La pancia gonfia è quasi sempre legata ad alcune cattive abitudini alimentari. Ecco cosa mangiare e cosa evitare di mettere in tavola per eliminarla
La pancia gonfia e il senso di pesantezza a livello addominale dipendono dalla presenza di aria nel tratto digestivo.
Tra le cause più frequenti ci sono lo stress e le cattive abitudini a tavola.
Sono quest’ultime infatti a dare origine a un accumulo di gas tra stomaco e intestino, che espande l’addome e rallenta il transito intestinale, causando gonfiore e pesantezza.
Per esempio, cenare tardi la sera e andare subito dopo a dormire è una cattiva abitudine che può causare il problema.
Ma quali sono gli altri sbagli che possono favorire la pancia gonfia?
Ecco 5 errori da non fare a tavola per combattere il problema.
(Continua dopo la foto)

Bere poca acqua
L’acqua favorisce la digestione, combattendo il senso di pesantezza.
Inoltre, ha un’ottima azione depurativa e drenante.
Facilita attraverso la diuresi lo smaltimento delle scorie e delle tossine in eccesso, responsabili di gonfiore e accumulo di chili di troppo.

Esagerare con il sale
Un eccessivo consumo di sale da cucina e di cibi che ne sono ricchi come gli snack industriali favorisce il gonfiore.
Il sodio trattiene l’acqua nei tessuti.
Limitatene il consumo a tavola e aumentate quello dei cibi ricchi di potassio, come frutta e verdura.
Questo minerale aiuta a bilanciare gli effetti del sodio.

Consumare cibi in scatola & Co
Attenzione al sale nascosto.
I cibi inscatolati ne contengono di solito in abbondanza perché il sale è usato spesso come conservante.
Tra i cibi più salati ci sono anche formaggi stagionati, salumi, affettati.
Prima di acquistarli fate attenzione al contenuto di sodio presente sull’etichetta dei prodotti ed evita quelli che ne contengono in gran quantità.

Mangiare tanti dolci
Dessert, prodotti da forno, bibite gassate, caramelle, biscotti sono ricchi di zuccheri che fermentano nell’intestino e causano gonfiore.

Fare pasti veloci
Mangiare velocemente aumenta il gonfiore e il senso di pesantezza.
La soluzione? Masticare bene e a lungo ogni boccone.
Consente di ingerire meno aria, che favorisce il problema.
Permette poi di sentirsi sazie prima mangiando meno.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata