GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Il testosterone è fondamentale (anche) per le donne, ecco come aumentarlo

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 23 Gennaio 2025
olio di avocadoolio di avocado
Alcuni alimenti favoriscono la produzione di testosterone. Ecco quali sono e perché è essenziale per la salute e il benessere anche femminile

Quando si parla di testosterone, si pensa subito alla salute sessuale maschile. Tuttavia, questo ormone è essenziale anche per le donne. Tra i sintomi più comuni di una sua carenza nel sesso femminile ci sono la perdita del desiderio sessuale, ma anche altri segnali come il cattivo umore, la stanchezza e la scarsa memoria.

Quando i livelli di testosterone sono molto bassi possono manifestarsi inoltre una diminuzione della forza muscolare e delle frequenti sudorazioni notturne.

I livelli di testosterone diminuiscono naturalmente con l'età, ma possono essere influenzati anche da altri fattori, come l'uso di alcuni farmaci, l'eccesso di grasso corporeo e alcune condizioni di salute.

Per mantenere i suoi livelli ottimali è importante seguire una dieta equilibrata, riducendo i cibi ultraprocessati e privilegiando nutrienti che ne favoriscono la produzione.

Ecco cosa mangiare per aumentare i livelli di testosterone e perché è utile anche per le donne.

(Continua dopo la foto)

GettyImages-sport-nuoto-ragazza-dimagrire

Perché il testosterone serve anche alle donne

Il testosterone, pur appartenendo agli androgeni, non è un ormone esclusivamente maschile. Anche le donne lo producono, sebbene in quantità minore. Negli uomini, è prodotto principalmente dai testicoli, mentre nelle donne è secreto dalle ovaie. In entrambi i sessi, una piccola parte viene rilasciata dalle ghiandole surrenali.

Il testosterone è un ormone che svolge diverse funzioni. Regola innanzitutto la forza muscolare, la densità ossea, la distribuzione del grasso corporeo e il funzionamento del cervello.

Contribuisce alla tonicità della pelle e mantiene umide le mucose di occhi e bocca.

Questo ormone dona inoltre energia e stimola il desiderio sessuale, essenziale anche per la libido femminile.

salmone pesce piatto

Cibi che ne favoriscono la produzione

Salmone

Il salmone, come tanti altri pesci grassi, è ricco di nutrienti importanti per la salute ormonale, tra cui le proteine, la vitamina D, lo zinco e gli acidi grassi omega-3, tutti essenziali per mantenere livelli sani di testosterone.

Verdure a foglia verde scuro

Le verdure a foglia verde, come gli spinaci e i cavoli, sono ricche di magnesio, un minerale che supporta i livelli ottimali di testosterone.

Inoltre, contengono antiossidanti che contrastano lo stress ossidativo e l'infiammazione, fattori che possono ridurre i livelli di questo ormone.

Avocado

L'avocado è un'ottima fonte oltre che di acidi grassi essenziali anche di boro, un oligoelemento che può proteggere il testosterone dalla degradazione.

Uova

Le uova, soprattutto il tuorlo, contengono grassi sani, proteine di alta qualità e selenio. Quest'ultimo è un potente antiossidante per il testosterone.

Melagrana

I chicchi di questo frutto sono ricchi di flavonoidi, che possono aiutare a proteggere le cellule produttrici di testosterone dai danni ossidativi, favorendone la produzione.

Photo credits: Unsplash  

© Riproduzione riservata

Benesseredietasalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • 7 modi in cui un wellness journal può migliorare la vostra vita (più di quanto pensiate)

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata