GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Acido ialuronico e collagene: sapete a cosa servono?

Acido ialuronico e collagene: sapete a cosa servono?

foto di Grazia.it per Swisse Grazia.it per Swisse — 23 Maggio 2019
desktopmobile
Trattengono l'acqua e rendono la pelle compatta e tonica: l'acido ialuronico e il collagene sono fondamentali per la salute della cute. Scopriteli con noi 

Quando si raggiungono traguardi importanti, è naturale fare un confronto con il passato: pensare a come si era prima e come si è oggi, come si è diverse dalle noi di qualche anno fa.

Nel tempo la nostra espressione cambia perché cambia la nostra pelle. Che può perdere tono, compattezza e luminosità: sono i primi segni dell'invecchiamento, le cui cause (e cui i rimedi) possono essere molteplici. Vediamo quali.

shutterstock_102208684OK

Avrete già sentito parlare più volte di una sostanza fondamentale per la pelle nota come “acido ialuronico”: il nome deriva dal greco “hyalos”, ovvero “vetro” e fa riferimento alla struttura trasparente simile a gel che hanno le molecole una volta entrate a contatto con l'acqua. 

L'acido ialuronico è naturalmente presente nel tessuto cutaneo e ha la funzione di trattenere l'acqua, elemento fondamentale per il turgore e l'idratazione, di tenere uniti gli strati della pelle migliorandone la compattezza e di stimolare la produzione di elastina e collagene, come dimostrano alcuni studi. 

La “cattiva notizia” è che, dopo i 25 anni, le riserve di acido ialuronico man mano si “svuotano”, la pelle riesce a trattenere sempre meno acqua e compaiono le prime rughe.

shutterstock_239297989OK

Scegliete cosmetici con acido ialuronico

Sugli scaffali delle profumerie e negli store online trovate mille proposte tra le quali non è facile districarsi. Si fa presto a dire “acido ialuronico”: in commercio, infatti, ne esistono di diversi tipi. Per esempio, l'acido ialuronico ad alto peso molecolare, il cui compito è regalare un bellissimo effetto lifting o quello a medio peso che agisce sulla compattezza della cute (perché superando la barriera riesce a trattenere le riserve d'acqua); infine, quello a basso peso molecolare, che arriva più in profondità favorendo la produzione di collagene.
Il nostro consiglio beauty: perché dover scegliere una sola tipologia quando si possono avere tutte e tre? A partire dalla detersione, usate prodotti con acido ialuronico ad alto, medio e basso peso molecolare per massimizzare l'effetto idratante e liftante sulla pelle.

shutterstock_421421350

Datevi delle regole nello stile di vita

A tutti piace esagerare di tanto in tanto a tavola. Poi, magari, ci scappa la sigaretta tra un pasto e l'altro. E, per finire, ci dimentichiamo di applicare la giusta protezione solare mentre siamo al mare, in piscina, in montagna o in città. Cominciare a prestare attenzione a questi aspetti della vita è il secondo, fondamentale, step per partire con il piede giusto: tutte queste cattive abitudini, infatti, contribuiscono alla formazione di radicali liberi che contribuiscono al degrado di collagene e acido ialuronico. Ma basta poco per cambiare rotta: scegliere, per esempio, cibi ricchi di antiossidanti (come arance rosse, pomodori, carote, kiwi e zucca) e fare scorta dei migliori prodotti skincare, da applicare sul viso con regolarità.

shutterstock_722718082OK

Ma l'alimentazione basta?

Non sempre è in grado da sola, di dare tutto quello di cui il vostro corpo ha bisogno. Nella lotta ai segni del tempo, sia in età più giovane sia in età avanzata, un valido aiuto arriva dagli integratori: nutrita e idratata anche dall'interno, la pelle potrà ritrovare la sua originaria bellezza e un aspetto sano che sono parte integrante dello star bene con se stessi e quindi del benessere.

Gli integratori utili: quali sono

Il segreto è nel giusto mix di nutrienti che possono svolgere funzioni diverse a seconda dei tessuti. Per esempio, la vitamina C, oltre a favorire l'assorbimento del ferro nell'intestino, aiuta la sintesi di collagene a livello della cute. Altri nutrienti validi alleati per la pelle sono la biotina, utile anche per rinforzare le unghie e presente nelle arachidi, nelle nocciole e nella frutta secca oleosa, o ancora, lo zinco, che favorisce la produzione di collagene. Lo trovate nelle ostriche, nelle trote, nella crusca, nel germe di grano e nella frutta a guscio. Assicuratevi un'alimentazione ricca di questi nutrienti e preferite integratori che contengano queste sostanze.

shutterstock_1149648821OK

L'ingrediente che non vi aspettate (ma che può far la differenza)

È il cardo mariano, un tonico protettivo che assicura una funzionalità ottimale del fegato, importante per eliminare le tossine. Disintossicare il corpo può aiutare la pelle ed ecco perché il cardo mariano è un valido alleato per la salute della cute: in esso, infatti, è presente un ingrediente, la silibinina, che stimola la rigenerazione delle cellule del fegato.

shutterstock_315921500
Credit ph: Shutterstock

© Riproduzione riservata

acido ialuronicocollageneNutri la tua bellezza Scopri altri articoli di Viso e corpo
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata