GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

FYI: il latte di riso fa bene alla salute (e anche all'umore)

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 12 Ottobre 2023
latte di riso (desktop)latte di riso (mobile)
Privo di lattosio, il latte di riso è un  booster di energia. Ecco quali benefici ha e perché è un’ottima idea consumarlo per variare la dieta

Meno famoso di quella a base di soia, la bevanda vegetale chiamata comunemente latte di riso è utilizzata spesso al posto del latte d’origine animale, ma rispetto a questo fornisce meno proteine e difetta di aminoacidi essenziali.

Ricavato dai chicchi integrali germogliati, ha un contenuto calorico simile al latte di mucca che si aggira intorno alle 60-70 calorie, ma è più digeribile per via del minore contenuto proteico.

Oltre a poter esser consumato come bevanda, è ottimo anche come aroma in cucina. Il suo gusto dolce può essere utile per insaporire piatti a base di carne e dessert.

Ma quali sono i vantaggi per la salute di consumare questa bevanda vegetale?

Ecco tutti i benefici del latte di riso

(Continua dopo la foto)

latte bicchiere

Dà energia

Questa bevanda è perfetta per reintegrare velocemente energia e dunque è ideale per chi fa sport.

Rispetto al latte d’origine animale contiene più carboidrati e meno grassi e proteine. Apporta in particolare zuccheri semplici facilmente assimilabili dall’organismo. Ha poi vitamine del complesso B che aiutano a contrastare gli stati di stanchezza.

Il latte di riso fa bene all’umore

Il latte di riso apporta grassi essenziali, tra cui quelli monoinsaturi e polinsaturi utili per la sintesi degli ormoni che regolano l’umore, tra cui la serotonina. Alcuni tipi sono arricchiti di calcio e vitamina D, due nutrienti utili per l’equilibrio del sistema nervoso.

Può essere consumato da chi è intollerante al lattosio

Il latte di riso è una buona alternativa per chi è allergico o è intollerante. Rispetto al latte di provenienza animale, infatti, non contiene lattosio.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Chanel Primavera-Estate 2026: le 5 cose che abbiamo amato di più del debutto di Matthieu Blazy

  • Miu Miu e la riflessione sul lavoro delle donne: 5 highlight della sfilata SS26

  • Tarocchi per principianti: come iniziare a leggerli (e usarli per conoscersi meglio)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata