GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Capodanno: 5 idee per chi è ancora indeciso

Cosa fare a Capodanno: 5 idee per chi è ancora indeciso

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 5 Dicembre 2017
cover viaggi capodanno cinque mete desktopcover viaggi capodanno cinque mete mobile

Ancora indecisi su cosa fare a Capodanno? Ecco cinque mete alternative, una per ogni stile, gusto, tempo a disposizione e personalità

Cosa fare a Capodanno è un dilemma che inizia a insinuarsi nella mente già dalla fine dell'estate, quando archiviate le vacanze si inizia un altro conto alla rovescia.

Peccato che poi ci si riduca sempre all'ultimo per decidere.

Visto che ormai siamo agli sgoccioli, vi veniamo incontro con cinque idee che possono accontentare i gusti di tutti.

Dall'Italia alla capitale europea, dal medio al lungo raggio, dal freddo al caldo, c'è una meta perfetta per ognuno di voi, con le indicazioni di Boscolo per non perdersi niente della meta scelta.

Trovate la vostra destinazione e non vi resterà che prenotare.

(Continua sotto la foto)

venezia ponte canale

Venezia

C'è sempre un buon motivo per andare a Venezia e Capodanno è un'ottima scusa per farlo.

Vestita a festa già dall'8 dicembre la città è un immenso sfavillio di luci e decorazioni, in attesa della grande festa di San Silvestro in Piazza San Marco, che, da qualche anno, ha scelto il format "Love".

Dopo una serata di concerti e spettacoli nella piazza-salotto di Venezia si festeggia l'arrivo del nuovo anno con il bacio collettivo di mezzanotte, prima di brindare e ammirare lo spettacolo pirotecnico.

Cosa fare: se non siete da Capodanno in piazza potete scegliere un cenone in uno dei tanti ristoranti, una festa in un hotel di lusso o il concerto al Gran Teatro La Fenice.

Al di là della notte di Capodanno, potete passeggiare per la Strada Nuova, l'unica della città, costeggiare i canali, ammirare i palazzi e le attrazioni più rinomate, come Rialto, San Rocco e i Frari.

La sera è possibile continuare a festeggiare facendo un giro per bacari, i locali tipici di Venezia, dove assaggiare i famosi "cicheti" veneziani. Assolutamente da provare lo storico Vecio Fritolin.

Per chi: vuole rimanere in Italia e non rinunciare al romanticismo. In generale meglio per le coppie.

copenhagen natale

Copenaghen

Una capitale europea fa sempre gola se si hanno pochi giorni a disposizione, ancora meglio se piccola e raccolta, ma con un grande spirito.

Copenaghen è proprio così e vi conquisterà, specie a Capodanno.

Per tradizione i danesi alle 18.00 si riuniscono davanti alla TV per il discorso della regina e poi iniziano i festeggiamenti.

Le feste di strada più famose sono quelle di Piazza del Municipio, dove la gente attende i 12 rintocchi della torre dell'Orologio, il Ponte della regina Luisa, che attraversa i laghi di Nørrebro e da dove ammirare panorami suggestivi e i giardini Tivoli, con i fuochi d'artificio.

Se avete cuore e polmoni potete anche tuffarvi, come da tradizione, nelle acque della piscina all'aperto del Porto di Islands Brygge.

I festeggiamenti non si esauriscono la notte del 31 dicembre, ma proseguono anche il 1° gennaio: alle 12 in punto si svolge la Parata delle Guardie Reali in divisa rossa al Palazzo Amalienborg.

Cosa fare: a Copenaghen edifici all'avanguardia e tesori del passato si fondono in armonia.

La città è costellata di caratteristiche case colorate, gallerie d’arte, canali, parchi, vie e stradine letteralmente da girare a piedi o in bicicletta.

Inoltre, la città è famosa per ospitare alcuni tra i migliori ristoranti della Scandinavia e mille locali dove vivere la mondanità locale.

Per chi: ha poco tempo a disposizione e vuole scoprire una nuova città.

oman cammelli deserto

Deserto dell'Oman

Se avete qualche giorno in più concedetevi una settimana alla scoperta del Sultanato, girovagando per la città di Sur e per le bellezze naturali, dal Ras Al Jinz, centro scientifico per osservazione delle tartarughe alla Bimah sinkhole, ormazione geologica di topografia carsica fino alla Wadi Bani Khalid, con le sue piscine naturali.

Cosa fare: imperdibile un'escursione nel deserto, nella distesa di Wahiba Sands per assistere al tramonto tra le dune e salutare il nuovo anno sotto il cielo sterminato e stellato.

E poi: l'oasi di irkat Al Mawz soprannominata Citta dell'Arcobaleno; la città di Bahla, cittadina famosa per le sue ceramiche, con il vecchio forte e il suo muro di 12 km, incluso nell'elenco dell'UNESCO dei monumenti patrimonio dell'umanità. Senza dimenticare lo shopping, al Souk di Nizwa.

Per chi: vuole trascorrere un Capodanno alternativo, lontano dal caos.

dubai palme vela

Emirati Arabi

Se volete restare nel mondo arabo, ma preferite la città al deserto, Dubai è la meta che fa per voi. 

Cosa vedere: qui potrete girare tra alberghi extralusso, centri commericali di ogni tipo, ma anche moschee, suk di spezie oro e incenso e architetture mastodontiche.

Qui vi raccontiamo tutto quello che c'è da fare, assaggiare e vedere a Dubai.

Da non perdere il nuovo Louvre, con opere del mondo arabo e occidentale tra le quali il Ritratto di Dama di Leonardo. Se avete un giorno in più, programmate una giornata ad Abu Dhabi.

Per chi: è in cerca del caldo e vuole scoprire altre culture.

islanda aurora boreale

Islanda

Un viaggio che va fatto almeno una volta nella vita, armandosi di coraggio e di un buon piumino.

Provate l'emozione di trovarvi di fronte uno degli spettacoli più belli della natura.

Cosa fare: l'obiettivo è ammirare l'aurora boreale nella Laguna Blu, ma l'Islanda è anche molto altro.

Da Reykjavik al Parco Nazionale di Þingvellir, dal vulcano Eyjafjallajökull al villaggio di Hveragerði.

Per chi: vuole stare a contatto con la natura, nonostante il freddo.

© Riproduzione riservata

CapodannoViaggi Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Crociera sul Nilo: il viaggio da sogno per scoprire il fascino senza tempo dell’Egitto

  • 10 incantesimi da fare a Capodanno per aggiudicarsi fortuna e amore nel 2025

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata