GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

5 benefici dei mandarini che vi faranno venire voglia di mangiarne di più

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 6 Dicembre 2023
mandarinimandarini
Ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, sono nutrienti e super sazianti.  Ecco 5 buoni motivi per mangiare mandarini

Dolci e dal sapore delizioso, i mandarini sono insieme alle arance gli agrumi più popolari a tavola.

Noti per le loro proprietà benefiche nei confronti delle difese dell’organismo, in realtà nei loro spicchi racchiudono tante portentose virtù che li rendono un frutto ottimo da mangiare anche a dieta.

Due frutti di medie dimensioni rappresentano un’ottima porzione. E le ragioni per mangiarli sono tante.

5 benefici dei mandarini

(Continua dopo la foto)

Mandarini

Fanno bene alla pelle

I mandarini sono un vero e proprio elisir di giovinezza. Il merito è della ricchezza degli antiossidanti quali il betacarotene e la vitamina C che contrastano la produzione di radicali liberi, l’invecchiamento e di conseguenza la comparsa delle rughe. La vitamina C in particolare, chiamata anche acido ascorbico, favorisce la produzione di collagene, una proteina che la mantiene morbida e bella.

Mettono di buonumore

Questo frutto apporta vitamine del complesso B, minerali tra cui il magnesio e il calcio che favoriscono l’equilibrio del sistema nervoso, contrastando tristezza e malumore.

Aiutano a mangiare meglio

Sono degli ottimi spezzafame. Grazie all’alto contenuto di fibre danno sazietà che aiuta a stare alla larga da snack fuori pasto.

Mandarini

Mantengono in forma l’intestino

I mandarini sono ricchi di un tipo di fibra non solubile che facilita il transito intestinale e favorisce la regolarità.  Apportano poi prebiotici che favoriscono la crescita e la proliferazione della flora batterica intestinale buona.

Proteggono il cuore

I mandarini apportano flavonoidi che migliorano i livelli di colesterolo buono HDL e abbassano quello cattivo LDL e tanti altri antiossidanti che migliorano la circolazione e contrastano l’invecchiamento dei vasi sanguigni.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

dietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Quanto zucchero al giorno possiamo mangiare senza compromettere la salute?

  • Digiuno intermittente: 6 trucchi facili per farlo bene (e non soffrire la fame)

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata