GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

“Perché ho bisogno di sapere tutto?” Cos’è l’ipercontrollo e come liberarsene

"Perché ho bisogno di sapere tutto?" Cos'è l'ipercontrollo e come liberarsene

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 26 Settembre 2022
This Is Us - Season 6This Is Us - Season 6
L’ipercontrollo, o bisogno di sapere tutto, caratterizza molte persone e può diventare una caratteristica fastidiosa se non si sa come gestirla: ecco come fare

L’ipercontrollo colpisce le persone ansiose e si riassume nel bisogno di voler sapere tutto.

Ce l'hanno coloro che sperano di poter prevedere tutto quello che succede, che cercano soluzioni prima ancora che la questione accada, che guardano al futuro e faticano a stare nel presente.

** Siete maniaci del controllo? Ecco come scoprirlo **

Vivere con il bisogno di controllare tutto è difficile perché – molto semplicemente - non è possibile farlo.

Ci sono questioni che non si possono prevedere né pianificare e per gli ipercontrollanti anche un banale imprevisto può diventare fonte di ansia.

Vi spieghiamo come liberarvene una volta per tutte.

Cos'è l'ipercontrollo e come si supera il bisogno di voler sapere tutto

(Continua sotto la foto)

Emily Bunt vestitio marrone

Inquadrate il problema

La prima cosa da fare è capire se in effetti siete persone che tendono all'ipercontrollo.

Ad esempio: sei sempre tu quello che organizza e/o vuole decidere cosa fare? Vagli ogni ipotesi futura rispetto a quello che potrebbe succedere? Hai bisogno di sapere sempre e comunque qual è l’ipotesi peggiore per sentirti preparato al disastro?

Benvenuto, sei iper controllante!

Il controllo ruba energie

Se vi ritrovate in queste parole, saprete bene quante energie vi ruba il bisogno di controllo.

Cercare continuamente informazioni, voler sapere tutto delle persone intorno a noi, provare a gestire sempre tutto da soli, evitare di delegare agli altri sono tutte questioni spinose.

Se siete questo tipo di persone probabilmente avete il lamento facile e la frustrazione è dietro l’angolo.

Ci sono però ottime notizie: la responsabilità è solo vostra e quindi potete cambiare le cose.

Attenzione alle illusioni

Credere di poter controllare tutto è solo un’illusione.

Infatti mentre sarete occupati a pensare a qualcosa, qualcos’altro passerà sotto il vostro naso senza che neanche ve ne accorgiate.

Ci sarà sempre qualcosa che sfuggirà al vostro controllo, qualcosa di cui non siete esperti o qualcosa che riguarda il caso e non avete previsto.

Scoprite perché volete controllare

Per abbassare il bisogno di controllo dovete scoprire cosa c’è dietro.

Ad esempio questo potrebbe rivelare una profonda insicurezza. Spesso l’unico modo per sentirsi più sicuri è avere la sensazione – fasulla - di poter controllare tutto.

L’ansia e il bisogno di anticipare i tragici eventi che si presentano nella mente di chi teme sempre il peggio sono la regia che guida l'ipercontrollo.

La soluzione è una psicoterapia mirata per capire l’origine dei pensieri e per trovare nuove e più funzionali strategie, ma potete iniziare facendovi delle domande a cui darete risposte sincere e sempre più nel dettaglio, partendo da: cosa ho paura che succeda?

© Riproduzione riservata

Benesserepsicologiastressstress emotivo Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cosa fare a Roma a Novembre: mostre, eventi e appuntamenti da non perdere

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Kendall Jenner turns 30! L'evoluzione del suo stile, da teen star a regina del quiet luxury

  • Weekend d’autunno: 6 indirizzi esclusivi dove ammirare il foliage più bello d’Italia

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata