Il cinema è una Festa!

Il cuore dell'evento ventesima edizione della Festa del cinema di Roma è l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Ma sono molti i luoghi della città coinvolti in questa "festa" del grande schermo in cui Grazia, il settimanale diretto da Silvia Grilli, è media partner e compagna di viaggio con questa Gazette tra pellicole, appuntamenti imperdibili e grandi protagonisti.
Sono 38 i Paesi che partecipano alla festa romana nelle varie sezioni del programma. Il Concorso internazionale dal titolo Progressive Cinema. Visioni per il mondo di domani vede la competizione tra 18 titoli che saranno giudicati da una giuria presieduta dall'attrice, regista, sceneggiatrice e autrice Paola Cortellesi, protagonista anche della nostra copertina. Accanto a lei ci saranno i registi Teemu Nikki e William Oldroyd, lo scrittore Brian Selznick e l'attrice Nadia Tereszkiewicz.
La giuria assegnerà questi riconoscimenti: Miglior film, Gran Premio della Giuria, Miglior regia, Miglior sceneggiatura, Premio Monica Vitti alla migliore attrice, Premio Vittorio Gassman al miglior attore e Premio speciale della Giuria.
Ma anche il pubblico avrà un ruolo: gli spettatori potranno votare i film in concorso con il Premio del Pubblico Terna, esprimendo la preferenza al termine della proiezione ufficiale e della prima replica di un film, con il QR Code posizionato all'uscita della sala.
C'è grande attesa naturalmente per i divi più amati come Jennifer Lawrence, protagonista della sezione Best of 2025 che accoglie alcuni tra i migliori titoli della stagione provenienti da altri festival internazionali, considerati tra i migliori della stagione. L'attrice è nel cast di Die My Love, quinto film della regista scozzese Lynne Ramsay, adattato dal romanzo della scrittrice argentina Ariana Harwicz: racconta la complessità malata dell'America profonda. Nel cast del film anche Robert Pattinson, Lakeith Stanfield, Sissy Spacek, Nick Nolte.
Tra i riconoscimenti più attesi c'è il Premio alla Carriera a uno dei maggiori autori contemporanei, il regista iraniano Jafar Panahi: il suo nuovo film Un simple accident (Un semplice incidente) ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes 2025 e sarà premiato dal regista Giuseppe Tornatore. Premiato anche il regista Richard Linklater, tra i grandi autori statunitensi. Al produttore cinematografico Lord David Puttnam va l'Industry Lifetime Achievement Award.
Molto ricca è la sezione non competitiva dedicata all'approfondimento della storia del cinema, italiano e internazionale, e ai film in versione restaurata. Tra questi Un pilota ritorna di Roberto Rossellini, del 1942, e The Big Heat (Il grande caldo), di Fritz Lang, del 1953.
Tanti gli omaggi ai grandi autori: alle opere di teatro, cinema, video e iv del regista Mario Martone; al regista Claudio Caligari, a dieci anni dalla scomparsa; a Pier Paolo Pasolini con alcune delle sue opere più rare, apparizioni televisive, interviste e i ritratti che i suoi amici hanno fatto di lui; a Carlo Rambaldi, maestro degli effetti speciali, solo per citarne alcuni. Molte anche le sezioni non competitive come Freestyle che ospita serie tv, videoclip e film dedicati alla videoarte. Grand Public punta sui film per il grande pubblico e c'è una sezione dedicata alle Proiezioni Speciali con film e documentari internazionali e italiani. Tra questi ci sono anche tre film su musicisti italiani come Giovanni Allevi, con Allevi Back to Life di Simone Valentini, Lucio Corsi, con La chitarra nella roccia - Lucio Corsi dal vivo all'abbazia di San Galgano, di Tommaso Ottomano, e Dario Brunori, con Brunori Sas - Il tempo delle noci, per la regia di Giacomo Triglia. C'è anche una sezione di incontri con il pubblico con masterclass e due appuntamenti con gli autori: Paso Doble e Absolute Beginners.
L'acquisto dei biglietti in prevendita della Festa del Cinema di Roma può essere effettuato online attraverso il sito romacinemafest.boxol.it e, nei giorni della Festa, alla biglietteria dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
E se non volete perdervi nulla di questa grande Festa del Cinema su Grazia.it e sull'account Instagram @grazia_it si potranno seguire aggiornamenti quotidiani, backstage, immagini dai party e dagli eventi.
FOTO Getty Images
© Riproduzione riservata