GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa mangiare (e cosa evitare) per rimettere in sesto l’intestino

Cosa mangiare (e cosa evitare) per rimettere in sesto l'intestino

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 18 Aprile 2023
cistite panciapancia (mobile)
Gli eccessi alimentari dell'inverno o un periodo di stress possono mettere in subbuglio l'intestino e infiammarlo: ecco cosa mangiare (e cosa evitare) per rimetterlo in sesto

Disturbi digestivi, gonfiore, stitichezza: i cambiamenti di alimentazione e ritmi (tipici per esempio del periodo invernale ricco di vacanze, ponti, cene di gruppo e pranzi fuori) può essere un momento particolarmente impegnativo per l’intestino, che rischia di infiammarsi.

** Nella pancia abbiamo un secondo cervello (che dovremmo ascoltare) **

L’adattamento alle nuove abitudini infatti può favorire un rallentamento della sua regolarità e contribuire alla comparsa di fastidiosi disturbi che causano pesantezza o malessere.

Per fortuna, rimetterlo in sesto è più facile che non tornare a lavoro dopo il weekend.

Ecco come fare.

Cosa mangiare (e cosa evitare) per rimettere in sesto un intestino infiammato

(Continua dopo la foto)

dolci cioccolatini

Riducete zuccheri e lieviti

Avete esagerato con dolci, dolcetti & Co.?

L’eccesso di zuccheri favorisce l’accumulo di aria nell’intestino e i gonfiori.

Per combattere il problema occorre innanzitutto ridurre il consumo di dolciumi e prodotti da forno, compresa la pizza e in generale i prodotti lievitati.

No anche a salumi, formaggi, burro che favoriscono l’infiammazione.  

Privilegiate le fibre

Per ritrovare la regolarità e contrastare la stitichezza a tavola cercate di dare spazio agli alimenti ricchi di fibre (avena, orzo, frutta e verdura, legumi ecc.).

Le fibre hanno inoltre un altro vantaggio per l’intestino: grazie alla loro azione prebiotica, insieme ai probiotici presenti nel kefir, nei crauti e in generale nei cibi fermentati, favoriscono l’equilibrio della flora intestinale, indispensabile per sentirsi bene a livello fisico e mentale.

Limitate gli alcolici (anche birra e vino)

Gli alcolici, compresi vino e birra, forniscono elevate quantità di zuccheri semplici facilmente assorbibili, che agevolano l’infiammazione e la comparsa di disturbi.

riso nero

Mangiate cereali in chicco

I chicchi integrali di segale, orzo, farro sono una fonte eccellente di fibre, che favoriscono la regolarità dell’intestino.

Ma attenzione ai condimenti, in particolare alle salse. L’ideale è associarli sempre a un mix di verdure di stagione.

Consumate più grassi salutari

Per rimettere in forma l’intestino puntate sui lipidi benefici presenti per esempio nell’olio extravergine d’oliva.

Grazie agli acidi grassi essenziali di cui è fonte, ha eccellenti proprietà antinfiammatorie.

In più, aiuta l’organismo ad assorbire meglio alcuni antiossidanti, che contribuiscono al benessere dell’intestino.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietasalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Quanto zucchero al giorno possiamo mangiare senza compromettere la salute?

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • ROTATE, l’audacia danese conquista Milano

  • VItoVI Christmas Capsule Collection 2025: eleganza in velluto per un Natale di luce

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata