GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché la pioggia ci rende di cattivo umore

Perché la pioggia ci rende di cattivo umore

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 29 Febbraio 2024
GettyImages-pioggia-mi-rende-tristeGettyImages-pioggia-psicologia

Umore basso, dolori fisici e riorganizzazione delle attività ci fanno odiare il maltempo, ma non solo: ecco perché la pioggia rende tristi

Necessaria e benefica per il clima, per l'umore meno: sapete perché la pioggia ci rende tristi?

Già, perché per la maggior parte delle persone è decisamente poco piacevole alzarsi la mattina e vedere il cielo grigio e cupo piuttosto che un bel sole splendente.

Tanto che gli scienziati hanno studiato la questione e scoperto che in effetti con la pioggia l’umore è molto diverso rispetto alle giornate di bel tempo. Ci assale un senso di malinconia e tristezza che sembrano portare via l’energia necessaria per affrontare la giornata.

Ma perché succede? Cosa cambia dentro di noi?

Ecco perché la pioggia ci rende tristi

(Continua sotto la foto)

GettyImages-pioggia

La meteoropatia esiste davvero ed è colpa degli ormoni

Il 25% degli italiani soffre di meteoropatia. Colpisce soprattutto nei cambi di stagione e ci fa sentire stanchi, tristi e irritabili tanto da rendere molto faticosa la nostra giornata.

La causa sarebbe nell’ipofisi, una ghiandola che, ogni volta che c’è un tempo sfavorevole, produce un ormone chiamato ACTH.

Questo ormone aumenta l’ansia e la sensazione di malessere.

Dolori fisici: non sono solo battute

Avete mai sentito dolori in zone particolarmente sensibili del vostro corpo quando c’è un cattivo tempo? Non è una leggenda e non siete dei visionari.

L’umidità che si forma con il maltempo rende meno efficace il lubrificante utile per le articolazioni che quindi tendono a gonfiarsi e a essere più sensibili al dolore.

Questo provoca quei dolorini che compromettono anche il vostro umore.

Abbiamo meno possibilità di decidere come passare la giornata

Un altro motivo del nostro cattivo umore è che sappiamo già che il maltempo porterà a ridurre o riadattare molte delle attività che avremmo dovuto compiere nell’arco della giornata.

La passeggiata con il cane sotto la pioggia sarà ben poco piacevole, il pranzo con le amiche fuori dovrà essere spostato all’interno, la passeggiata per la città sarà meno divertente con vento e pioggia.

Insomma, abbiamo tutte le ragioni per essere di cattivo umore.

Carenza di vitamina D e melatonina

Alcuni studi sostengono che la carenza di vitamina D e melatonina, sostanze importante per il nostro spirito, possano portare a cali d’umore evidenti.

** Vitamina D: a cosa serve la vitamina del sole e come integrarla **

In effetti la luce del sole stimola la produzione di queste sostanze che partecipano attivamente al nostro buon umore.

Senza sole quindi si può diventare più tristi.

© Riproduzione riservata

psicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Chi fa l’albero di Natale in anticipo è più felice (lo dice la scienza)

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

  • "GRAZIA FOOD": in edicola il nuovo numero del magazine diretto da Silvia Grilli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata