Cosa sono le painmoon, i viaggi per ritrovare il benessere


Il nome è già abbastanza evocativo: una painmoon serve a superare quei periodi di difficoltà, rabbia, stress e negatività in cui tutto sembra andare per il verso sbagliato con un viaggio.
Secondo nuove ricerche, questo è uno dei trend recenti più in voga nel mondo del travel; e Club Med, leader mondiale delle vacanze esperienziali di alta gamma, ne ha analizzato il significato.
Il termine painmoon si riferisce a un viaggio di benessere, spesso caratterizzato da trattamenti spa, sport, attività all'aria aperta, che segna un punto di svolta e aiuta coloro che si trovano in un periodo difficile a concentrarsi nel superare i momenti difficili.
Queste vacanze sono pensate per essere il più possibile prive di stress, con l'obiettivo di superare il dolore; sia esso fisico, mentale, emotivo o spirituale.
**Viaggiare rende felici sul serio: una ricerca spiega perché**
(Continua sotto la foto)

Perché prenotare una painmoon se vi sentite giù di morale
Numerose ricerche hanno dimostrato che lo stress rallenta il processo di guarigione del corpo e, la verità è che, a casa, è difficile eliminarlo completamente. Anche le piccole incombenze quotidiane, come preparare il pranzo o portare fuori la spazzatura, possono diventare fonte di stress quando non ci si sente bene.
Quindi, quale è la soluzione? Allontanarsi da questi fattori. Come? Trascorrendo del tempo in un luogo rilassante, prenotare massaggi giornalieri per un lungo weekend e concedersi il lusso di accendere delle candele profumate e spegnere il telefono.
Una delle ragioni principali per cui viaggiare fa così bene alla salute mentale e fisica è perché permette di allontanarsi dalla routine quotidiana e dallo stress della vita di tutti i giorni, anche solo per un breve periodo.
È un momento per essere soli e rientrare in contatto con se stessi, consentendo così al corpo e all'anima di guarire.
Inoltre, quando si viaggia, si ha l'opportunità di scoprire nuovi luoghi, culture e modi di vivere. Questa esposizione a nuove esperienze può stimolare la mente, migliorare la creatività e promuovere un senso di benessere generale.
Infine, l'attività fisica spesso associata ai viaggi, come escursioni, passeggiate e esplorazioni, può contribuire a migliorare la salute fisica, aumentare l'energia e ridurre lo stress.
© Riproduzione riservata