GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Profumi: i grandi classici femminili

Profumi: i grandi classici femminili

foto di Laura Elena Fusè Laura Elena Fusè foto di Laura Finoia Laura Finoia — 10 Giugno 2016
cover-profumi-i-grandi-classici-femminili-desktopcover-profumi-i-grandi-classici-femminili-mobile

Sono i profumi che hanno fatto la storia e sono diventati dei grandi classici amati e voluti in tutto il mondo, scopriteli con noi!

Ci sono dei profumi che sono entrati nella storia della profumeria e hanno lasciato un segno indelebile nell'immaginario collettivo.

Veri e propri must have, sono dei classici da collezionare perché legati a una storia particolare, scandali, personaggi famosi oppure perché hanno rotto completamente gli schemi creando nuovi trend.

Abbiamo selezionato per voi i grandi profumi classici femminili, sfogliate la gallery per scoprirne tutte le curiosità.

Profumi classici femminili

  • chanel-n-5 Chanel n°5 Voluto da Coco Chanel e creato dal naso Ernest Beaux nel 1921, questo grande classico della profumeria è la quarta fragranza della storia a fare uso delle aldeidi che permette alle note di Gelsomino, Bergamotto, Vetiver e Ambra di permanere più a lungo sulla pelle. Entra nella storia anche grazie alla celebre frase della testimonial Marilyn Monroe: «Cosa indosso a letto? Chanel No° 5, ovviamente».
  • jadore-dior Dior J'Adore Creato nel 1999 da Calice Becker e Francois Demachy, J’Adore è un profumo che si reinventa costantemente pur rimanendo sempre fedele a se stesso. Il nome, una delle espressioni tanto amate da Chistian Dior, è simbolo dell’affermazione della propria passione e dell’emozione suscitata dal sentire il proprio cuore palpitare. Un profumo floreale-fruttato caratterizzato da note di Bergamotto, Melone, Fresia, Mughetto, Rosa, Vaniglia e Muschio.
  • kenzo-flower Kenzo Flower by Kenzo Nato nel 2000 dal profumiere Alberto Morillas, Flower by Kenzo diviene in poco tempo la punta di diamante della casa di moda. Pur essendo inodore, Morillas crea l’odore immaginario del papavero con un mix di Rosa bulcara, Biancospino, Acacia, Violetta e Muschio bianco.
  • Moschino-Cheap-and-Chic Moschino Cheap And Chic Un profumo ormai iconico e inconfondibile grazie al flacone che imita la silhouette e i colori di Olivia, personaggio dei fumetti di Braccio di Ferro. Creato nel 1995, nel 2008 è stato selezionato per il progetto Pulchra, un concorso di bellezza per oggetti con lo scopo di presentare le 100 cose più belle al mondo. La fragranza è caratterizzata da note di Coriandolo, Pesca, Limone, Rosa, Iris, Vaniglia e Cedro.
  • Lancome-Tresor Lancôme Trésor Per la creazione di questo profumo (nel 1990), il naso Sophia Grojsman si ispira a una donna sicura di sé che lascia sempre il segno. Trésor è l’espressione di pura femminilità, un tocco romantico e vellutato grazie alle note di Pesca, Albicocca, Ananas, Rosa, Iris, Gelsomino, Sandalo e Vaniglia.
  • DOLCE-GABBANA-Pour-Femme Dolce&Gabbana Pour Femme Lanciato nel 1992 viene premiato come miglior profumo per donna dell’anno dalla Perfume Academy. Il flacone, pur nella sua semplicità e nelle forme pulite, è un piccolo capolavoro di lusso completato da un tappo color cremisi su una base dorata. Le note di testa a base di Neroli, Lampone e Mandarino verde si accostano a sentori di Gelsomino, Fiori d’Arancio, Vaniglia, Eliotropo e Sandalo.
  • giorgio-armani-acqua-di-gioia Giorgio Armani Acqua di Gioia Un profumo puro e trasparente che trae ispirazione dalla limpidezza dell’acqua. Questo elemento è ripreso non solo nel nome, ma anche nella boccetta che richiama la fluidità di una goccia. Le note fresche e frizzanti di Limone si accostano al Gelsomino acquatico sambac e al legno di Cedro.
  • Yves-Saint-Laurent-Opium Yves Saint Laurent Opium Creato con l’intenzione di realizzare un profumi ispirato alla Cina imperiale, Opium viene ideato nel 1972 e creato dal naso Alberto Morillas cinque anni dopo. La fragranza orientale-speziata è caratterizzata da note di Cannella, Pepe, Peperoncino, Arancia, Garofano, Gelsomino, Ylang-Ylang, Vaniglia e Patchouli. Opium crea scalpore e genera scandalo non solo per il suo nome (oppio), ma anche per la campagna pubblicitaria del 2000 in cui la modella Sophie Dahl appare completamente nuda distesa su un tappeto (pubblicità che viene completamente bandita nel Regno Unito).
  • mitsouko-guerlain Guerlain Mitsouko Creato nel 1919 dal naso Jacques Guerlain, nipote di Pierre François Pascal Guerlain, fondatore del brand, è uno dei profumi più antichi al mondo ancora in commercio. Il nome Mitsouko trae origine dall’eroina del racconto ambientato in Giappone La bataille di Claude Farrère. La storia narra dell’amore impossibile tra Mitsouko e un ufficiale inglese durante la guerra russo-giapponese. Il prezioso flacone, disegnato da Baccarat, contiene note di Bergamotto, Gelsomino, Arancia, Rosa, Giglio, Pesca, Ylang-Ylang, Muschio, Ambra, Cannella e Vetiver.
  • Calvin_Klein-ck_one Calvin Klein CK One I nasi Alberto Morillas e Harry Fremont creano CK One nel 1994 e ben presto diviene una delle fragranze unisex più popolari. Estremamente legato agli Anni 90, questo profumo Esperidato-Aromatico trae ispirazione dall’era grunge e dalla sua cultura provocatoria. All’interno del flacone satinato troviamo le note di Bergamotto, Limone, Mandarino, Gelsomino, Mughetto, Rosa, Iris, Ambra, Muschio, Sandalo e Legno di Cedro.
  • Annick-Goutal-Eau-d-Hadrien Annick Goutal Eau d'Hadrien Espressione dell’amore per Annick Goutal nei confronti dell’Italia, Eau d’Hadien viene creato in collaborazione con il naso Francis Camail nel 1981. Le note di Cipresso, Pompelmo, Limone, Cedro, Mandarino, Aldeidi e Ylang-Yalng hanno permesso a questa fragranza di vincere il premio FiFi Award Hall of Fame nel 2008.
  • arpege-lanvin Lanvin Arpège Nasce nel 1927 dai nasi André Frysse e Paul Vacher. La storia vuole che il nome, in italiano Arpeggio, sia stato scelto dalla figlia di Lanvin, una cantante d’opera. Il flacone rappresenta le forme di una mela sul quale è inciso il logo Lanvin (che ritrae la stessa Jeanne Lanvin insieme alla figlia) e al cui interno sono racchiuse le note di Aldeide, Bergamotto, Neroli, Pesca, Gelsomino, Rosa, Mughetto, Ylang-Ylang, Sandalo, Vetiver, Vaniglia e Tuberosa.
  • eau-hermes Hermes Eau d'Hermes Primo profumo della Maîson, viene immaginato da Edmond Roudnitska nel 1951 attorno a un tema agrumato speziato fiorito. La fragranza unisex è caratterizzata da note di Cannella, Lavanda, Bergamotto, Cardamomo, Fava Tonka, Vaniglia, Geranio, Gelsomino, Cuoio, Sandalo e Cedro.
/ 13 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

calvin kleinChanelDiorDolce & Gabbanagiorgio armaniguerlainhermèskenzoLancomelanvinmoschinoyves saint laurent Scopri altri articoli di Profumi
  • IN ARRIVO

  • Tutti, proprio tutti, i nuovi profumi che ameremo nell'Autunno Inverno 2025 2026

  • Calvin Klein nomina Veronica Leoni nuovo Direttore Creativo

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata