GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Non sapete cosa fare a San Valentino? Leggete qui

Non sapete cosa fare a San Valentino? Leggete qui

foto di Grazia.it Grazia.it — 30 Gennaio 2020
san valentino scisan valentino sciare
Se non volete ripiegare sulla "solita" cena a lume di candela, ecco tre idee super originali e romantiche per festeggiare San Valentino

Avete voglia di qualcosa di originale per festeggiare San Valentino?

Le proposte anche solo per una serata o un weekend fuori porta sono numerose, ma se volete che quella del 2020 sia una festa degli innamorati che ricorderete (entrambi) a lungo, leggete qui.

Tre idee per tre stili di coppia e tre location da mille e un like.

Solo per veri romantici.

(Continua sotto la foto)

pista innamorati san valentino

L'alba sulle piste da sci

Guardare l’alba sorgere tra le Dolomiti con gli sci ai piedi è un San Valentino reso possibile da #TrentinoSkiSunrise, che il 14 Febbraio permette di sciare di primo mattino per ammirare il sole che sorge tra le cime.

Come funziona: appuntamento il 14 Febbraio alle ore 6.15 alla funivia del Col Margherita, nella Ski Area San Pellegrino.

Da lì si parte alla scoperta della Pista degli Innamorati, tra le bellezze della Marmolada e le Cime del Focobon, tra boschi puntinati di baite di legno.

L’itinerario si snoda per circa 11 km: dalla terrazza naturale del Col Margherita (2.514 m) si giunge fino a Falcade (1.100 m). Un’area con scorci mozzafiato con il Monte Mulaz che si staglia davanti e il parco naturale di Paneveggio a fare da cornice.

E per finire, colazione da InAlto, uno dei rifugi più panoramici delle Dolomiti, a quota 2.514 metri

  • La casa di Giulietta a Verona La casa di Giulietta a Verona
  • Il balcone di Romeo e Giulietta Il balcone di Romeo e Giulietta
  • Gli interni della casa di Giulietta Gli interni della casa di Giulietta
/ 3
ADVERTISEMENT

...

Una notte nella casa di Giulietta (e Romeo)

Per la prima volta in assoluto sarà possibile dormire nella casa di Giulietta a Verona.

Merito di Airbnb che darà la possibilità di passare la notte del 14 Febbraio nella dimora medievale che si dice essere appartenuta all’eroina shakespeariana, degustando una cena a lume di candela preparata dallo chef stellato Giancarlo Perbellini e leggendo le lettere d’amore inviate ogni giorno a Giulietta da persone di tutto il mondo.

Prima di potersi ritirare nella camera da letto di Giulietta per dormire nel letto originale utilizzato da Zeffirelli nel film ‘Romeo e Giulietta’.

È la prima volta in cui qualcuno dormirà in quella casa, dagli anni Trenta a oggi.

Per candidarsi gli innamorati dovranno scrivere una lettera a Giulietta su airbnb.com/juliet raccontando la propria storia d’amore e spiegando perché sarebbero gli ospiti perfetti entro le 11:59 del 2 febbraio.

ciaspole-massimiliano gianera

A ciaspolare sotto le stelle

Per chi ama (oltre che il proprio compagno) immergersi nella natura, la destinazione è la Valchiavenna, dove al calar del sole sarà possibile ciaspolare tra i boschi innevati al chiaro di luna.

Tra le stelle e le luci delle case che illuminano i versanti delle montagne si partirà insieme all’astronomo Andrea Grassi dall’Alpe Motta, si attraverserà Motta Alta, tra abeti e larici, e si proseguirà verso la seggiovia Serenissima, per scoprire luoghi incantevoli e ammirare la volta celeste.

L'appuntamento di San Valentino è per Sabato 15 Febbraio, ma per i ritardatari ci sono altre due edizioni, sabato 21 marzo e sabato 4 aprile.

Photo credits @ Massimiliano Gianera

© Riproduzione riservata

San ValentinoViaggiweekendweekend romantico Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Lanzarote: cosa fare, vedere (e assaggiare)

  • Dove andare a San Valentino 2023: le migliori mete beauty e relax

  • Gli stivali più cool in circolazione? Eccoli qui!

  • «I clown di Sanremo»: l'editoriale di Silvia Grilli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva