GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

7 motivi per cui dovreste mangiare più uva quest'autunno

visore-uva-deskvisore-uva-mobile
L'uva, ricca di antiossidanti, vitamine e minerali, apporta numerosi benefici per la salute e il benessere a tutto tondo

Con l'arrivo dell'autunno, arriva (finalmente) anche la stagione dell'uva.

Tra i frutti più apprezzati e versatili del panorama alimentare, l'uva, disponibili in diverse varietà che vanno dal verde pallido al viola scuro, non solo abbelliscono i nostri mercati con i loro colori vivaci, ma offrono anche un'ampia gamma di sapori, dalle note dolci a quelle leggermente acidule

Ma oltre a essere un piacere per gli occhi e per il palato, l'uva è anche una preziosa fonte di benefici per la salute.

Integrare questo frutto nella propria dieta quotidiana significa infatti fornire al corpo antiossidanti e nutrienti essenziali per il nostro benessere quotidiano.

**Cosa mangiare in autunno per non risentire il cambio di stagione**

Tutti i benefici dell'uva per la salute

(Continua sotto al foto) 

Uva bianca e nera

1. L'uva è un’eccellente fonte di antiossidanti

L'uva è un vero e proprio scrigno di antiossidanti e polifenoli. Il succo d'uva, i semi e la buccia sono infatti ricchi di flavonoidi, resveratrolo, antociani e acidi fenolici.

Questi composti svolgono un ruolo cruciale nella protezione delle nostre cellule dai radicali liberi dannosi. In altre parole, mangiare uva aiuta a ridurre lo stress ossidativo, un fattore che contribuisce a molte malattie croniche. 

2. Migliora la salute del cuore

L’uva è una buona fonte di fibra e potassio, due elementi fondamentali per il funzionamento ottimale del cuore.

I polifenoli, come il resveratrolo e la quercetina, non solo migliorano la circolazione sanguigna, ma proteggono anche il sistema cardiovascolare dai danni infiammatori e ossidativi. 

3. Aiuta a ridurre il colesterolo

Grazie al suo elevato contenuto di fibre, l'uva rappresenta un’ottima scelta per chi desidera abbassare il colesterolo. 

Uno studio ha dimostrato che le persone che consumano circa 500 grammi di uva rossa al giorno per otto settimane hanno mostrato un abbassamento dei livelli di colesterolo totale e LDL, quello "cattivo”.

4. Supporta la perdita di peso 

Una ricerca scientifica ha rivelato che il resveratrolo presente in questo alimento, specialmente in combinazione con isoflavoni di soia, può supportare la perdita di peso in due modi: riducendo drasticamente la capacità delle cellule di immagazzinare grasso e accelerando il processo di rottura delle cellule adipose.

uva

5. L'uva aiuta a proteggere i nostri occhi

I composti antiossidanti presenti in questo alimento, come il resveratrolo, e carotenoidi come luteina e zeaxantina, giocano un ruolo fondamentale nella protezione degli occhi dai danni causati dai raggi UV.

Tali nutrienti sono particolarmente importanti per difendere la macula dagli effetti della luce blu emessa da smartphone e tablet, rendendo l'uva un autentico scudo per la salute visiva.

6. Aiuta a prevenire certi tipi di cancro 

Uno studio scientifico ha dimostrato che una dieta quotidiana ricca di uva può prevenire l'espressione di geni che favoriscono la crescita di tumori nel colon. 

Più in generale, secondo alcune ricerche, questo alimento vanta anche la presenza di antiossidanti come resveratrolo, catechine, quercetina e antocianine, che possono proteggere da certi tipi di cancro riducendo l'infiammazione e bloccando la crescita delle cellule cancerose.

7. Aiuta a migliorare le funzioni cognitive

L'uva si rivela un alleato prezioso per le funzioni cognitive, grazie al suo elevato contenuto di antiossidanti, in particolare il resveratrolo. Recenti studi hanno dimostrato che bere succo d'uva, soprattutto quello viola, può migliorare la velocità di reazione e favorire una sensazione di calma, contribuendo a un umore migliore e a una maggiore concentrazione.

Questi antiossidanti proteggono le cellule cerebrali dai danni ossidativi, sostenendo così memoria e capacità di apprendimento. 

© Riproduzione riservata

alimentazioneBenesseresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Se siete a dieta ma non dimagrite, probabilmente state commettendo uno di questi errori

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata