3 buoni motivi per mettere della frutta secca nel cassetto della scrivania

La frutta secca, quindi le noci, le mandorle, i pistacchi, le nocciole e tutte le altre varietà a guscio sono lo spuntino ideale da consumare in ufficio.
Oltre a essere super pratici da trasportare e consumare, permettono di ricaricarsi in qualsiasi momento della giornata di nutrienti e di energia.
** 12 snack da tenere in ufficio per una merenda sana e leggera **
Sono infatti un vero e proprio integratore naturale di grassi buoni, antiossidanti, vitamine e minerali.
In più hanno un buon effetto saziante perché forniscono anche una quota di fibre e hanno tanti altri benefici.
** Cosa mangiare a merenda in ufficio? Questi 5 snack si trovano (anche) nelle macchinette **
L’importante è limitarsi a una porzione di massimo 40 grammi al giorno, perché fornisce anche tante calorie.
Ecco perché la frutta secca è lo spuntino ideale in ufficio
(Continua dopo la foto)
Combatte lo stress e la stanchezza
A un certo punto della giornata vi sentite esausti e frastornati per via del sovraccarico di cose da fare?
Fate un break sgranocchiando delle noci oppure delle mandorle.
La frutta secca a guscio contiene triptofano, un aminoacido essenziale precursore della serotonina, un ormone che contribuisce a contrastare lo stress. Apporta poi vitamine del complesso B e minerali come il magnesio che hanno un’azione anti stanchezza.
La frutta secca aumenta la concentrazione
La frutta secca è anche un’ottima alleata se durante il giorno vi capita di distrarvi e avere poca concentrazione.
Grazie infatti alla ricchezza di acidi grassi essenziali aiuta ad avere una mente lucida e scattante. Fornisce inoltre antiossidanti, tra cui la vitamina E, che aiuta a contrastare i processi ossidativi e mantenere giovane il cervello.
Fa bene all’umore
Le giornate chiusi in ufficio e trascorse alla scrivania vi rendono tristi e di cattivo umore? Ricaricatevi nei momenti di pausa con una manciata di pistacchi oppure di anacardi, che sono ricchi di aminoacidi essenziali che agevolano la sintesi degli ormoni del benessere e aiutano a mantenere in equilibrio il sistema nervoso.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata
