GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Polenta fritta con formaggio

Polenta fritta con formaggio

97747

Un antipasto versatile, che diventa facilmente anche lo stuzzichino ideale per un aperitivo con gli amici. La polenta fritta con formaggio è ottima se accompagnata da salse a piacere

40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

200 gr crescenza
30 gr grana
250 gr polenta a cottura rapida
0,5 l latte intero
6 foglie salvia
qb rosmarino
qb pepe
2 uova
qb pane grattugiato
qb olio di semi di arachidi

Come preparare la polenta fritta al formaggio


1) Preparate la polenta. Mettete in una pentola apposita 0,5 l di latte, 0,5 l di acqua e un po' di sale. Aggiungete all'acqua di cottura anche 6 foglie di salvia pulite e spezzate. Ora incorporate 250 gr di polenta a cottura rapida a pioggia, facendo attenzione a non formare grumi aiutandovi con la frusta. 

2) Terminata la cottura della polenta, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete 200 gr di crescenza tagliata a tocchetti, pepe e 30 gr di grana. Poi mescolate alla perfezione fino a fondere il tutto. Rovesciate, dunque, la polenta su un foglio di carta da forno e livellate con un cucchiaio fino a ottenere una "distesa" alta circa 2 cm e fate raffreddare. 

3) Scaldate abbondante olio di semi di arachide, intanto tagliate a barrette la polenta. Friggete, dunque, queste barrette dopo averle passate nelle 2 uova sbattute e in un po' di pangrattato. Scolatele sulla carta assorbente e servite calde con trito di rosmarino e una salsa di formaggio fresco come accompagnamento. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Come scegliere il taglio di capelli giusto per valorizzare i vostri occhiali

  • Paola Iezzi goes Pink... with Pinko!

  • Calendari dell’Avvento Beauty 2025: i migliori make-up, skincare e profumi da non perdere

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata