Dal party a tema Bridgerton al mango float, ecco i food trend dell'estate

Dalla festa del tè a tema Bridgerton a un dolce a base di mango, color arancione sgargiante.
Sono diverse le tendenze food dell’estate 2024, nate da post diventati via via virali sui social.
Ci sono anche il mango, ormai un evergreen, gli esperimenti col lievito madre come pani golosi e bagel, infine il tè, quest’estate preferito alle bevande a base di caffè. E infine i party a tema.
A raccogliere le più interessanti e diffuse è Pinterest, il motore di ricerca visiva con sede a San Francisco lanciato nel 2010, che in migliaia di utenti ogni giorno frequentano a caccia di ricette divertenti e speciali per i mesi più caldi.
I 5 food trend da provare
(Continua dopo la foto)
Festa del tè, ma a tema Bridgerton
Tra i food trend dell’estate, visto il successo dell'ultima stagione della serie, c’è l’organizzazione di una festa del tè a tema Bridgerton: le ricerche online sono in aumento del 430%.
Nel dettaglio, c’è chi si informa per idee per cibo da high tea, ma anche chi pensa alle decorazioni, certo che colori e tipologia di fiori e vasi possano influenzare la buona riuscita della festa.
È mango mania
La ricetta del mango float è aumentata del 3700%: si tratta di un dessert asiatico, nel dettaglio filippino, fatto con strati di biscotto o cracker, panna montata, latte condensato e ovviamente mango.
Si può proporre in una tortiera o in un bicchiere e somiglia esteticamente al nostro tiramisù.
Vanno forte online anche la gelatina e il budino al mango, come anche le crêpe e soprattutto il mango sago, un dessert rinfrescante estivo. Ovviamente super instagrammabile.
L’avocado che non manca mai
Tra i food trend del momento rimane sempre in pole position l’avocado: le ricette che lo vedono accostato al pane vanno per la maggiore, ma sono in aumento le ricerche di ricette come dolce all’avocado.
Va di moda anche mangiarlo frullato o in versione gelato o, ancora, sotto forma di patatine.
Gli esperimenti col lievito madre
Ebbene sì: nonostante le temperature più calde, c’è chi si piazza in cucina e mette le mani in pasta. Tra le ricette più cercate online (+300%) c’è quella del bagel col lievito madre.
Poi tortillas, crostini e pane con cannella e uvetta. Da farcire o mangiare così, vuoto.
Basta caffè: è l’estate del tè
A dirlo sono sempre i numeri. Le ricerche della ricetta del tè persiano sono aumentate del 550%.
Seguono quelle del tè matcha al latte, ormai un evergreen, quelle del tè freddo alla fragola o addirittura al lette di cocco: rinfrescanti e saporiti. E non manca mai quello al limone, però artigianale, fatto in casa.
© Riproduzione riservata