GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Artisanal Intelligence: moda a regola d’arte

Artisanal Intelligence: moda a regola d'arte

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 30 Gennaio 2013

Fotogallery Artisanal Intelligence: moda a regola d’arte

  • 00 A.I. FAIRFUTURE Cover 00 A.I. FAIRFUTURE Cover A.I. Artisanal Intelligence
  • Haans Nicholas Mott 2 Haans Nicholas Mott 2 A.I. Gallery
  • Conny Groenewegen 10 Conny Groenewegen 10
  • Conny Groenewegen 9 Conny Groenewegen 9 Galleria Il Ponte Contemporanea
  • Conny Groenewegen 3 Conny Groenewegen 3 Conny Groenewegen
  • Conny Groenewegen 5 Conny Groenewegen 5 Conny Groewenegen
  • Simone Rainer Simone Rainer Simone Rainer
  • Simone Rainer 1 Simone Rainer 1 Simone Rainer
  • Altalen 4 Altalen 4 Altalen
  • Altalen 2 Altalen 2 Altalen
  • Altalen 6 Altalen 6 Altalen
  • Stefania Lucchetta 7 Stefania Lucchetta 7 Stefania Lucchetta
  • Stefania Lucchetta Stefania Lucchetta Galleria Marie-Laure Fleisch
  • Stefania Lucchetta 1 Stefania Lucchetta 1 Galerie Marie-Laure Fleisch
  • Haans Nicholas Mott Haans Nicholas Mott Haans Nicholas Mott
  • Haans Nicholas Mott 5 Haans Nicholas Mott 5 Haans Nicholas Mott
  • Haans Nicholas Mott Haans Nicholas Mott Haans Nicholas Mott
  • Badura 5 Badura 5 Badura
  • Badura 4 Badura 4 Badura
  • Badura 1 Badura 1 Badura
  • Paolo di Landro 2 Paolo di Landro 2 Paolo di Landro
  • Paolo di Landro Paolo di Landro Paolo di Landro
  • Paolo di Landro 1 Paolo di Landro 1 Paolo di Landro
  • Paolo di Landro 8 Paolo di Landro 8 Paolo di Landro
  • Sissi 1 Sissi 1 Spazio Innocenzo X
  • A.I. FAIRFUTURE A.I. FAIRFUTURE A.I. Faifuture
  • A.I. FAIRFUTURE 22 A.I. FAIRFUTURE 22 Howtan Space per A.I. Fairfuture
  • A.I. FAIRFUTURE 9 A.I. FAIRFUTURE 9 Rocchetti
  • A.I. FAIRFUTURE 19 A.I. FAIRFUTURE 19 Percossi Papi
  • A.I. FAIRFUTURE 14 A.I. FAIRFUTURE 14 Setecento
  • A.I. FAIRFUTURE 17 A.I. FAIRFUTURE 17 Renato Balestra
  • A.I. FAIRFUTURE 16 A.I. FAIRFUTURE 16 Renato Balestra
  • A.I. FAIRFUTURE 1 A.I. FAIRFUTURE 1 Louis Leeman e Kuboraum
  • A.I. FAIRFUTURE 2 A.I. FAIRFUTURE 2 Antica Manifattura Cappelli
  • A.I. FAIRFUTURE 18 A.I. FAIRFUTURE 18 A.I. Fairfuture
  • A.I. FAIRFUTURE 18 A.I. FAIRFUTURE 18 A.I. Fairfuture
/ 36 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Nelle più rinomate gallerie di Roma A.I. Artisanal Intelligence lascia il segno. Celebrando un sodalizio di culture, saperi artigianali e linguaggi di sperimentazione artistica

Nelle più rinomate gallerie di Roma A.I. Artisanal Intelligence lascia il segno. Celebrando un sodalizio di culture, saperi artigianali e linguaggi di sperimentazione artistica

Clara Tosi Phampili e Alessio de' Navasques, curatori lungimiranti, partono avvantaggiati. Dalla loro c'è la bellezza pittoresca di Roma, che si somma al fior fiore della scena artistica capitolina. Nel quartiere Parione la geografia è delineata dall'effervescenza di gallerie all'avanguardia ed è lì che A.I. Gallery chiama a raccolta artigiani e leve della moda per tastare il polso alla contemporaneità.

Il Ponte Contemporanea accoglie le sperimentazioni materiche dell'olandese Conny Groenewegen , nome tra i più interessanti per la maglieria di ricerca. Passa dai suoi abiti scultorei, plasmati con finezza d'artista, una lezione di alchimia; la volontà di inseguire le forme e poi annullarle, per dare campo a progressive trasmutazioni. Gli si accosta un Simone Rainer , da Emmeotto nei nobili spazi di Palazzo Taverna, che riduce le borse alla mistica geometria di triangolo: i segreti rapporti numerici dell'armonia e della sezione aurea sono gli unici criteri per disegnarle. Onirici, nutriti di reminiscenze colte, i cappelli di Altalen ; li si accresce e liberamente li si deforma perché siano, ad un tempo, archetipo e futuro prossimo.

E sa di cielo e di galassia la stellite, il metallo prediletto da Stefania Lucchetta per i suoi gioielli. Sfaccettati e complessi come singolari sculture, elaborati ma leggerissimi, piegano all'ornamento la prototipazione industriale più avanzata. Li si è ammirati da Marie-Laure Fleisch in vicolo Sforza Cesarini. Quasi dirimpetto, ospitata da Monitor , la lirica meditazione di Haans Nicholas Mott. Sua l'idea di sospendere un abito dal soffitto, sottratto al contatto del corpo, perché viva la più pura e poetica esistenza di oggetto.

Le tappe proseguono con Badura da The Gallery Apart in via di Monserrato. Unico tema, declinato nelle sue mille vite possibili: la borsa di Sophie, immaginaria incarnazione del marchio, è percepita come prezioso monile. Ecco allora pellami dalla finitura d'oro e piume variopinte che ricordano certi esotici collari da capotribù. Da Z20 è invece di scena Paolo di Landro , che si muove entro in punti cardinali di una mappa tutta artistica. La riflessione di Miltos Manetas sul GPS gli offre lo spunto per delineare abiti-bussola, che rivestano un viaggiatore assetato di conoscenza e gli insegnino il cammino.

L'approdo finale è da incanto. Nei saloni patrizi che furono abitati da Innocenzo X, un affaccio su piazza Navona che da solo già basterebbe, Sissi espone il frutto di una riflessione più che decennale. Un catalogo del proprio guardaroba dal 1998 al 2010, rigidamente incasellato in schede d'archivio, per registrare i cambi di maschera che ogni abito ci assegna. Una seconda pelle quotidiana, che l'artista assume o rigetta- con gesto consapevole e dunque libero.

Chicca conclusiva la rassegna di A.I. Fairfuture. Una selezione che fa convivere marchi storici e recentissimi, da Renato Balestra a Setecento , da Albanese a Louis Leeman , ciascuno esposto attraverso un singolo manufatto. La trovata singolare? Farli vivere in una proiezione tridimensionale e interattiva, sensibile ai gesti dei visitatori.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

AltaRoma Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Le gonne a pieghe si confermano le regine dell’autunno: ecco come abbinarle in modo top

  • Altaroma: reportage dalla fashion week romana

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Il cinema è una Festa!

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata