Il safari in Sudafrica da oggi si fa (anche) in Uber
Uber Safari è l'ultima novità della serie di viaggi in edizione limitata 'Go Anywhere' di Uber ed è un'avventura nella natura che offre a turisti e abitanti del luogo un accesso immediato ad una delle esperienze più iconiche dell'Africa.
Disponibile in esclusiva sull'app dal 2 ottobre al 1° febbraio, è la gita di un giorno ideale per chi si trova a Città del Capo e desidera vedere i Big Five (leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti). Grazie alla collaborazione con Aquila Private Game Reserve, una delle riserve naturali più rinomate del Sudafrica, gli utenti potranno prenotare un safari senza intoppi e comodamente tramite la app.
“Uber Safari offre agli utenti dell’app la possibilità di prenotare l’avventura dei loro sogni con la comodità di una App e un servizio che già conoscono e amano”, ha dichiarato Frans Hiemstra, Regional General Manager di Uber in Medio Oriente e Africa.

In cosa consiste
L'escursione di un'intera giornata prevede il prelievo da Città del Capo.
All'arrivo al parco dell’Aquila, gli ospiti saranno accolti con un brindisi di benvenuto e un pranzo, prima di salire a bordo di un veicolo da safari tradizionale, accompagnati da ranger e guide esperte. Durante il viaggio, le guide garantiranno agli ospiti le migliori opportunità per avvistare i Big Five (leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti).
Al termine dell'avventura, gli ospiti potranno accedere al pittoresco parco dell'Aquila prima di fare ritorno a Città del Capo.
Aquila Game Reserve ha un impegno di lunga data verso la conservazione e il turismo sostenibile. Ogni prenotazione effettuata tramite Uber contribuisce agli sforzi di tutela, aiutando a proteggere le specie in via di estinzione e a preservare la ricca biodiversità del Sudafrica. I viaggiatori possono vivere l'esperienza sapendo di far parte di una missione più ampia per la salvaguardia della fauna selvatica e degli habitat naturali del Paese.

Come prenotare Uber Safari (e quanto costa)
Le prenotazioni per la stagione saranno disponibili sull'app Uber a partire dal 2 ottobre e potranno essere effettuate da 24 ore fino a 90 giorni in anticipo. Uber Safari sarà disponibile ogni venerdì e sabato fino al 1° febbraio, al costo di 200 dollari per un massimo di quattro persone.
Come prenotare Uber Safari:
Scaricare l'applicazione Uber sul proprio smartphone e aprirla.
Selezionare l'icona “Uber Safari” dalla schermata iniziale.
Scegliete una data disponibile.
Inserite il luogo di ritiro e di consegna.
Assicuratevi che tutto sia corretto e cliccate su “Prenota Uber Safari”.
Appena la corsa è confermata riceverete un'e-mail di notifica. Buon divertimento!
La disponibilità dei viaggi sarà limitata. Gli utenti che desiderano prenotare sono invitati a farlo in anticipo utilizzando la tecnologia Reserve. Uber Safari sarà visibile a tutti gli utenti, nazionali e internazionali, in Sudafrica.
© Riproduzione riservata