GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Vi piacciono le location “terrestri” della Sirenetta? Vi spieghiamo come andarci

Vi piacciono le location "terrestri" della Sirenetta? Vi spieghiamo come andarci

foto di Clelia Torelli Clelia Torelli — 13 Giugno 2023
Senza nome §Senza nome §-2
La maggior parte delle scene "terrestri" della Sirenetta live-action sono state girate in Sardegna - vi diciamo dove (e come arrivarci)

La Sirenetta, remake in chiave live-action del celebre film d’animazione del 1989, a sua volta ispirato alla fiaba, scritta da Hans Christian Andersen nel 1837, è stato girato per buona parte in Italia.

La maggior parte delle riprese in esterna, infatti, sono state girate in diverse località della costa nord della Sardegna, in Gallura, tra cui le acque cristalline di Aglientu, del Golfo Aranci e di Castelsardo.

Vi diciamo dove si trovano (e cosa c'è di vero e "ritrovabile" anche senza telecamere.)

La Sirenetta: tutte le location in Sardegna

(Continua sotto la foto)

TLM_stills_request_04_4K_rec709_20230320

Le iconiche scene in cui Ariel salva Eric ed emerge dall’acqua per salire sullo scoglio, sono state girate sulla spiaggia di Rena Majore.

Una curiosità: lo scoglio è stato costruito appositamente per il film e trasportato in Sardegna, per poi essere posizionato in acqua prima dell’arrivo del cast.

La spiaggia è raggiungibile solo a piedi, attraverso un sentiero panoramico.

Si trova ad Aglientu, in Gallura, località famosa per le sue coste selvagge, nella costa settentrionale della Sardegna. 

TLM_stills_request_01_4K_rec709_20230320

A pochi chilometri di distanza c’è Il castello del principe Eric, che è poi quello di Castelsardo, nel cuore del Golfo dell'Asinara, in provincia di Sassari.

Si tratta di un antico borgo fortificato, arroccato a strapiombo sul mare sul promontorio dell’Anglona, al centro del golfo dell’Asinara.

Meta imperdibile per chi vuole scoprire le meraviglie naturali, culturali ed enogastronomiche del nord della Sardegna.

Tra le sue attrazioni ci sono le suggestive insenature rocciose, dove si trovano spiagge di sabbia dorata come quella di Lu Bagnu.

TLM_stills_request_03_4K_rec709_20230320

La scena della corsa in carrozza di Ariel ed Eric è stata girata lungo la costa frastagliata di Rena di Matteu, vicino ad Aglientu.

Si tratta di una splendida località, situata a pochi chilometri da Santa Teresa di Gallura, tra le più note e incontaminate della zona, con la sua sabbia fine, il mare limpido e di un azzurro intenso e le scogliere ricoperte di macchia mediterranea

Golfo_Aranci_-_Isola_di_Figarolo_(02)

Nella baia di Cala Moresca, invece, con il suo molo di pescatori e la baia, sono state girate le scene ambientate nel villaggio e intorno al molo del castello.

Splendida insenatura, con due spiaggette di sabbia dorata e il mare azzurro, situata all’interno dell’area protetta del promontorio di capo Figari, nella zona della Gallura e poco distante dal paese di Golfo Aranci. 

Il remake de La Sirenetta ha coinvolto un cast stellare, tra cui Halle Bailey nel ruolo di Ariel, Jonah Hauer-King nel ruolo di Eric; Noma Dumezweni nel ruolo della Regina e Art Malik nel ruolo di Sir Grimsby; Javier Bardem che interpreta Re Tritone e Melissa McCarthy la strega del mare Ursula. 

© Riproduzione riservata

filmViaggi Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • I film più belli da vedere su Amazon Prime Video questo mese

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata