GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Chi l’ha detto che con i bambini si smette di viaggiare? Ecco perché fa benissimo (anche a loro)

Chi l'ha detto che con i bambini si smette di viaggiare? Ecco perché fa benissimo (anche a loro)

foto di Grazia.it Grazia.it — 24 Luglio 2023
GettyImages-viaggi bambiniGettyImages-viaggiare
Viaggiare fa bene ai bambini così come agli adulti: 5 benefici che regalate ai vostri figli facendo loro girare il mondo con voi

Quando si sceglie di partire con i bambini, soprattutto piccoli, la spensieratezza della vacanza viene pregiudicata dai timori organizzativi (alimentazione, ritmi differenti e sicurezza) che spesso fanno pensare di rinunciare al viaggio, ancora prima di partire. Eppure viaggiare fa bene ai bambini almeno quanto fa bene a voi.

A spiegarci perché sono Novotel e Chiara di Nuzzo, psicologa e psicoterapeuta del viaggio:

«Il viaggio non è un amplificatore di paure ma una fonte di crescita per l’intera famiglia, un’occasione per i bambini più piccoli di scoprire se stessi, cimentandosi in attività stimolanti e inusuali che li aiutano a diventare grandi».

Ecco allora da un punto di vista psicologico perché portandoli in giro per il mondo con voi farete un regalo ai vostri figli.

5 motivi per cui viaggiare fa bene ai bambini

(Continua sotto la foto)

GettyImages-viaggiare bimbi

Si possono imparare tantissime cose nuove

Il viaggio è spesso usato come metafora della vita per sottolineare quella progressione di tappe ognuna caratterizzata da nuove emozioni, incontri, sfide e traguardi; ancora di più per un bambino, viaggiare rappresenta una preziosa opportunità di apprendimento, dove poter far emergere le proprie abilità sopite nel quotidiano, mettersi in gioco o adattarsi a situazioni nuove che permettono di  sviluppare, approfondire e allenare capacità poco esplorate nel quotidiano, come il senso di osservazione;

Si acquisisce sicurezza

Il viaggio sostiene il bambino nello sperimentare il suo senso di efficacia, aumentando così la sicurezza in se stesso e migliorando la propria autostima, tutte dimensioni che riporterà a casa nel suo bagaglio personale interiore, pronte per essere di nuovo maneggiate nella quotidianità.

Si cresce

Viaggiare è l’occasione perfetta per uscire dal proprio ambiente di comfort, fare nuove esperienze in prima persona, toccare con mano e confrontarsi con luoghi e situazioni sconosciuti. Tutto ciò aiuta il bambino, specie in giovanissima età, a sintonizzarsi e scoprire l’emozione della sorpresa, promotrice dello sviluppo sano e gratificante, e permette di acquisire sempre più strumenti per crescere e imparare a muoversi nel mondo in modo consapevole.

Apre la mente

Non è importante se il bambino abbia o meno l'età o le competenze per comprendere a pieno ciò con cui viene in contatto durante il viaggio. Relazionarsi con culture e luoghi diversi aiuta i più piccoli a capire che il mondo è enorme e variegato. I più piccoli apprendono con lo sguardo, i più grandi iniziano a porsi domande. Questo porta il bambino a sviluppare apertura mentale, tolleranza e rispetto di fronte alla diversità e sollecita un senso di curiosità e fantasia.

Si sviluppano nuove doti

Anche per i più piccoli i viaggi sono una buona occasione per imparare ad adattarsi e ad essere flessibile di fronte ai cambiamenti; le esperienze insolite, gli imprevisti e il cambio dei ritmi quotidiani sostengono lo sviluppo delle abilità di problem solving, delle capacità relazionali e dell’intelligenza emotiva. In viaggio è possibile sperimentare nuovi modi per relazionarsi e farsi capire dagli altri, per riconoscere e confrontarsi con le proprie e altrui emozioni, per esprimere i propri stati d’animo.

14-bambino

Servono alcune accortezze

Certo, viaggiare con i bambini non è come viaggiare senza bambini, nel bene e nel male.

I ritmi dovranno rispettare (anche) i loro bisogni e il programma di viaggio anche.

Bastano però poche accortezze affinché l'esperienza sia indimenticabile per tutti.

Fondamentale per esempio è scegliere strutture idonee - possibilmente con degli spazi che siano vivibili per il bambino - e rispettare la routine casalinga per quanto riguarda gli orari di cibo e sonno.

Novotel, brand del Gruppo Accor che riserva da sempre un’attenzione speciale ai piccoli viaggiatori, soddisfa pienamente tutte le principali esigenze e necessità delle famiglie in viaggio, con servizi e iniziative a tema, spazi gioco, attività ludico-ricreative e sfiziosi menù dedicati, per soddisfare qualsiasi palato.

Infine, particolare attenzione è posta anche alle necessità economiche delle famiglie: presso tutte le strutture Novotel i bambini fino ai 16 anni di età hanno la possibilità di soggiornare gratuitamente (colazione inclusa) - se in stanza con i propri genitori.

© Riproduzione riservata

bambinivacanzeviaggiareweekend Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Crociera sul Nilo: il viaggio da sogno per scoprire il fascino senza tempo dell’Egitto

  • Back to School senza stress? Con Novakid l’inglese si impara giocando

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata