GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Quante volte a settimana si può mangiare la pizza?

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 27 Marzo 2024
Pizza (desktop)Pizza (mobile)
È uno degli alimenti più amati a tavola. Ma quante volte a settimana si può mangiare la pizza? Ecco tre cose da sapere

Al trancio, tonda oppure in teglia. A una bella pizza non si riesce veramente a resistere. Ma quante volte a settimana si può mangiare la pizza? Dal punto di vista nutrizionale la pizza (una margherita per esempio) è un alimento quasi completo perché apporta carboidrati, proteine e grassi, quindi è un primo e un secondo piatto insieme.

Per rendere maggiormente equilibrato il pasto si può aggiungere una porzione di verdure, grigliate, in pinzimonio o in insalata, ricche di fibre che rallentano l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi piuttosto che altri condimenti che aumentano la quota di amidi, rendendo il pasto ancora più sbilanciato.

Quindi se ne siete amanti non dovete assolutamente rinunciarvi, ma solo adottare alcune piccole strategie.

** Ottime notizie! Mangiare la pizza (seguendo queste regole) fa bene alla salute **

Ecco tre trucchi per mangiare la pizza senza farla pesare troppo sulla linea e sulla salute.

** 10 cose che non sapete sulla pizza **

(Continua dopo la foto)

Pizza

Quante volte a settimana si può mangiare la pizza?

Gli esperti in nutrizione consigliano di consumare la pizza massimo una volta a settimana.

Ha infatti un carico calorico e glicemico elevato e in alcune varianti particolarmente farcite può contenere una quota importante di grassi. Inoltre mangiare spesso la pizza mettendola in tavola in alternativa a cibi meno elaborati rischia di rendere la dieta quotidiana meno bilanciata.

Meglio mangiarla a pranzo o a cena?

La pizza è un piatto unico che può esser consumato sia a pranzo sia a cena. In alcune circostanze però come nel caso in cui si soffra di insonnia, bruciore o reflusso è meglio preferirla nel pasto di mezzogiorno per via del suo elevato contenuto di grassi e di sodio che potrebbero influenzare in modo negativo il sonno.

Quale scegliere

Preparata con i classici ingredienti o con farine alternative oppure semplicemente farcita in modo gourmet, quale pizza mangiare?

L’ideale è farsi guidare dal proprio gusto personale nella scelta. Dal punto di vista nutrizionale e calorico la classica margherita o la pizza alle verdure sono sicuramente più leggere rispetto a quelle super farcite, per esempio con affettati o formaggi, perché forniscono una quota inferiore di grassi, zuccheri e calorie.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata