GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare d’estate in montagna? 14 attività che vi conquisteranno

Cosa fare d'estate in montagna? 14 attività che vi conquisteranno

foto di Clelia Torelli Clelia Torelli — 2 Agosto 2024
GettyImages-1723111761 copiaGettyImages-1723111761-2
Per gli amanti degli sport all'aria aperta ma anche per chi vuole rilassarsi: 14 attività da provare in montagna d'estate

Dallo al barefooting, passando per tiro con l'arco, e-bike, parapendio e tree climbing (e non è un errore di battitura). Le attività da provare in montagna d'estate sono davvero tantissime e per tutti i gusti.

Vi diciamo quali sono le nostre preferite e anche dove provarle.

** Weekend romantico in montagna? Ecco 10 hotel che fanno per voi **

Cosa fare in montagna d'estate? 14 attività che vi conquisteranno

(Continua sotto la foto)

Excelsior

Free climbing

Disciplina nata negli anni Cinquanta negli USA. Si tratta di un'arrampicata sportiva che si distingue per la sua purezza e il rispetto per la montagna.

E per quanto sia stata trasportata anche in città, fatta in montagna d'estate ha tutto un altro sapore.

Excelsior Dolomites Life Resort – Dolomites Lodge – Sky Spa (6)

Dove provarlo: Excelsior Dolomiti

Situato nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, l'Excelsior offre la possibilità di provare la #dolomiteswall, una parete di arrampicata, adatta a tutti i livelli di esperienza.

Per l'arrampicata all’aperto, invece, c'è la nuova via ferrata sulla cima del Piz de Peres, con percorsi di 230 e 800 metri di dislivello.

De len – lezione di yoga_01

Yoga

Pratica orientale che promuove benefici fisici e psicologici. Tonifica i muscoli, migliora la respirazione e favorisce l'armonia interiore.

La montagna d'estate, con la sua aria pulita e le piacevoli temperature, offre il contesto perfetto per praticare questa attività

Hotel de Len

Dove provarlo: Hotel de Len

Situato nel centro di Cortina d’Ampezzo, questo hotel è un tributo al patrimonio ampezzano, basato su principi di sostenibilità e benessere. Ogni mattina, un Maestro di Yoga guida sessioni di Hatha e Vinyasa Yoga sul roof-top dell'Hotel de Len, con vista mozzafiato.

coeur de megeve

Tree climbing

Letteralmente. Muoversi in altezza, tra gli alberi, in sicurezza grazie a funi e imbraghi. Un'attività che trova la sua realizzazione perfetta in montagna d'estate.

CDM_Facade_072022_Été_©Paul Bréchu_HD1-2

Dove provarlo: Hotel Coer de Megeve

Si trova sulla principale strada pedonale di Megève, in Alta Savoia, a pochi metri dalla piazza principale e dalle piste, questo hotel, parte del gruppo francese Leitmotiv, ristrutturato dall’ interior designer Sybille de Margerie. Qui tra le attività si può provare il tree climbing che attraversa la foresta attraverso percorsi adatti a tutti grazie a zip line, passerelle, surf e ponti himalayai per passare da un albero all'altro

Mirabell §

Bagno nel bosco

Esperienza immersiva che apporta benefici fisici e mentali attraverso il contatto con la natura.

Camminare senza fretta in un bosco, godendosi i suoni della natura e i profumi, rigenera corpo e mente, favorendo relax e tranquillità.

mirabell

Dove provarlo: Hotel Chalet Mirabell

Questo lussuoso rifugio affacciato sulla conca meranese offre diverse esperienze, tra cui il bagno nella foresta alpina nelle vicinanze.

Respirate profondamente e rilassatevi, contribuendo così alla riduzione dello stress, alla regolazione della pressione sanguigna e al miglioramento del sonno.

hermitage cervinia

Elibike

L'avventura inizia con un volo in elicottero che porta i partecipanti in alta quota. Una volta lassù, le biciclette vengono preparate per un'emozionante discesa lungo i sentieri montani, da quelli più facili ai più difficili per i più esperti

Hotel Hermitage_esterno estate

Dove provarlo: Hermitage Cervinia

Chalet di montagna tipico, dove l'autenticità e la tradizione accolgono i visitatori già all'ingresso. Qui si può prenotare un’escursione di elibike. Venite portati all' elicottero che, dopo un breve volo, vi lascia sulla cima della montagna, da cui potrete scendere in una discesa mozzafiato tra sentieri nel bosco e panorami spettacolari.

Pfosl

Meditazione guidata

Tecnica per consolidare l'abitudine di focalizzare l'attenzione su ciò che accade dentro e fuori dal proprio corpo, senza giudicare.

pfoesl-mountainhideaways-marikaunterladstaetter-65

Dove provarla: Pfösl

Eco-hotel in Val d’Ega, con vista sul Latemar e sul Catinaccio, ideale per sessioni di meditazione nel Pfösl Garden Regeneration 360°, una nuova area con piante alpine ed erbe profumate, vasca con acqua fredda ad immersione, vari corsi d'acqua e rifugi naturali.

Respirate l'aria cristallina e scoprite l'energia del paesaggio circostante, seguita da un pediluvio nel ruscello alpino per un totale rilassamento.

Vretreats cervino

Vie ferrate

Percorsi attrezzati in montagna che consentono di attraversare pareti rocciose in sicurezza, grazie a cavi, scalette e ponti sospesi.

Vretreats cervino diego Brandolin

Dove provarla: VRetreat Cervino

Si yrova a Cervinia, a 2050 metri di altezza, con vista panoramica sulla Gran Becca. VRetreats Cervino offre escursioni guidate su vie ferrate, accompagnate dalle Guide del Cervino. Sono disponibili percorsi sia per neofiti che per esperti.

Hotel Silena, respiro

Respirazione consapevole

Pratica che riduce lo stress, migliora la circolazione e potenzia le capacità cognitive.

Slena exterior day

Dove provarla: Silena

Retreat hotel immerso in un paesaggio rigenerante a 1350 metri di quota, noto come "the soulful hotel". Offre sessioni estive di respirazione guidate da un'istruttrice, con passeggiate nella brughiera per rilassarsi e rigenerare energia.

livigno lac salin _@TeaC

Barefooting

Camminare scalzi su diversi tipi di terreno per migliorare la circolazione, stimolare le endorfine e ristabilire l'equilibrio interiore.

csm_Lac_Salin_esterno_4762_LR_5bffeed414

Dove provarlo: Lac Salin, Livigno

Questo hotel si trova a Livigno, in una zona che è una sorta di spa naturale, a 1816 metri di altezza. Proprio qui si può provare il barefooting. Il percorso inizia a piedi nudi su un prato verde, proseguendo attraverso erbe, fiori alpini e poi in vari terreni come terra, sassi, corteccia e acqua.

vigilius

Cinque tibetani®

Antico insegnamento orientale per il benessere fisico, la vitalità e il rilassamento, attraverso cinque esercizi ritmici e respirazione consapevole.

0240_tobiaskaser_photo

Dove provarlo: Vigilius Mountain Resort

Eco-design hotel situato a 1500 metri d'altezza sulle pendici del Monte San Vigilio, raggiungibile solo in funivia. Un rifugio perfetto per riconnettersi con sé stessi tra i colori e i profumi della natura.

Progettato da Matteo Thun, l'hotel unisce avanguardia e comfort, invitando gli ospiti a sincronizzarsi con il ritmo naturale dell'ambiente circostante. Oltre a numerose attività sportive, l'hotel offre anche la possibilità di partecipare a sessioni di Cinque Tibetani®.

IHC_Le-Massif_activities_paragliding_featured_grid_CLSW_slider-720×410

Parapendio

Esperienza indimenticabile per ammirare il paesaggio montano da una prospettiva unica.

Le Massif_Hotel Façade_Mont Blanc View

Dove provarlo: Le Massif, Courmayeur

Fa parte del gruppo Italian Hospitality Collection questo cinque stelle ai piedi del Monte Bianco, nel cuore di Courmayeur. La sua posizione strategica permette di accedere facilmente alle piste da sci e di esplorare il centro città. Qui si può provare l’emozione di vedere il monte Bianco dal cielo planando con il parapendio.

ADLER Lodge ALPE©AlexFilz-7254

E-bike

Bicicletta elettrica perfetta per esplorare salite impegnative e sentieri montani.

ADLER Lodge ALPE©AlexFilz-3467

Dove provarla: Adler Alpe di Siusi, Alpe di Siusi

Un luogo magico, immerso nella natura dell'Alpe di Siusi, l'Altopiano più bello d'Europa, dove trascorrere una vacanza immersi nell'atmosfera di montagna. Tra le numerose attività c’è la possibilità di scoprire il territorio circostante con la e-bike, guidati dagli istruttori dell’Adler. Come il bike tour di 25 km che porta lungo l’altipiano passando per Compaccio, fino al rifugio Mahlknecht e ritorno con tappa a Saltria, nota per le leggende legate alle streghe

 

Senza nome

Tiro con l'arco

Sport inclusivo adatto a tutte le età e capacità fisiche. Praticabile in ogni stagione e condizione atmosferica, promuove fiducia in sé stessi e autostima.

Richiede autocontrollo e determinazione, offrendo benefici psicologici e fisici come la tonificazione di busto, braccia e spalle, oltre a migliorare concentrazione e autocontrollo.

040_keil_©KOTTERSTEGER_211027_KOT_9435

Dove provarlo: Alpinhotel Keil

Situato nella Valdaora, in Val Pusteria, ai piedi di Plan de Corones, offre un’atmosfera in stile alpino. Per l’estate 2024, l’hotel presenta la nuova Guesthouse Keil, con 10 suite e vista sulle Dolomiti.

Ideale per gli amanti dello sport e del benessere, con attività che spaziano dal cicloturismo alle escursioni in estate e sci in inverno. Si può anche prendere lezione di tiro con l’arco.

Senza nome 3 copia

Kitesurfing

La disciplina consiste nello stare in piedi su una apposita tavola, molto simile a un surf o a uno snowboard, e planare sull'acqua, sfruttando la forza del vento, trainati da una vela simile ad un aquilone che viene manovrata tramite una barra. 

image

Dove provarlo: Cresta Palace

Dal 1906, questa storica icona alberghiera accoglie i suoi ospiti con una vista mozzafiato su una delle regioni più amate della Svizzera: l'Engadina. Immerso tra le montagne e circondato dalla natura, il Cresta Palace offre un ampio programma di attività sportive.

Nella stagione estiva tra le diverse proposte c’è quella di kitesurfing sul vicino lago di Silvaplana, che, a 1800 metri, offre condizioni di vento migliori e costanti. Verso mezzogiorno si alza il famoso vento Maloja che rende la località lo spot per windsurf più caldo della Svizzera - le Hawaii nelle Alpi - con una scena internazionale di surf e kite.

© Riproduzione riservata

badaladamontagna Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • È (già) ora di prenotare i viaggi del 2026: ecco le mete top

  • Estate 2025: le collezioni mare più belle per entrare nel mood vacanza

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata