Natalino con amiche e colleghe? Dove festeggiare a Roma


Perché organizzare un Natalino con le amiche o con le colleghe che si ha piacere di vedere anche fuori dall'ufficio? Perché è l'occasione perfetta per passare un po’ di tempo insieme con la scusa degli auguri e dello scambio di regali.
Ecco allora una piccola raccolta di locali e ristoranti dove organizzare il Natalino con amiche e colleghe e trascorrere momenti di relax e spensieratezza, avvolte nell’atmosfera e nello spirito natalizio: ce ne è davvero per tutti i gusti e per ogni momento della giornata.
Dove organizzare il Natalino con le amiche a Roma
(Continua sotto la foto)

Colazioni e merende di Natale
Il calore delle luci natalizie e il profumo avvolgente delle spezie: in inverno nel botanical garden restaurant VIVI - Le Serre si rinnova l’appuntamento con il tea time – tutti i giorni fino al 7 gennaio 2025, dalle 16.00 alle 18.00 – con un buffet illimitato di dolci e biscotti artigianali prodotti dal nuovo marchio VIVI, Borboletta (bio, con opzioni vegan e senza lattosio).
Dagli scones appena sfornati ai dolci artigianali preparati giornalmente, passando per apple crumble di mele bio, banana bread con glassa di zucchero, bocconcini di tiramisù e mini bignè ripieni di crema: un tripudio di golosità, da accompagnare, per chi non amasse il tè, anche a una tisana o una cioccolata calda con panna.
Indirizzo: via Decio Filipponi 1

Una tazza di tè della pregiata selezione Mariage Frères da accompagnare a una madeleine al gusto gingerbread, in perfetto spirito natalizio: sembra quasi di trovarsi in una brasserie parigina eppure è Madeline, bistrot di ispirazione francese nel quartiere Prati.
Tra addobbi e profumini che arrivano dal reparto pasticceria – merito di tronchetti al cioccolato, biscotti decorati, panettoni fatti in casa, torroni e panpepato, realizzati dalla pastry chef Francesca Minnella – Madeline è la location ideale per scambiarsi i regali con amiche e colleghe. E non solo a merenda.
Nel weekend per esempio, oltre alla colazione dolce, lo chef Simone Maddaleni propone anche una versione salata con uova strapazzate, pan brioche homemade e croque monsieur.
Indirizzo: via di Monte Santo 64

Natalino con le amiche per il tè del pomeriggio
Il tè del pomeriggio è un classico senza tempo, perfetto per ogni occasione e in particolare per riunirsi con le amiche in una fredda giornata invernale.
Ci ha pensato un indirizzo storico come il The St. RegisRome a ricreare la giusta atmosfera con una ricercata selezione di tè accompagnata da canapés e pasticceria, in un accogliente e caldo ambiente natalizio.
Ma non solo. Quest’anno, in cui ricorre l’anniversario dei 130 anni, The St. RegisRome ha pensato a una serie di esperienze speciali: non solo rito del tè, spazio anche al sabrage con lo Champagne.
E prima di Natale, dall’8 al 15 dicembre, il Lumen restaurant, ospita dieci artigiani romani d’eccellenza per il Christmas market.
Indirizzo: via Vittorio Emanuele Orlando 3

Punch
Una tradizione tipica dei paesi anglosassoni torna anche quest’anno nel bellissimo Stravinskij Bar dell’Hotel de Russie, iconico indirizzo Rocco Forte Hotels a due passi da piazza del Popolo, con il Winter Punch Bar.
Per l’occasione, nei mesi invernali la corte interna dello Stravinskij Bar si trasforma in un’accogliente baita con esperti mixologist che, prendendo ispirazione dalle ricette tradizionali di questa bevanda calda a base di acqua o tè, scorze di agrumi ed erbe aromatiche, aggiungono un personale tocco contemporaneo e danno vita ad una speciale carta di punch (anche analcolici).
Non mancherà una proposta dolce e salata come accompagnamento, a cura dello chef Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food di Rocco Forte Hotels.
Indirizzo: via del Babuino 9

Brunch
L’affascinante Hotel Locarno, dallo stile retrò ed eleganza senza tempo, è il posto ideale per un brunch, una merenda o un aperitivo con le amiche davanti a un caminetto acceso, tra addobbi e luminarie di Natale.
Durante il weekend (dalle 12.30 alle 16.00, fino a maggio 2025) nella corta interna o nelle salette del Bar Locarno – punto di ritrovo fin dalla fondazione dell’albergo, quasi un secolo fa, di artisti, scrittori e registi, da Federico Fellini a Wes Anderson – è il momento del Bloody Brunch.
Un'esperienza gastronomica tra piatti classici, come le pappardelle al ragù o la cotoletta, e proposte più internazionali.
Immancabili uova (alla Benedettina, poche, strapazzate), burger (anche in versione vegana), Caesar salad e French toast.
Da accompagnare, neanche a dirlo, da Bloody Mary classico e da una sua variante a base di gin, il Red Snapper.
Indirizzo: via della Penna 22

Natalino con amiche e colleghe davanti a una pizza
Lungo il porto canale di Fiumicino, la pizzeria Clementina di Luca Pezzetta è l’indirizzo ideale per un aperitivo natalizio a base di fritti, pizza e una carta di vini con centinaia di etichette.
Da non perdere il Croissant con cocktail al crudo di gamberi rossi e il Pane del Micro Forno con burro, alici e bottarga fatta in casa
Oltre a tanti differenti lavorazioni d’impasto a lievitazione naturale, la particolarità della creatura di Pezzetta (inaugurata tre anni fa) sono gli originali topping delle pizze e i salumi di mare artigianali che valorizzano il freschissimo pescato locale.
Ma la vera regina è la pizza romana tradizionale: tra i cavalli di battaglia di Clementina, la Cosacca a Roma condita con pomodoro pelato, Parmigiano Reggiano Dop, Pecorino Romano Dop, olio Evo e basilico.
A queste proposte si possono abbinare un Cremant della Loira, un Cabernet Franc 100% della zona di Chinon o uno Spumante Talento dell’Oltrepò Pavese (Pinot nero).
Indirizzo: via della Torre Clementina 158

Cena in home restaurant
Una cena tra i resti romani dell’Appia Antica: l’Archeologia Privè è una recente apertura ideale per chi fosse in cerca di una location diversa dove festeggiare un’occasioni speciale, passare del tempo tra amici o ritagliarsi un momento romantico.
Si tratta di un “ristorante nel ristorante”, una sorta di home restaurant esclusivo dove intimità e riservatezza sono garantite: al piano superiore de L’Archeologia, il privè non ha solo delle salette da riservare in esclusiva ma anche un salottino, un bancone bar e una cucina dedicata.
Non mancano un camino e un terrazzo con vista su una delle strade più iconiche di Roma.
Qui lo chef Stefano Ruzzoli è a disposizione per realizzare un menu degustazione creato su misura in base alle richieste degli ospiti.
Indirizzo: via Appia Antica 139

Aperitivo
Tra un acquisto natalizio e l'altro, durante una passeggiata in centro, a due passi dall'Ara Pacis ci si può imbattere ne Il Marchese: ristorante e cocktail bar, niente meno che primo Amaro bar d’Europa con oltre 600 etichette in carta.
Nella sua drink list, a base di amari e non solo, ci sono moltissimi cocktail da sorseggiare al bancone o ai tavoli - con décor che omaggiano l’eleganza dell’aristocrazia francese dell’Ottocento - da accompagnare a un'ampia scelta di Food tasting.
E proprio in occasione delle Feste, il bar manager Fabrizio Valeriani (un passato tra Casina Valadier e Pierluigi) ha ideato un drink natalizio realizzato con la nuovissima sparkling soda lanciata da Luca Argentero: SodaAmore, a base di sambuco, camomilla, mirtillo, uva e rabarbaro.
Indirizzo: via di Ripetta 162
© Riproduzione riservata