GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Vacanze in Italia? Ecco le mete più popolari (secondo TikTok)

Vacanze in Italia? Ecco le mete più popolari (secondo TikTok)

ponza heroponza
Da Taormina alle Dolomiti, dalla Val d'Orcia a Ponza: ecco quali sono le mete più popolari d’Italia per le vacanze consigliate su TikTok

Ogni estate la stessa domanda: dove andare in vacanza? Se siete alla ricerca delle mete più popolari del momento in Italia, non serve più interrogare amici, guide turistiche o siti specializzati: oggi ci pensano i social.

Sempre più persone si lasciano infatti ispirare da TikTok, che è diventato un vero motore di ricerca per scoprire nuove destinazioni.

Secondo i dati di SumUp, fintech globale attiva nel settore dei pagamenti digitali, il 77% degli utenti usa la piattaforma per trovare idee di viaggio e il 62% considera i contenuti dei travel creator autentici e affidabili.

È così che, tra video mozzafiato e consigli da insider, nascono le nuove mete popolari italiane: da Taormina alle Dolomiti, passando per Alberobello e Portofino, ecco dove (quasi) tutti vogliono andare quest’estate.

**Qui tutti i nostri consigli di viaggio**

Mete popolari d’Italia: le destinazioni top secondo TikTok

(Continua sotto la foto)

portofino-g8c9a5790d_1920 (1)

1. Le Dolomiti, bellezza d’alta quota del Trentino

Panorami indimenticabili, silenzi rigeneranti e baite ad alta quota. Le Dolomiti, patrimonio UNESCO, spopolano su TikTok soprattutto nei mesi estivi, quando escursionisti e amanti della natura condividono esperienze immersive tra vette e laghi alpini. Qui il turismo si traduce in valore per il territorio: rifugi, guide e attività outdoor rappresentano una tradizione di accoglienza che continua a rinnovarsi, garantendo qualità all’esperienza di ogni visitatore, con un'attenzione speciale per le famiglie. Un esempio perfetto è il territorio ai piedi delle Dolomiti di Brenta: una destinazione a misura di famiglia per tutto l’anno, con sentieri tematici, parchi giochi immersi nel verde, incontri con gli animali e avventure outdoor.

2. Portofino, icona ligure

Elegante, scenografica, perfetta per il feed. Portofino è una delle destinazioni più riconoscibili sui social, ma anche una delle più attente alla qualità dell’offerta. I video che ne raccontano il mare cristallino, le boutique e il lusso attraggono viaggiatori internazionali e visitatori d’élite. Qui, tra ristoranti stellati e grandi firme, il retail locale si evolve, adottando strumenti digitali in grado di coniugare esclusività e accessibilità per un clientela molto esigente.

3. Val d’Orcia, la Toscana che incanta

Tra cipressi e colline, la Val d’Orcia è la rappresentazione ideale dell’Italia sognata. Il suo paesaggio rurale esercita un fascino universale e i contenuti più virali su TikTok raccontano soggiorni in agriturismo, tra degustazioni e sport all’aria aperta. Per chi ama la bicicletta o il trekking, ma anche per chi desidera una vacanza “lenta”, si tratta di un modello di turismo sostenibile e diffuso, in cui le piccole imprese possono crescere grazie a soluzioni digitali su misura.

4. Cascate delle Marmore, spettacolo naturale dell’Umbria

Un angolo verde tra i più spettacolari d’Italia, le Cascate delle Marmore – a due passi da Terni – si impongono all’attenzione social con la loro forza scenografica. Secondo la leggenda, la cascata rappresenta il tuffo eterno del pastore Velino per ricongiungersi alla sua amata ninfa Nera, che era stata trasformata in fiume per gelosia dalla dea Giunone: un salto destinato a ripetersi in eterno e oggi ancora più conosciuto grazie ai tanti video che lo immortalano. 

5. Ponza, l’isola del Lazio dal fascino mediterraneo

A poche ore di navigazione da Roma, l’isola di Ponza racconta una storia fatta di tradizioni marinare e di un rapporto profondo con il mare con le sue acque cristalline e le calette nascoste, insieme al borgo storico con le sue case colorate. Le attività commerciali e turistiche, prevalentemente a conduzione familiare, mantengono salda la loro identità, offrendo esperienze genuine e servizi su misura, capaci di coniugare ospitalità classica e innovazione gestionale.

matera

6. Sorrento, il fascino immersivo della Costiera campana

La bellezza sospesa tra mare e limoneti rende Sorrento un set perfetto per i social. Le esperienze più apprezzate dai creator di tutto il mondo – dai corsi di cucina alle gite in barca alla scoperta della Costiera – raccontano un’ospitalità autentica e immersiva. Un’identità forte che stimola il turismo esperienziale e offre nuove opportunità per i business locali, sempre più attenti a garantire praticità e accessibilità.

7. Alberobello: tra i trulli, nel cuore della Puglia

Tra i borghi più suggestivi del Sud Italia, Alberobello si distingue per i suoi caratteristici trulli bianchi e le viuzze acciottolate, simboli di un patrimonio storico di grande valore. Questo borgo incarna l’autenticità e la tradizione, elementi che da sempre affascinano visitatori provenienti da ogni parte. Il fascino del passato si coniuga con una calorosa accoglienza offerta dalle piccole realtà locali, hotel diffusi e ristoranti tradizionali, che preservano e valorizzano le radici culturali e gastronomiche del territorio.

8. Matera, patrimonio vivente della Basilicata

I Sassi di Matera hanno conquistato TikTok con la loro estetica sospesa nel tempo. La città, nominata Capitale Europea della Cultura nel 2019, attrae ogni anno un numero crescente di turisti affascinati dalla città più antica d’Italia. Le attività locali contribuiscono con impegno a valorizzare questo patrimonio, offrendo servizi di qualità che rispondono alle esigenze di un turismo internazionale in continua crescita.

9. Taormina, tra eleganza e cultura siciliana

Con la sua eleganza mediterranea, Taormina è la perla siciliana che seduce TikTok e una delle mete popolari d'Italia più famose. Le riprese del Teatro Greco, delle terrazze affacciate sul mare e delle botteghe artigianali dalle mille ceramiche generano engagement e desiderio. Qui, cultura e intrattenimento si fondono in una narrazione potente, dove i commercianti locali giocano un ruolo chiave nell’accogliere visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

10. Le intramontabili: Milano, Venezia, Firenze, Roma e Napoli

Tra Settecento e Ottocento, Venezia, Firenze, Roma e Napoli erano le tappe imprescindibili del “Grand Tour”, il viaggio formativo che portava giovani aristocratici e intellettuali europei a scoprire le meraviglie dello Stivale. Oggi, quelle stesse città rivivono un nuovo momento di splendore, rilanciate dai social network che, con milioni di contenuti visivi, ne alimentano l’immaginario e l’attrattività. A questo itinerario contemporaneo si aggiunge Milano – spesso punto di partenza – contribuendo a valorizzare l’Italia urbana e creativa. Tra arte, moda e cultura queste città rappresentano ancora oggi l’essenza dell’Italia più classica, capace di conquistare una nuova generazione di viaggiatori in cerca di autenticità, bellezza e cultura.

© Riproduzione riservata

vacanzeViaggiViaggi Italia Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Crociera sul Nilo: il viaggio da sogno per scoprire il fascino senza tempo dell’Egitto

  • Dove andare in vacanza per non trovarsi circondati da turisti? Ve lo diciamo noi

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata