GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

La vitamina K è preziosissima (soprattutto per le donne): ecco perché

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 19 Settembre 2023
GettyImages-dieta pancia piatta verduraGettyImages-pancia piatta verdura dieta
La vitamina K serve alla salute, specialmente delle donne. Ecco perché è bene assumerla a partire dai cibi che si scelgono ogni giorno.

Cosa mangiare per assicurarsi la vitamina K? E soprattutto dove trovarla?

Meno famosa delle altre, la vitamina K è presente naturalmente in alcuni cibi tra cui gli alimenti d’origine vegetale per esempio gli ortaggi come i cavoli, la lattuga e le altre verdure a foglia, le carote, in alcuni frutti come le banane, in alcuni alimenti d’origine animale tra cui le uova e i formaggi meglio ancora se abbinati nello stesso pasto a una piccola porzione di frutta secca a guscio quali le noci oppure all’olio d’oliva ricchi in acidi grassi essenziali che ne promuovono l’assorbimento.

E allo stesso tempo questa vitamina viene prodotta dai batteri che vivono nell’intestino.

Ecco dunque perché non farsi mancare la vitamina K a tavola.

(Continua dopo la foto)

carote ortaggi

Combatte dolori e acciacchi

La vitamina K è una preziosa alleata a tavola per contrastare l’insorgenza di disturbi articolari e muscolari, tra cui il mal di schiena. In più è utile anche per la salute generale delle ossa perché partecipa all’assimilazione del calcio, un minerale prezioso per lo scheletro.

Aiuta la circolazione

È è utile anche al corretto funzionamento della circolazione sanguigna e quindi per stare alla larga oltre che dai problemi di gonfiore e pesantezza, anche dalle principali malattie cardiovascolari, che sono la principale causa di morte nel mondo, specialmente per le donne.

uova

Contrasta il ciclo abbondante

La vitamina K è utile anche per contrastare il flusso mestruale abbondante. Rende infatti il sangue meno fluido e migliora la coagulazione.

Photos Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietasalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • 7 modi in cui un wellness journal può migliorare la vostra vita (più di quanto pensiate)

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata