Addio al nubilato da organizzare con le amiche? Tra spiagge, spa, luxury hotel, tour e avventure, ecco 10 viaggi da fare con le proprie besties
Basta massaggi e cene di gruppo, l'addio al nubilato è importante e soprattutto quale migliore occasione per organizzare un viaggio con le amiche?
Dal mare alle città, ce n'è per tutti i gusti, per tutte le tasche e per tutte le stagioni.
Valigia alla mano o zaino in spalla, ecco dieci mete da scoprire con le amiche di sempre: tra le spezie e gli hammam di Marrakesh, in Francia - ma rigorosamente in barca -, a Roma davanti a una pasta con cacio e pepe o on the road per panorami mozzafiato.
Sfogliate la gallery e scegliete quello che fa per voi.
Addio al nubilato, 10 mete per un weekend con le amiche
-
Marrakesh, tra spezie e coccole Il Marocco è senza dubbio tra le mete da tenere in considerazione. Si parte al mattino con l’esplorazione della città, ci si perde tra i vicoli della Medina e si fa incetta di spezie, tessuti, tajine, poi ci si sposta alla ricerca di musicisti, indovini e incantatori di serpenti. D’obbligo la visita ai Giardini Majorelle, tanto cari a Yves Saint-Laurent, per poi rilassarsi in una spa prima di cena, cocktail e narghilè. La Mamounia, uno degli hotel più iconici della città, propone pacchetti ad hoc per gruppi d’amiche.
-
Dubai, tra mare e deserto Ristoranti panoramici, spiagge candide, una cena nel deserto e negozi top: l’addio al nubilato extra-lusso lo si organizza a Dubai. Tra le esperienze da non perdere, la salita al At The Top, l'osservatorio al 24esimo piano del Burj Khalifa, da cui si domina tutta la gigantesca città fino al mare da un lato e il deserto dall'altro, un giro in quel paradiso dello shopping che è il Dubai Mall, quattro passi nel souk dei tessuti, in quello delle spezie e al mercato dell'oro, il tramonto visto dal deserto, dove cenare dopo una passeggiata sul cammello tra le dune. Il vizio da concedersi? Una cena stellata in uno dei ristoranti più lussuosi del mondo.
-
Insolita Italia Chiariamolo subito: astenersi pigrone e “comodine”. Questo viaggio è per i gruppi d’amiche che amano l’avventura e ridono davanti agli imprevisti. L’idea è di una start-up più unica che rara, The Gira, che vi mette in mano le chiavi di un’ape calessino e vi lancia una sfida: 10 giorni per percorrere tutta l’Italia, da Palermo a Milano (ma ci sono anche percorsi più brevi). Duemila chilometri di pura energia. Ma, dato che la velocità massima è di 60 chilometri orari, sono bandite le autostrade. Via libera, invece, ai percorsi alternativi per riscoprire un’insolita italia e divertirsi tra paesaggi suggestivi e… probabili piccoli incidenti di percorso.
-
In barca a vela in Costa Azzurra Quale miglior modo di vivere la Costa Azzurra se non visitandola via mare? Su Boat Bureau potete scegliere tra yacht, barche a vela, catamarani e caicchi: i pluricabinati, per lo più se di lusso, costano cari, ma con la vela o sdraiate sulle reti dei catamarani vi rilasserete come mai prima. Tutto a due passi dalle più ridenti località di questo tratto di costa francese, nota per i bei negozi e per gli ottimi ristoranti. A questo proposito, quando volete toccare terra ferma, c’è solo l’imbarazzo della scelta sul locale giusto da scegliere, da Monaco a Cannes, fino a Saint Tropez.
-
Grecia, la Messinia sconosciuta ma “full optional” Se Santorini va evitata perché piena di coppiette, e Mykonos è troppo vivace, scegliete la Messinia, il sud del Peloponneso, la nuova frontiera del turismo greco con voli che da pochissimi anni portano proprio a ridosso di natura incontaminata, villaggi super e spa da urlo. Un esempio? Costa Navarino, che comprende due resort attenti al minimo dettaglio, numerosi ristoranti (dal tipico al fusion, fino a quello la cui consulenza è stata affidata allo chef Andrea Fusco). Tra mega piscine e mare c’è solo l’imbarazzo della scelta, così come per attività all’aperto e trekking. Una chicca? L’Anazoe Spa, più volte premiata come migliore del mondo.
-
Formentera, tra fari e tramonti Certo, è un must. Ma l’avete mai vista in bassa stagione? Le strade sono libere dal traffico e le più belle spiagge saranno tutte per voi. I locali sono (quasi tutti) chiusi e si respira un’atmosfera unica, nel vero stile hippie che l’ha resa famosa. Un po’ di shopping e un cocktail, poi si va tutte insieme a guardare il tramonto presso uno dei due fari dell’isla. Come alloggio, che ne direste di una beach house intima e immersa nel verde o di una supervilla con tutti i comfort? Su Airbnb troverete numerosi spunti.
-
La Malmö della comunità LGBT Secondo Babaiola, start-up per viaggi ed entertainment gay friendly, questa città svedese è la più ricercata per l’addio al nubilato. Merito, chiariscono dal team della micro-impresa, della decina di eventi a tema proposti in numerosi locali del posto. Senza contare che basta attraversare il suggestivo ponte di Øresund per essere in Danimarca, esattamente a Copenaghen. (credits: Aline Lessner-Image Bank Sweden)
-
Malta per fare il bagno fuoristagione A luglio e ad agosto è invasa da giovani per corsi di lingua inglese e divertimento all night long. Ma se cercate una meta perfetta dove poter fare il bagno già a maggio e da metà settembre e fino a inizio ottobre, Malta è quello che fa per voi. Non dimenticate una gita in barca a Gozo e Comino, magari in barca, con un buon pasto di pesce e del vino bianco: col mare cristallino, sarà un attimo indimenticabile. Su VisitMalta, il portale ufficiale del turismo del piccolo Paese, è possibile pianificare in tutto e per tutto il proprio viaggio. Vi serva anche sapere che nel 2018 La Valletta sarà Capitale della Cultura.
-
Roma, tra storia e sapori La Città Eterna non perde mai il fascino che la contraddistingue. Perdetevi tra i vicoletti di Trastevere, fatevi un selfie di gruppo alla terrazza del Gianicolo, gettate una monetina nella fontana di Trevi, scoprite la cacio e pepe di Felice a Testaccio, prenotate la cena in un ristorante di lusso, come Pipero in corso Vittorio Emanuele II o da Tazio, sulla terrazza del Boscolo Exedra a piazza della Repubblica, poi spostatevi al Coho Apartment, disco con affaccio su piazza Barberini. Si dorme al De Russie, che vanta anche di una luxury spa, o all’Eden, che l’1 aprile riapre i battenti completamente rinnovato (fa parte del circuito Dorchester Collection): sì, proprio quello con l’iconica terrazza tanto amata da Fellini. Se invece siete alla ricerca di un budget hotel, senza dimenticare stile e comodità, optate per il Roma Trastevere B&B Hotel. (credits: Turismo Roma)
-
Arte e party in Andalusia Questo è uno di quei viaggi da fare con lo zaino in spalla. Si arriva in una delle artistiche e affascinanti località andaluse in tutta facilità, grazie ai voli low cost Ryan Air e Vueling (basta prenotare un pochino prima per risparmiare considerevolmente!) e, col treno o affittando una macchina, si visitano tutte: Siviglia, Cordoba, Granada e, infine, ci si diverte coi party di Malaga e della vicina Marbella. Tra le disco che non potete perdere ci sono La Suite, Aqwa Mist, Funky Buddha, Mask e il Pangea, uno dei più suggestivi sky bar in tutta Europa.
...
© Riproduzione riservata
amichematrimonioViaggiviaggio