GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Non solo perché "portano soldi": ecco 5 buoni motivi per mangiare (più) lenticchie

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 29 Dicembre 2023
Lenticchie (desktop)Lenticchie (mobile)
Saziano, aiutano a rimanere in forma e a invecchiare meglio. Ecco perché conviene mangiare più spesso le lenticchie

Le lenticchie sono degli alimenti ricchi di nutrienti in grado di proteggere la salute e aiutare a rimanere in forma.

La conferma arriva da diversi studi che hanno messo in evidenza che consumare i legumi almeno tre porzioni a settimana riduce il rischio di diabete di tipo 2 di oltre il 30 per cento e protegge in modo significativo dalle malattie cardiache, dall’ipertensione e dall’ ictus.

Ciò non significa che possiamo mangiarne a volontà. Una porzione di 50-70 grammi di lenticchie secche è una buona fonte proteica e un’ottima sostituta a tavola di carne e derivati e pesce.

I vantaggi per la salute sono tanti.

5 benefici sorprendenti delle lenticchie

 (Continua dopo la foto)

Zuppa-di-legumi-e-cereali

Le lenticchie combattono l’invecchiamento

Le lenticchie sono degli ottimi alleati per contrastare lo stress ossidativo.  Sono ricche di polifenoli dalle proprietà antiossidanti.  Il loro consumo inoltre agevola la sintesi dell’ormone melatonina, che migliora il sonno, indispensabile per la rigenerazione delle cellule e dei tessuti per combattere l’invecchiamento precoce.

Sostengono il buonumore e rilassano

Basta mangiare mezza tazza di lenticchie per fare il pieno di aminoacidi che aiutano a sentirsi sereni, tra cui il triptofano, precursore della serotonina. Garantiscono poi minerali dall’azione rilassante tra cui il magnesio e il calcio.

Aiutano a rimanere in forma

Le lenticchie pur avendo un contenuto energetico moderato sono spesso  consigliate dagli esperti in nutrizione nelle diete dimagranti. Sono infatti una buona fonte di proteine vegetali e sono privi di grassi. Forniscono poi buone quantità di vitamine del complesso B, che agevolano i processi metabolici.  Sono inoltre ricche di fibre e amilosio che grazie al loro potere saziante influiscono sull’assunzione di cibo.

07-legumi

Mantengono la mente pimpante

Le lenticchie sono un alimento alleato della salute del cervello. Il loro consumo rifornisce l’organismo di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie che proteggono dal declino cognitivo.

Combattono la stitichezza

Le fibre di cui sono ricche le lenticchie sono in prevalenza non solubile, quindi ottime per favorire la regolarità intestinale e contrastare la stitichezza soprattutto se abbinate a una piccola porzione di cereali in chicco integrali come l’orzo e il farro.

 Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietasalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • 7 modi in cui un wellness journal può migliorare la vostra vita (più di quanto pensiate)

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata