Dopo il tè matcha, l'alga spirulina e la pappa reale, il nuovo superfood di tendenza è la moringa.
La moringa, conosciuta anche come pianta dei miracoli, ha conquistato le star di Hollywood grazie ai suoi tantissimi benefici per corpo e mente.
Ma di cosa si tratta esattamente?
Diffusa soprattutto nelle zone equatoriali del pianeta, è un piccolo albero le cui foglie che sono state usate nella medicina orientale per trattare e prevenire le malattie per secoli. Non solo: gli antichi Egizi la usavano anche come olio di bellezza, in particolare per la cura della pelle.
Volete conoscere meglio le proprietà e i benefici della moringa e capire perché è diventata così popolare? Ecco tutte le risposte alle vostre domande.
**5 superfood che fanno super-bene alla salute**
Proprietà nutrizionali e virtù benefiche: cosa sapere sulla moringa
(Continua sotto la foto)

Cos'è la moringa
La moringa, come abbiamo visto, è una pianta. Secondo gli esperti si tratta della pianta più nutriente del nostro pianeta grazie alle sue oltre 300 applicazioni, sia mediche che cosmetiche.
La moringa è completamente commestibile e si può consumare in tutte le sue parti; dalla corteccia ai fiori, e persino le radici. Nonostante ciò, sono le sue foglie a contenere il più alto valore nutrizionale.
Come viene usata
Proprio perché la moringa è un nutraceutico, cioè un alimento naturale ricco di proprietà benefiche, se ne fa un ampio uso in cucina e non solo.
La FAO infatti considera la moringa una risorsa alimentare e una medicina naturale; largamente utilizzata anche nei programmi di lotta alla malnutrizione.
Proprio le sue foglie, ricche di proteine, vitamine e sali minerali, vengono lasciate seccare, poi sminuzzate o polverizzate e poi usate per la preparazione di integratori o per la preparazione di infusi o bevande.

Tutti i benedici della moringa
Grazie alle sue fenomenali proprietà nutrizionali, la moringa ha molti benefici - sia in termini di salute, che di bellezza.
È infatti ricca di proteine e aminoacidi essenziali, e contiene 27 tipi diversi di vitamine e 46 tipi di antiossidanti, tra cui i polifenoli. Queste molecole sono note per prevenire e contrastare l'azione dei radicali liberi e migliorare così sia la salute dell'organismo che l'aspetto estetico della pelle.
Gli oligoelementi come zinco, selenio e ferro contenuti nelle foglie della pianta sono inoltre in grado di inibire la crescita di agenti patogeni responsabili di squilibri intestinali, funghi e candidosi.
Oltre alle proprietà nutrizionali, la moringa ha molti benefici medicinali. Recenti studi suggeriscono infatti che questa pianta possiede proprietà antinfiammatorie e disintossicanti che possono aiutare a prevenire e gestire malattie croniche tra cui diabete, obesità e malattie cardiovascolari.
La moringa infine aiuta a purificare l'organismo, rafforzare il sistema immunitario e stimolare il metabolismo.
© Riproduzione riservata