GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Soffrite di ansia da viaggio? Ecco come si supera

Soffrite di ansia da viaggio? Ecco come si supera

vacanza amici viaggi herovacanza amici viaggi
Ansia da viaggio? Ecco strategie efficaci per gestire lo stress e trasformare le vacanze in esperienze positive e arricchenti

Per la maggior parte delle persone, la parola "viaggio" evoca immagini di gioia: spiagge lontane, paesaggi epici e incontri fortuiti con nuovi amici in giro per il mondo. Tuttavia, per molte persone, viaggiare può anche generare sensazioni di disagio, inquietudine e preoccupazione; una condizione che gli esperti chiamano "ansia da viaggio".

**Viaggiare rende felici sul serio: una ricerca spiega perché**

Anche se il termine non è ufficialmente riconosciuto come una condizione medica, sentirsi stressati e ansiosi riguardo a un viaggio, prima e durante, è incredibilmente comune. 

Tuttavia, gli psicologi hanno individuato strategie efficaci per gestire e superare questa ansia, permettendoci di godere appieno delle nostre avventure.

La buona notizia è che queste tecniche sono alla portata di tutti e possono fare la differenza tra un viaggio stressante e uno sereno.

**Qui trovate tutti i nostri consigli di viaggio**

Come vincere l'ansia da viaggio e partire con il sorriso 

(Continua sotto la foto) 

volo cancellato aeroporto

4 strategie per combattere l'ansia da viaggio prima della partenza

Individuate la causa esatta della vostra ansia

Invece di dire semplicemente di sentirvi ansiose per il vostro prossimo viaggio, è utile identificare il problema esatto.

Chiedetevi cosa sia, da dove venga quest'ansia. Una volta che sapete qual è la preoccupazione esatta, può essere più facile fare un piano per gestirla.

Fate un piano di emergenza

Se la vostra ansia specifica si rivela essere piuttosto lieve, ovvero la probabilità che si verifichi è rara e i fatti non supportano pienamente la paura, è utile ricordarsi che la mente sta inventando scenari improbabili e che questo è ciò che rende ansiosi.

Se invece la vostra preoccupazione è fondata, pianificare le emergenze può essere molto utile in termini di quelle situazioni "e se". Chiedetevi cosa fareste nel caso improbabile che la vostra paura si realizzi e preparate un piano A, B e C.

Ad esempio, se siete preoccupate di ammalarvi, ricercate i luoghi nella zona dove potete ottenere servizi sanitari se ne avete bisogno. Sapere di avere un piano di emergenza può aiutarvi a superare l'ansia e a sentirvi pronte a partire.

Iniziate con "micro esposizioni" prima di partire

Molto di ciò che ha a che fare con l'ansia riguarda il pensiero di essere a disagio. Quindi, può essere utile iniziare con piccoli compiti o azioni a casa che vi renderanno un po' meno a disagio.

Se siete nervose per le folle in aeroporto, ad esempio, provate ad andare in un negozio che sapete essere sempre affollato e rimanete lì per cinque o dieci minuti. In questo modo, vi date la possibilità di abituarvi, e l'abituazione è la chiave per gestire l'ansia.

Ripetete l'azione fino a quando la vostra ansia non diminuisce. E poi fatelo di nuovo in un posto ancora più grande, e via dicendo. Poco per volta sarete pronte per l'aeroporto. 

Pianificate il vostro viaggio di conseguenza

Se state per partecipare a un viaggio di gruppo, magari con persone che non conoscete bene, e siete ansiose per tutte le interazioni sociali, assicuratevi di richiedere una stanza per voi stesse in modo da potervi disconnettere e allontanare dalle persone, anche se potrebbe costare un po' di più.

Oppure, se siete ansiose per fare conversazione, preparatevi. Pensate a qualche argomento di conversazione in anticipo, così non vi troverete in difficoltà.

vacanza sostenibile

4 strategie per combattere l'ansia da viaggio durante le vacanza 

Respirate profondamente

Anche se può sembrare ovvio, respirare profondamente funziona davvero quando l'ansia aumenta.

Nelle situazioni in cui ci sentiamo ansiose e a disagio, tendiamo a trattenere il respiro. Per questo motivo, diventare consapevoli della propria respirazione, delle sensazioni fisiche dell'ansia che si manifestano nel corpo, può essere uno strumento utile.

Distratevi nei momenti più stressanti 

La chiave per superare l'ansia da viaggio è trovare qualcosa che vi faccia concentrare su altro, come musica rilassante, app di meditazione o Sudoku, e sapere quando utilizzare queste tecniche per prevenire una situazione stressante.

L'importante è che riusciate a identificare quei momenti in cui vi sentite ansiose e a dire: "Ok, questo è ciò di cui ho bisogno ora".

Identificate la ragione per cui state viaggiando

Essere a disagio o provare ansia in determinanti momenti è ok, ed è normale. Cercate però di non farvi sopraffare da questo sentimento per tutta la durata della vacanza. Chiedetevi qual è il motivo per cui state viaggiando e cosa c'è di importante in questo viaggio particolare.

La chiave è ricordarvi che potete gestire il disagio perché è si tratta di una vacanza importante per voi, qualsiasi sia il motivo. 

Ricordate che non c'è niente di sbagliato in voi

Non sentitevi troppo male se vi sentite un po' ansiose mentre viaggiate ora: è perfettamente normale.

Viaggiare è, dopo tutto, un viaggio nell'ignoto. Ma ricordate che ci sono due lati della medaglia: quella stessa incertezza che può scatenare la vostra ansia è anche ciò che può portare a nuove scoperte e rendere il viaggio indimenticabile. 

© Riproduzione riservata

ansiavacanzaViaggiviaggiare Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Crociera sul Nilo: il viaggio da sogno per scoprire il fascino senza tempo dell’Egitto

  • Perché settembre e gennaio ci mettono ansia (e come possiamo trasformarli in mesi di rinascita)

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata