronico, Omega 9 e infuso Pro-V.
  • 12 Ampolle POWER FILLER COLLAGENE di INCAROSE è un trattamento intensivo compattante anti-age a effetto rimpolpante grazie al collagene idrolizzato e all'acido ialuronico a medio peso molecolare.
  • 13 Super Radiance Resurfacing Facial di Charlotte Tilbury Beauty esfolia il viso e allo stesso tempo lo idrata grazie alla presenza nella formula dell'acido ialuronico.
  • 14 WAKE UP, SKIN - CREMA RIGENERANTE NOTTE di Skon ha un effetto detox grazie al Mirtillo Rosso, al Pino Silvestre e all’Acido Lattico mentre l’Olio d’Uva BIO e l’Acido Ialuronico idratano e riattivano la pelle.
/ 14 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Credit ph: Davines, Framesi, Mondadoriphoto, Pexels.com

© Riproduzione riservata

acido ialuronicoskincare
  • IN ARRIVO

  • Quali sono gli ingredienti per ritrovare l'energia nella pelle e nel corpo? Ve lo sveliamo noi

  • Acido ialuronico e collagene: sapete a cosa servono?

  • Bridgerton 2: ecco il vero motivo per cui il Duca di Hastings non ci sarà

  • Fake Meat, cos'è la "finta carne" di cui parlano tutti

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva