GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Roma nel weekend del 12 e 13 marzo

Cosa fare a Roma nel weekend del 12 e 13 marzo

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 11 Marzo 2022
romalibri come 2022
Cosa fare a Roma questo fine settimana di metà marzo? Ecco tutti gli appuntamenti in programma tra shopping, iniziative, nuove aperture e spettacoli

È arrivato, puntuale, il weekend. E come sempre ci chiediamo: cosa fare a Roma? Di tutto e di più!

Non mancheranno infatti le occasioni che spaziano dalla cultura al cibo, dal teatro all’arte.

Ad esempio, all’Auditorium Parco della Musica torna Libri Come e a Spazio Novecento Vini Selvaggi.

Per fare acquisti le Officine Farneto ospitano Vinokilo. Se invece avete voglia di provare un nuovo locale, a via Veneto ha aperto una nuova sede di Crazy Pizza dopo il successo di Londra e Montecarlo.

E c’è ancora tempo per aiutare la Komen Italia da Eataly.

Ve li raccontiamo, di seguito tutti i dettagli.

Cosa fare a Roma nel weekend del 12 e 13 marzo

(Continua sotto la foto)

libri come 2022

Il festival

Da oggi a domenica l’Auditorium Parco della Musica ospita la XIII edizione di Libri Come. La Festa del Libro e della Lettura prodotta dalla Fondazione Musica per Roma.

Oltre a dialoghi, lezioni, reading, presentazioni, grandi protagonisti, i lettori tornano a condividere dal vivo parole e riflessioni di narratori, poeti e intellettuali.

Il tema di quest’anno? Terra. Ecco allora Stefano Mancuso con una lezione su Il pianeta delle piante; Telmo Pievani e Antonio Pascale che dialogheranno su Come è nata l’idea che la Terra sia in pericolo; Gianfranco Bettin e Antonello Pasini su La Terra e l’Antropocene; Luigi Ferrajoli e Adriano Sofri su La Costituzione della Terra e ancora la presentazione, insieme a Marco Damilano, del libro della giovane attivista Diletta Bellotti (The rebel toolkit. Guida alla tua rivoluzione).

Di giustizia sociale e ambientale parlerà Elly Schlein (La nostra parte). Ancora legati al tema principale sono poi i dialoghi tra Franco Arminio e Domenico Iannacone (La Terra vista dai paesi), tra Licia Troisi e Amedeo Balbi (Il Tempo e la Terra) e poi il podcast dal vivo di Federico Taddia, Bello mondo (in collaborazione con Chora Media).

crazy pizza

Nuove aperture

Dopo Porto Cervo, Londra e Montecarlo, quale altra location più iconica e di respiro internazionale se non via Veneto, simbolo della Dolce Vita, per ospitare la sede romana di Crazy Pizza?

Una recente creazione dell’imprenditore Flavio Briatore che, subito dopo la Capitale, ha aperto un locale anche a Milano, in zona Brera.

Cosa rende la pizza così speciale? L’impasto sottile, croccante, ottenuto senza l’impiego di lievito e tirato a mano.

Oltre alle versioni più classiche il menu prevede anche una selezione speciale come la Pata Negra, la Crazy Pizza Focaccia e la Tartufo con mozzarella, tartufo nero e tartufo bianco (in foto).

Ampia la scelta delle insalate (Caesar, Nicoise, Russa) e preparati sul momento anche i dessert, dal tiramisù al gelato.

Indirizzo via Veneto 167; orari dalle 7 alle 24.

vino compagnia

La fiera

Domenica a Spazio Novecento è in arrivo la seconda edizione di Vini Selvaggi, la fiera indipendente dei vini naturali che fino a lunedì vedrà riuniti ottanta produttori.

Per l’occasione tutti gli appassionati potranno assaggiare oltre 600 etichette provenienti da Italia, Spagna, Francia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Ucraina.

La kermesse, organizzata da Solovino Enoteca Naturale e Francesco Testa, vuole promuovere la conoscenza di un nuovo modo di bere, responsabile e autentico, basato sull'impegno dei piccoli produttori vitivinicoli il cui comune denominatore è la vinificazione naturale e l'attenzione a un'agricoltura sostenibile.

In programma domenica anche due laboratori (Doppia verticale: il Rosso e il Brunello di Marino Colleoni e I Colli piacentini: dialogo con Elena Pantaleoni): per partecipare è necessaria la prenotazione sul sito.

Sul portale anche l’acquisto dell’ingresso online e la lista completa dei vignaioli e dei distributori. Biglietto d’ingresso 25 euro.

mimosa eataly komen italia

L’iniziativa

Anche se la Giornata Internazionale della Donna è già passata, prosegue fino a domenica il sostegno di Eataly Roma a Komen Italia, Organizzazione in prima linea nella lotta ai tumori del seno.

In tutti i ristoranti dello store di Ostiense e al Bar Illy, situato al piano terra, sarà in vendita il dolce mimosa: per ogni pezzo venduto saranno devoluti 2 euro a Komen Italia.

siani

Teatro

Dopo il successo del Felicità tour, si intitola Libertà il nuovo stand up comedy di Alessandro Siani in programma sabato alle 21.00 all’Auditorium Conciliazione.

Il comico napoletano tratterà con la solita ironia che lo contraddistingue la tematica della libertà, a tutto tondo, che tanto ci è stata negata in questi ultimi tempi di Covid.

Biglietti a partire da 42 euro.

mercatino vintage

Vinokilo

Per tutto il fine settimana (dalle 10.00 alle 20.00) le Officine Farneto ospiteranno Vinokilo, la più grande vendita di vestiti vintage d’Europa.

Per partecipare all’evento occorre acquistare il biglietto in anticipo sul sito della manifestazione al costo di tre euro.

© Riproduzione riservata

Cosa fare a Romaeventiweekend Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Vivere con meno (e meglio): come mettere in pratica l’arte del minimalismo moderno

  • Cosa fare a Roma: mostre, eventi e appuntamenti di Ottobre

  • Come indossare gli stivali in suede?Per una resa favolosa, quest’autunno provateli così

  • Gli scarf coat sono tornati (e non potremmo esserne più felici)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata