GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Mascara: la sua storia e le curiosità da sapere

Mascara: la sua storia e le curiosità da sapere

foto di Gioia Corazza Gioia Corazza — 9 Aprile 2014

Fotogallery Mascara: la sua storia e le curiosità da sapere

  • COVER mascara COVER mascara Adorate il mascara? Scoprite la sua storia e tutto quello che c'è da sapere!
  • Helena Rubinstein Helena Rubinstein I primi mascara diventati famosi? Quelli di Helena Rubinstein
  • rimmel the max volume flash mascara 003 ultra black rimmel the max volume flash mascara 003 ultra black Mascara Max Volume Flash brevettato da Rimmel London, massimo del volume alle ciglia
  • Paola Frani bty W S14 M 005 Paola Frani bty W S14 M 005 Paola Frani SS14
  • Paola Frani bty W S14 M 002 Paola Frani bty W S14 M 002 Paola Frani SS14
  • Maybelline look piuma Maybelline look piuma Storici anche i mascara Maybelline NY. Il nostro preferito? Mascara Look Piuma realizzato in mousse/gel per aumentare il volume in modo definito.
  • Jo No Fui bty W S14 M 002 Jo No Fui bty W S14 M 002 Jo No Fui SS14
  • Jo No Fui bty W S14 M 015 Jo No Fui bty W S14 M 015 Jo No Fui SS14
  • Hypnose Lancome mascara Hypnose Lancome mascara Hypnôse di Lancome che fa parte dei mascara volumizzanti grazie all’applicatore PowerFull che moltiplica le ciglia fino a sei volte
  • Emporio Armani bty W S14 M 010 Emporio Armani bty W S14 M 010 Emporio Armani SS14
  • Givenchy noir couture mascara Givenchy noir couture mascara Givenchy Noir Couture che dona volume, incurva, allunga e nella stesura rilascia un trattamento di bellezza alle ciglia
  • Emporio Armani bty W S14 M 001 Emporio Armani bty W S14 M 001 Emporio Armani SS14
  • Dior iconic mascara Dior iconic mascara Dior Iconic Overcurl Mascara ispirato alle icone del cinema, con applicatore incurvato che emula i piegaciglia professionali
  • Dsquared2 bty W S14 M 009 Dsquared2 bty W S14 M 009 Dsquared2 SS14
  • Benefit Bad gal mascara Benefit Bad gal mascara Bad Gal di Benefit mascara volumizzante considerato tra i migliori perché rifinisce la punta delle ciglia donando luminosità
  • Marc Jacobs bty W S14 N 001 Marc Jacobs bty W S14 N 001 Marc Jacobs SS14
  • Marc Jacobs bty W S14 N 003 Marc Jacobs bty W S14 N 003 Marc Jacobs SS14
  • Yves Saint L babydoll mascara Yves Saint L babydoll mascara Baby doll di YSL: le ciglia vengono definite una ad una, ridisegnate e moltiplicate
  • Ralph Lauren bty W S14 N 006 Ralph Lauren bty W S14 N 006 Ralph Lauren SS14
  • Ralph Lauren bty W S14 N 001 Ralph Lauren bty W S14 N 001 Ralph Lauren SS14
  • Mac Punk Couture mascara Mac Punk Couture mascara Haute & Naughty Lash di MAC Cosmetics, mascara due in uno. Consente di scegliere fra ciglia definite effetto naturale o super voluminose
  • Mila Schon bty W S14 M 002 Mila Schon bty W S14 M 002 Mila Schon SS14
  • Mila Schon bty W S14 M 001 Mila Schon bty W S14 M 001 Mila Schon SS14
/ 23 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Volete scoprire la storia del mascara? Ecco tutto quello che c'è da sapere

Il mascara: cosmetico irrinunciabile per gli occhi, come il rossetto per le labbra. Eccovi le 5 curiosità da sapere!

C’era una volta
Siamo nel 1860, il primo mascara allungante  si deve a Eugene  Rimmel che, aperta la sua profumeria nel 1834, rivoluziona il mondo  della cosmesi. Dopo la sua morte i figli, ereditato l’impero cosmetico,  all’inizio del Novecento, decidono di lanciare una linea di trucchi, con  particolare attenzione per i prodotti che enfatizzavano lo sguardo.  Nascono così i mascara Rimmel e il successo è tale che “rimmel” diventa  sinonimo di mascara in molti paesi.  Parallelamente, a Chicago nel 1913, una ragazza di nome Maybel Williams s’innamora di Chet Hewes promesso  sposo a un’altra, ma in soccorso della giovane fanciulla arriva suo  fratello Thomas Williams, chimico – farmacista, che cerca di aiutarla a  conquistare quel gentiluomo, realizzando un prodotto che valorizzasse lo  sguardo. Mescola la vaselina con la polvere di carbone e ottiene un  panetto che chiama “mascara” e che sua sorella stende sulle ciglia con una spazzolina bagnata. Nel 1915 Thomas Williams fonda la Maybelline per  cui inizia a produrre solo mascara, presentandolo sotto forma di  panetto, infatti, la moderna confezione, costituita da tubetto e  spazzolino, la introduce Helena Rubinstein nel 1957 (matic mascara). Torniamo indietro, seppur di poco, nel 1938 un’attrice viennese inventa  il mascara waterproof, per evitare che le luci di scena lo facessero colare lungo il viso.

Come si dice?
Com’è facile intuire, il termine mascàra  proviene dall’italiano maschèra. Molti sostengono che derivi a sua volta  dall’arabo maschara o mascharat, ovvero buffonata, burla, dal verbo  sachira (ridere, burlare). Il significato vale anche come persona maschèrata – figurativo, apparenza. Volete conoscere un'altra definizione? Correttore cigliare!

Effetto mascara
Il mascara solleva le ciglia, le scurisce e in questo modo, andando a  fare contrasto con l’iride e la cornea, dona uno sguardo più intenso. I  mascara si dividono in allunganti e volumizzanti. I primi hanno lo  scovolino sottile spesso realizzato in silicone, perché i denti rigidi  dividano bene le ciglia, pettinandole verso l’alto. I secondi, invece,  hanno lo scovolino più grosso e in setole, per raccogliere le ciglia  singolarmente, rendendole più corpose visivamente; l’effetto del mascara volumizzante è quello di uno sguardo drammatico. Esistono poi tipologie  ibride di mascara o a mezzaluna per aprire le ciglia a ventaglio in  modo più agevole. Come tutti gli strumenti per il make up, anche il  mascara ha la sua palette colori, nonostante il nero sia il più utilizzato dalle donne ma anche dai make up artist. Il mascara  colorato, infatti, è un dettaglio da non sottovalutare, perché aiuta  ancora di più a risaltare lo sguardo, illuminandolo, ma non è così  semplice da scegliere. Le principali tonalità che si trovano in  commercio sono blu, fucsia, viola, verde, corallo e rosso, e sarebbe  consigliabile seguire il colore dei propri occhi per valorizzare il viso  attraverso il contrasto delle ciglia. Il mascara blu è ideale per gli  occhi azzurri, castano scuro e neri; corallo, rosso e fucsia, invece,  per occhi verdi, nocciola e marrone scuro.

I mascara must have
Partendo dagli ideatori del mascara, quindi Rimmel London e Maybelline  NY. Tra i must have troviamo il Max volume flash  brevettato da Rimmel London per creare una texture morbida e liscia,  oltre che il massimo del volume alle ciglia; l’innovativo mascara Look  Piuma di Maybelline NY realizzato in mousse - gel per non avere ciglia  ammassate e pesanti, ma aumentare il volume in modo definito. Hypnôse di Lancome che fa parte dei mascara volumizzanti grazie all’applicatore  PowerFull che moltiplica le ciglia fino a sei volte; ultimo arrivato in  casa Givenchy il Noir Couture che dona volume, incurva, allunga e nella  stesura rilascia un trattamento di bellezza alle ciglia grazia  all’estratto di copernicia cerifera, cera alba e cera microcristallina  naturale. La Maison Dior con il suo Dior Iconic Overcurl ispirato alle  icone del cinema, dotato di un applicatore incurvato che emula i  piegaciglia professionali, è disponibile in tre tonalità (over black,  over brun, over bleu); bad gal di Benefit mascara volumizzante per uno  sguardo sensuale e drammatico, considerato tra i migliori perché  rifinisce la punta delle ciglia donando luminosità. Baby doll di YSL per  uno sguardo audace e profondo, le ciglia vengono definite una ad una,  ridisegnate, moltiplicate; Haute & Naughty Lash di MAC Cosmetics per  un mascara due in uno che consente di scegliere fra ciglia definite in  modo naturale o pettinate all’istante grazia ad un applicatore di  duplice utilizzo.

Ciglia da star
Anni Sessanta, Lesly Hornby - nota anche come “Twiggy” - è l’icona  rivoluzionaria, perché simbolo della Swinging London. I suoi occhi  grandi valorizzati dalle ciglia molto lunghe, cui applica il mascara  nelle superiori e matita nelle inferiori, rendono riconoscibile il make –  up di un’epoca e segnano quelle a seguire. Proprio in questo periodo,  infatti, iniziano i primi utilizzi di ciglia finte per emulare quelle  seducenti della Hornby. Il maquillage negli anni Settanta, grazie agli  hippie, si concentra sugli occhi, che vengono valorizzati dall’unione di  ombretti molto luminosi, colorati, e ciglia molto lunghe a contrasto  con le labbra nude. Oggi le pop star proseguono su questa strada con  ciglia lunghissime, folte, incurvate e molto scure, grazie soprattutto  all’ausilio di quelle applicabili. Lady Gaga con le sue ciglia estreme,  Katy Perry che nel 2012 ha lanciato la sua linea di ciglia finte per Eylure, Rihanna che ha confessato di enfatizzare lo sguardo magnetico  con Hypnôse di Lancome, il suo mascara preferito, ma anche di usare  ciglia finte all’occorrenza nei suoi concerti. In questo senso, anche le passerelle sembrano confermare che il maquillage elaborato ed estremo  nei colori sia tramontato, in favore del nude look dove quello che conta  è mettere in risalto gli occhi, soprattutto attraverso lunghissime ciglia inferiori incurvate.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Make-up
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata