GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Non solo d'inverno contro il raffreddore, la Vitamina C serve (eccome) anche in estate

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 13 Giugno 2023
Limone (desktop)Limone (mobile)
La vitamina C protegge e aiuta a difendere l’epidermide. Ecco perché è bene assumerne in abbondanza anche con la bella stagione

Cosa mangiare per fare il pieno di vitamina C?

Importante non solo per proteggersi dal raffreddore durante la stagione fredda, la si trova in molta frutta e verdura di stagione in primavera estate: fragole, lamponi e tutti i frutti di bosco, ma anche kiwi, limoni, peperoni, rossi e gialli, rucola e tante altre varietà del periodo.

I suoi vantaggi per la salute infatti non si limitano solo a quelli che riguardano il sistema immunitario.

** Cosa mangiare per aumentare la funzionalità del sistema immunitario **

Conosciuta come acido ascorbico, ha tanti benefici sorprendenti anche per la bellezza e la salute della pelle, messa a dura prova dagli agenti atmosferici proprio in primavera ed estate.

** Le 4 vitamine che rendono la pelle più bella (e sana) **

Quali sono i benefici della vitamina C in estate?

(Continua dopo la foto)

kiwi frutta

La vitamina C fa bene alla tonicità cutanea

La maggiore esposizione al sole nelle giornate primaverili e specialmente in quelle estive aumenta il rischio di stress ossidativo e di invecchiamento.

La vitamina C è in grado di neutralizzare i radicali liberi. Oltre ad avere proprietà anti-età, è preziosa per la tonicità cutanea perché contribuisce a migliorare la qualità dell’epidermide.

Agevola la produzione di nuovo collagene, una proteina che rafforza il suo film idrolipidico e aiuta a difenderla meglio da infiammazioni e aggressioni esterne.   

Giova alla circolazione

Le temperature più elevate favoriscono un rallentamento della circolazione sanguigna e la comparsa di pesantezza e gonfiore.

La vitamina C grazie alla sua eccellente azione antiossidante, ne migliora il corretto funzionamento. In più grazie alla sua azione antinfiammatoria, combatte la cellulite.

Favorisce la rigenerazione dei tessuti

La vitamina C migliora i processi rigenerativi dei tessuti, essenziali per renderli più ricettivi ai trattamenti e allo stesso tempo maggiormente resistenti agli effetti dannosi dello stress ossidativo generato dall’esposizione ai raggi solari e dall’inquinamento.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietasalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata