Profumi al labdano: 11 irresistibili fragranze dal carattere sensuale

Serena D'Angelo

Lasciatevi conquistare dai 10 migliori profumi al labdano. Fragranze irresistibili dal feeling sensuale che stanno bene sulla pelle di tutte e tutti

Vi presentiamo i migliori profumi al labdano, una selezione di 10 fragranze dal carattere sensuale - quasi erotico - in grado di "fare girare la testa" a chi ci circonda.

Cisto Labdano: la nota resisosa sensuale

Sentite spesso parlare di "cisto", "labdano" o ancora, di "cisto labdano" ma non sapete cosa sia? Siete nel posto giusto. Il cisto labdano, detto anche cisto ladanifero, è un arbusto mediterraneo diffuso in zone calde come spagna, portogallo, marocco e Italia, in particolare in Sardegna. Questa pianta è conosciuta soprattutto per la sua resina aromatica, detta labdano, usata fin dall’antichità in profumeria, medicina tradizionale e rituali.

Si tratta di un arbusto sempreverde che, come spiegato sul sito di Accademia del Profumo: "Per vincere la calura estiva, e per evitare l’evaporazione dell’olio essenziale, sviluppa una resina che ricopre lo strato esterno e ne trattiene l’umidità. La resina viene raccolta in estate, a luglio e agosto, e sottoposta a un procedimento di estrazione per ottenere la materia prima detta, appunto, labdano."

Che odore ha il labdano?

Dai sentori caldi, dolci e ambrati che sfociano nell' "animale", il cisto è ricco e resinoso. Non a caso questa nota, insieme a benzoino e vaniglia, è parte della triade di successo che compone l'apprezzatissimo "accordo ambrato", caposaldo della profumeria classica e contemporanea.

Allo stesso modo, il labdano è parte di un altro trio di successo. Questa nota insieme a muschio di quercia e bergamotto compone il famosissimo "accordo chypre" lanciato nel 1917 da Coty con la fragranza Chypre ispirata all'isola di Cipro e divenuto uno dei pilastri della profumeria mondiale.

Generalmente posto alla base delle creazioni olfattive, questo ingrediente è in grado di donare calore al jus e un tocco "graffiante" di pura seduzione primordiale.

Curiosità sul cisto labdano

Il cisto labdano cresce in terreni poveri, aridi, sassosi e soggetti a incendi ed è per questo è considerata una pianta pioniere. Dopo un incendio, pare sia tra le prime specie a ripopolare l’area perché i suoi semi tendono a germinare meglio dopo il contatto con il calore.

Amata e già riconosciuta già nella Grecia antica, la resina di cisto veniva considerata magica e preziosa, due caratteristiche ancora oggi valide. La presenza di questa nota all'interno delle fragranze conferisce infatti un calore mistico e sofisticato.

Un'ulteriore curiosità ci viene fornita da LabSolue che sulla sua pagina web spiega: "Nell'antichità, il labdano veniva raccolto pettinando le barbe e le zampe delle capre e delle pecore che avevano pascolato sugli arbusti di Cisto".

I 10 migliori profumi al cisto labdano

Oggi il labdano si è fatto strada nelle piramidi olfattive più ricercate, divenendo l'elemento portate di molti profumi di successo. Volete sapere quali sono i migliori del momento? Scopriteli leggendo la nostra lista.

>>>>>>> LEGGI ANCHE: Tutti, proprio tutti, i nuovi profumi che ameremo nell’Autunno Inverno 2025 2026 <<<<<<<

1. Le Labo Labdanum 18

Un mix di note ambrate e animali - sì, con zibetto e castoreo - per un profumo che brilla di labdano dall' effetto tanto vintage quanto moderno e accattivante.

2. AVAU Sculpted Land

Un profumo deciso che parla di terra e bellezza. In questa creazione il cisto è protagonista del jus in essenza, in apertura e in assoluta nel fondo, circondato da vetiver, cuoio e foglia di violetta.

3. Nectar Olfactif Cerana Extrait

Firmato da Julien Rasquinet, questo profumo è ispirato all'ape cerana, responsabile dell'impollinazione dei fiori di mango. Come un viaggio variopinto in asia, la fragranza conquista con note fruttate di mango, cassis e litchi abbinati a rosa, oud, muschio e cisto labdano. Questa nota dal piglio "animale" richiama appieno "l'idea" dell'ape.

4. LabSolue 215 Labdanum

Il classico cisto labdano qui viene associato a note balsamiche di resina di pino e assoluta di balsamo di abete, per un effetto raffinato. Come spiegato dal brand italiano specializzato in creazioni artigianali di fragranze questa materia prima si ottiene così: "La resina grezza di cisto viene estratta facendo bollire foglie e rametti, poi l'Assoluta si ottiene per estrazione con solvente mentre l'Olio Essenziale per distillazione in corrente di vapore".

5. Molton Brown Labdanum Dusk

Opulenza allo stato puro per questa fragranza di ricca in foglie di cedro, patchouli, oud e cisto labdano. La scelta giusta per chi vuole lasciare la scia con eleganza.

6. Omanluxury Dejan

Ispirato alle rose del Jabal Akhdar, i cui petali vengono distillati all'alba in pentole di argilla seguendo un rituale ancestrale tramandato nei secoli, questo profumo è ricco e avvolgente. Firmata da Dominique Ropion, la creazione valorizza l'acqua di rose "affumicata" con note di cipriolo, cisto labdano, muschio e oud. L'effetto? Intenso e ipnotico.

7. Laurent Mazzone Parfums Fil d'Or No 1

Proposto come "una blusa di seta che scivola sulla pelle nuda", questo profumo è un sapiente intreccio di note corpose che vivono in perfetto equilibrio. Tra queste spiccano il rum, il pepe rosa, tabacco, mirra e, naturalmente labdano accostato a vaniglia per un effetto dolce e resinoso semplicemente irresistibile.

8. Jo Malone London Amber Labdanum

Ispirata alle "Colline baciate dal sole dell'Andalusia, dove i campi di cisto selvatico riscaldano la brezza con le note ambrate del labdano", questa colonia intensa è sensuale ed evocativa. Insieme alla nota simbolo troviamo anche vaniglia, ambra e arancia amara.

9. Brioni i Les Extraits Labdanum Brut

Presentato dalla raffinata casa di moda italiana come "Un profumo che scalda senza invadere, che accompagna con grazia i momenti più autentici", Labdanum Brut, offre una scia ambrata e resinosa grazie a rosa, muschio, vetiver e vaniglia che enfatizzano al meglio un labdano raffinato.

10. Escentric Molecules Molecule 01 + Cistus da Campomarzio70

Iso E Super si uniscono al cisto labdano per un effetto profondo e persistente. Una fragranza che vive sulla pelle regalando un travolgente senso di calore e sensualità.

11. Maison Francis Kurkdjian Grand Soir

Lussuoso e raffinato, questo profumo femminile - lo portano benissimo tutte e tutti però! - trascende le mode e conquista con il suo peculiare jus composto da cisto labdano, lavandino e foglie di cannella uniti ad accordi ambrati, vanigliati e resinosi di benzoino.

Credits Ph: Getty Images

LEGGI ANCHE:

I profumi al caramello più dolci, morbidi e persistenti per la stagione fredda

13 incredibili profumi legnosi per entrare in un mood invernale chic

I profumi all’ambra grigia che seducono con eleganza

12 nuovi profumi alla vaniglia da sogno, dolci e seducenti

Profumi anni 2000: i grandi classici Y2K da (ri)provare almeno una volta nella vita

Le 13 fragranze maschili più nuove e seducenti, da provare subito

Profumo agrumato migliore: le 10 fragranze esperidate da sogno con arancia, limone, mandarino, lime & co

profumi di nicchia Scopri altri articoli di Profumi