Unghie: gel o semipermanente?


Le amanti delle unghie sempre perfette si sono sicuramente trovate davanti a una scelta da compiere: fare il gel o applicare lo smalto semipermanente?
Per scegliere l'opzione migliore per le proprie unghie, bisogna partire dalla differenza tra gel e semipermanente.

Entrambe sono eseguite in salone da professioniste, entrambe consentono di avere unghie laccate alla perfezione a lungo e per entrambe serve la lampada UV/LED.
Ma, quindi, che differenza c'è tra gel e smalto semipermanente?
Innanzitutto la tecnica.
UNGHIE: GEL
Con il gel viene eseguita una ricostruzione delle unghie che permette di modificarne la forma e la lunghezza.
La durata è di circa 30 giorni.
La rimozione infine richiede una limatura dell'unghia.

UNGHIE: SMALTO SEMIPERMANENTE
Come suggerisce il nome, in questo caso non si esegue nessuna ricostruzione, ma si applica semplicemente uno smalto, caratterizzato però da una lunghissima durata, fino a 2-3 settimane.
Anche la rimozione è più semplice, e si esegue con un solvente apposito.

GEL O SEMIPERMANENTE? PRO E CONTRO
Se avete unghie deboli e rovinate, corte e fragili, e avete difficoltà a farle crescere, scegliete il gel, che vi consente di avere unghie forti e perfette molto a lungo. Tra i contro rientra il tempo da dedicarvi - circa 2 ore - una volta al mese e il costo superiore rispetto al semipermanente.
Optate invece per lo smalto semipermanente se amate cambiare smalto più spesso, se non volete dedicare alla sua applicazione troppo tempo o denaro, e se avete unghie forti e sane, dalla forma e lunghezza desiderata.
E voi, quale sceglierete?
Credits ph.: pexels
© Riproduzione riservata